L'ABC di COSTA. TUTTO IL BIANCO DELLA VITA

GIRO D'ITALIA | 11/05/2016 | 16:24
di Angelo Costa

B come buffet. Nel senso di spuntino per chi segue la corsa. Sontuoso quello dei ragazzi della scuola alberghiera di Praia a Mare, con piatti caldi e freddi: uno schiaffo al popolo di Masterchef. Inedito quello di Benevento, con qualche gelido pasticcino contingentato per i primi arrivati e il caldo invito a cercarsi un ristorante.
 
C come colore. Nel senso di rosa, la tinta della corsa. Dopo approfonditi studi di marketing, gli organizzatori hanno pensato bene di ridurne al minimo l’uso: in pratica, solo sulla maglia che contraddistingue il leader della gara, ma è già allo studio un progetto per modificare anche quella. Si ragiona anche su come cambiare lo slogan editoriale, «Tutto il rosa della vita»: a chi ha proposto «il bello del rosa» è stato spiegato che il problema non sono le parole ‘tutto’ e ‘vita’. I creativi adibiti a questa inversione di tendenza hanno individuato una linea minimal: meglio il nero, oltretutto snellisce. Tra il personale del Giro, di questo cambio di look ne hanno giovato in tanti: sembrano a dieta anche se non lo sono. Non a tutti è andata bene: un giornalista, amante dei vestiti scuri, dal primo giorno fatica a lavorare perché, conciato così, tutti lo scambiano per un addetto alla corsa. Per riequilibrare l’ambiente e non far concorrenza alle imprese di pompe funebri, si è studiato di lavorare anche sulla segnaletica stradale: via il rosa, facile da individuare anche per le talpe a un chilometro di distanza, scartate le tonalità fluo perché già utilizzate in altre corse, si è passati al più neutrale bianco, che nelle rotonde si sposa benissimo ai cartelloni pubblicitari o al bucato steso alle finestre. Di nero ci sono solo le scritte, sottilissime. Per venirne fuori, si è tornato a un antico rituale: si abbassa il finestrino e si chiede ai passanti.
 
U come urla. Nel senso di capacità di alzar la voce quando serve. Vedi alla voce Orlando Maini, tecnico della Lampre: mentre Ulissi correva verso il successo a Praia a Mare, lui dall’ammiraglia gli strillava nelle orecchie  «non basta, non basta». È stato il modo per incoraggiarlo a non mollare: i compagni del toscano, collegati via auricolare, solo in albergo hanno capito che ce l’avesse fatta. Da una tappa così, Ulissi è uscito felicissimo e un po’ traumatizzato: a lungo ha sentito quell’urlo rimbombargli nella testa. «Non basta, non basta»: non c’è stato modo di convincerlo ad alzarsi dal lettino dei massaggi. «Non basta, non basta»: non c’è stato modo di convincerlo ad alzarsi da tavola. «Non basta, non basta»: non c’è stato modo di convincerlo ad alzarsi da letto. Vista la piega che la faccenda ha preso, da stamattina in Lampre hanno cambiato strategia: qualsiasi cosa faccia o dica Ulissi, tutti hanno una risposta sola. Può bastare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024