VILLA. «QUELLO DI CICCONE E' UN RISULTATO CHE VALE DAVVERO»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:43

Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto che oggi serviva condizione e bisognava stare benissimo, e la dimostrazione è che alcuni favoriti come Vine e Pidcock sono crollati nel finale. È stato bravo Giulio Ciccone a resistere fino alla fine. In gare come questa, anche la minima differenza viene esasperata, e oggi Remco ne ha pagato le conseguenze. Se Remco ha perso 2 minuti e Ciccone ha chiuso sesto, significa che il risultato vale davvero. Ho visto bene Giulio: forse c’è stata una situazione sfavorevole, perché appena se n'è andato Remco ho notato che non c’era collaborazione, Giulio era l'unico che tirava e tutti erano stanchi. Peccato, perché altrimenti avremmo potuto recuperare su di lui. La corsa ci ha confermato che Pogacar ha un altro ritmo e forse conviene non seguirlo, come invece hanno provato a fare sia Ayuso che Del Toro. Tadej è fortissimo, e i distacchi parlano chiaro».



Copyright © TBW
COMMENTI
Mi tocca confermare..
28 settembre 2025 18:00 Gnikke
Ciccone corridore di terza fascia (ma a stare larghi..!!!).

Il problema
28 settembre 2025 18:17 Maldigambe
Purtroppo non ne abbiamo altri,questo siamo..aspetteremo Finn!

Ciccone
28 settembre 2025 19:13 Bicio2702
per me non è andato male.
È arrivato nei 10 (6).
È il livello massimo che il ciclismo italiano può offrire in gare così dure.
Guardate che se ci fosse stata meno salita, sarebbe arrivato molto più indietro...

Ciccone
28 settembre 2025 19:18 FrancoPersico
È un seconda fascia. Lo dicono i fatti

Questo passa il convento
28 settembre 2025 19:26 Cyclo289
Non credo che Villa abbia lasciato a casa dei fenomeni.
Forse Pellizzari avrebbe potuto essere utile per Ciccone (non credo per ottenere un risultato in prima persona) ma le cose sono andate come andate.
Ma colpisce molto il fatto che Garofoli a Kigali non ci dovesse essere.

Peggio di Cassani
28 settembre 2025 20:24 Ibea500
Convocazioni a caso. Non mi pare che i vari Scaroni, Formolo, Velasco, in questo momento vadano più piano dei vari Masnada e compari

Gnikke
28 settembre 2025 21:13 Albertone
Vergognati.Oggi Ciccone fa sesto, e secondo te e' da terza fascia.Vergognati tu e chi ti fa scrivere questi commenti assurdi. Andate a vivere all'esterio, patrioti da 2 lire. Ti devi vergognare

Ciccone
28 settembre 2025 21:47 Kevin157
Giulio in questa gara del mondiale non è affatto di 3 fascia, diamogli merito di quello che fatto. Sono partiti in 160 e arrivati in 30. Gli altri 130 in che fascia li metti?

Si rilassi
28 settembre 2025 22:12 Gnikke
Signor Albertone, calma! Non vorrei incorresse in un malore!! Si metta seduto, respiri profondamente, si tolga le scarpe e pensi a quanto è bravo Ciccone!! Se vuole sono disposto a dirLe che la “fascia” è più alta! Non vorrei averLa sulla coscienza!

E poi…
28 settembre 2025 22:25 Gnikke
Dovrei andare a vivere all’”esterio”? Dov’è ‘sto posto?!? Vede che se si arrabbia sproloquia…!!

@ gnikke
28 settembre 2025 22:36 Albertone
Correggo in estero, stai tranquillo. Che non e' un errore ortografico la differenza tra me e te. Se Ciccone e' da terza fascia, corri tu.

@ kevin
28 settembre 2025 22:38 Albertone
Ma cosa vuoi spiegare ? Ha vinto Pogacar, e per questi multinick, tutti gli altri sono da prendere per il culo. E la cosa ridicola, e' che se la prendono anche con un Italiano. Ripeto, vergognoso leggere dei simili commenti antisportivi

Ok, parliamo di fasce…secondo me
29 settembre 2025 00:23 Gnikke
Prima fascia: Evenepoel, Vingegaard, VanderPoel, Van Aert, Pedersen.
Seconda fascia: Roglic, Almeida, Skjelmose, Ben Healy, Pidcock, Hindley, Carapaz, Ayuso, Del Toro, S. Yates e altri sicuramente (suggerite nomi);
Terza fascia: sono molti , gente con Ciccone, Vine, McNulty, Kuss, Sivakov, Simmons e tanti altri.
Secondo me! Ad maiora!

Gnikke
29 settembre 2025 05:22 G9G9G9
Salve a tutti, volevo dire che dal divano siamo tutti bravissimi, per fortuna le gare si fanno sulla strada, e chi le ha fatte ha rispetto della fatica e degli avversari soprattutto. Complimenti a chi ha vinto e tutti gli altri che hanno concluso una gara durissima. Ciccone è stato bravissimo.
Ancora più bello vedere il pubblico che guarda i corridori e che non mette in mezzo quel maledetto telefono . Davvero una gara d’altri tempi .

Ciccone
29 settembre 2025 09:04 titanium79
Se uno arriva sesto, e ne sono solo arrivati 30, beh una domanda su cosa capiscobdi ciclismo me la farei, caro Gnikke .Irrispettoso

Ciccone
29 settembre 2025 09:22 limatore
terza fascia pagato come seconda, superfluo dal prossimo anno con l'arrivo di Ayuso.

Starting list
29 settembre 2025 10:57 pickett
Quanti erano i corridori seri alla partenza?Un terzo veniva dal terzo mondo,con tanto di squadra dei rifugiati!Ogni anno ne inventano una nuova.La Germania,che avrebbe fior di corridori, schierava 4perfetti sconosciuti,l'Olanda un solo corridore competitivo,assieme a vecchie glorie e carneadi.La Francia idem,la Spagna solo Ayuso.La Colombia non parliamone.Diciamo che quasi tutte le squadre importanti hanno convocato chi capitava.Leggete bene la starting list.Arrivare sesto con un enorme distacco in questo contesto é un risultato discreto,nulla di +,e domani non se lo ricorderà + nessuno.

Ne ho dimenticato uno, scusate!!
29 settembre 2025 11:15 Gnikke
Pogacar: lui “fuori fascia”, hors categorie!! 😎

pickett
29 settembre 2025 19:11 ghisallo34
Quindi, secondo il tuo ragionamento è un mondiale di serie B.

grandi nomi
29 settembre 2025 21:13 Cappellaiomatto
secondo me ,per questo tipo di percorso mancavano solo 2 possibili grandi nomi: Vingegaard e Almeida,che saranno agli europei...poi come buoni corridori magari qualche statunitense,ma sostanzialmente c'erano i più forti...la Germania chi avrebbe?solo Lipowitz,non mi sembra che abbia altri big ,i sudamericani ormai sono in calo,gli unici 2 competitivi su questo percorso c'erano (Bernal e Carapaz)ma non erano al top,Del Toro c'era e poi giusto mancava qualche spagnolo infortunato,ma non penso potessero fare meglio di Ayuso

capitolo italiani
29 settembre 2025 21:17 Cappellaiomatto
continuano taluni a dire Scarponi,Bettiol,Velasco...ma forse non riuscite a capire che Villa ,invece che fargli fare i gregari qua al mondiale,saranno i corridori di punta all' Europeo...vedremo inoltre se riusciranno a fare meglio del 6 posto di Ciccone...

Mediamente
30 settembre 2025 11:54 VanDerPogi
Eravamo il gruppo più folto nella fase finale dopo il Mont Kigali.
Ci manca una punta... guarda la Slovenia, tolto Roglic si son ritirati tutti ai -100km, eppure a casa loro nessuno si lamenterà per le convocazioni. Se non vogliamo fare i soliti Pogacariani, allora guardiamo l'Irlanda. Squadra di serie B mediamente, ma se hai Ben Healy che ti strappa un podio sei al settimo cielo.
A noi manca la punta di diamante, o almeno uno zircone... quello che Ganna è nelle crono e che Milan sta diventando in volata... succede. Si va a cicli. Abbiamo uno dei migliori cronoman e uno dei migliori velocisti al mondo. Ci manca il vero scalatore, ci manca il vero puncheur da classiche...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024