CASO EVENEPOEL. IL MECCANICO (E CUGINO) DI REMCO: «LA SUA SECONDA BICI NON AVEVA PROBLEMI»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:42
di Francesca Monzone

Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul traguardo alle spalle di Pogacar.


Il primo a parlare è stato il meccanico Dario Kloeck, che è cugino di Remco, che ha dato velocemente la sua versione senza prendersi colpe: «Non c'era niente che non andasse nella seconda bici, abbiamo misurato tre volte la sua bici. La sella era alla stessa altezza dell'altra sua bici. Scopriremo esattamente cosa non andava più tardi, ma credo che sia stata principalmente frustrazione. Ha perso molto tempo inutilmente».


C’è stata invece quella buca lungo il percorso che ha fatto piegare la sella della sua prima bici e a dirlo è sempre il meccanico che ha seguito ogni attimo della corsa.

«La sella della sua prima bici si è rotta dopo essere finito in una buca poco prima del Monte Kigali. Remco ha corso a lungo con una bici rotta. La sella era scesa di due centimetri. Il morsetto si è rotto e la sella si è inclinata verso il basso. Non c'era niente da fare».

La bici non andava e questo era evidente, ma c’è stato anche il problema con i servizi igienici, perché gli organizzatori hanno vietato ai corridori di fermarsi a bordo strada per i bisogni fisiologici e sembra che Evenepoel, abbia perso secondi anche per questo.

A spiegare la questione del bagno è il compagno di squadra Vervaeke, che ha raccontato della sosta ai wc chimici. «Gli organizzatori non ci hanno permesso di fare pipì in pubblico. Abbiamo dovuto farlo in un bagno chimico. In altri Campionati del Mondo, mettono a disposizione un'area dedicata ai servizi igienici. Io per fortuna non mi sono dovuto fermare a fare pipì, Victor Campenaerts invece ha preferito usare la borraccia dell’acqua e non fermarsi». 

Copyright © TBW
COMMENTI
"Principalmente frustrazione"... Detto dal cugino di Remco, eh...
28 settembre 2025 18:09 VanDerPogi
"Non c'era niente che non andasse nella seconda bici, abbiamo misurato tre volte la sua bici. La sella era alla stessa altezza dell'altra sua bici. Scopriremo esattamente cosa non andava più tardi, ma credo che sia stata principalmente frustrazione. Ha perso molto tempo inutilmente"
@Albertone, se leggi anche qua... ribadisco: Remco non sa perdere con onore, e per citare me stesso: "Quando scrivono jella, io leggo sceneggiata"

Beh che dire
28 settembre 2025 19:11 Frank46
Allora non era solo l' impressione mia e di qualcun'altro?

la realtà
28 settembre 2025 19:29 PIZZACICLISTA
doveva cambiare la bici e fare 25 km in scia alla macchina per rientrare bello fresco e andarsene. Complimenti alla giuria UCI e a tutti i commentatori che non se ne sono accorti o non hanno voluto vedere......... il mondo è sempre dei furbi

PIZZACICLISTA
28 settembre 2025 20:38 Stef83
Veramente in Rai lo hanno fatto notare....non ne ha fatti sicuramente 25....ma una decina sicuri😅😅

Tutte
28 settembre 2025 20:46 Bicio2702
sciocchezze.

teatro
28 settembre 2025 21:11 Diego076
Ha fatto il solito teatro.. quando ha capito che non reggeva il passo di Pogacar si è messo a fare i capricci.

Vanderpogi
28 settembre 2025 21:17 Albertone
Se leggi, non penso che perdere 1' per poi dannarsi a recuperarlo, sia una genialata. Una cosa mi e' ben chiara pero' : l'importante e' schernire sempre gli altri, chiunque arrivi dietro. Di sport e di civica educazione, ne hai vista poca. E parli agli altri di "onore". Ossimoro per eccellenza

@Albertone
28 settembre 2025 21:33 VanDerPogi
Non è per schernire. Parliamo del tri-campione del mondo a Crono e bi-campione olimpico. Lungi da me schernire.
Parliamo di uno che non ha la testa, la faccia, la dignità di restare in corsa quando è battuto senza trovare scuse. Guarda come ha mollato alla Freccia Vallone e alla Liegi, come ha perso la testa al mondiale 2024, come non ha nemmeno provato a lottare al Lombardia 2024, come ha trovato la scusa per ritirarsi al Tour 2025... ho un elenco infinito... o vince o fa il bambino viziato.
Facci caso, ogni volta che perde ha una scusa.

Vanderpogi
28 settembre 2025 21:45 Albertone
Non definisco 'bambino viziato' un campione. Ho rispetto di chi fa fatica, rispetto a te.

@Albertone
28 settembre 2025 22:55 VanDerPogi
Va beh... se la mettiamo sul "rispetto per chi fatica", possiamo anche fare a meno di commentare qualsiasi cosa. Tutti bravi, tutti belli, pacche sulle spalle e complimenti a tutti... tipo la recita di Natale dell'asilo. Evenepoel ha cantanto Jingle Bells proprio bene...

Sempre grande Evenepoel
29 settembre 2025 07:15 pagnonce
Settimana indimenticabile.Oro e argento.La sconfitta e ben altro.

VanDerPogi
29 settembre 2025 09:06 titanium79
Gia', infatti alla Vuelta era tutto noioso, tranne le giornate dei tuoi eroi emiratini.

@titanium
29 settembre 2025 23:37 VanDerPogi
Mai tifato UAE. Tifo Pogacar, Van Der Poel, e ultimamente anche Pedersen inizia a esaltarmi. Di quello che facevano gli "eroi emiratini" alla Vuelta non so che farmene... mi sa che hai sparato al nemico sbagliato 😅

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024