POGACAR. «SPERAVO SI FORMASSE UN GRUPPETTO, MA SONO RIMASTO DA SOLO E... HO SOFFERTO»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:58
di Francesca Monzone

Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo: è entrato a far parte di un elenco di pochissimi corridori che hanno fatto la doppietta consecutiva, come Alaphilippe, Sagan che di titoli ne ha tre consecutivi e poi Bettini, Bugno, Van Looy, Van Steenbergen e Ronsse.


«Credo che il percorso fosse davvero duro – ha detto Pogacar dopo la vittoria -: quando ho attaccato speravo che si formasse un piccolo gruppo così come è successo con Juan Ayuso e Isaac Del Toro. E’ stata una combinazione perfetta e poi sono andato via da solo».


Sono stati solo 30 i corridori che sono riusciti a completare la corsa, su un percorso estremamente selettivo, dove Pogacar è arrivato da solo sul traguardo di Kigali ed Evenepoel, che ha avuto problemi con la bici, è arrivato secondo a 1’28” dallo sloveno mentre Ben Healy è arrivato terzo a 2’18”.

«Juan ha avuto un problema abbastanza presto e poi anche Del Toro si è staccato quindi sono rimasto solo abbastanza presto. Come l'anno scorso, quando gli altri si sono staccati ho dovuto lottare solo con me stesso».

Ancora una volta Pogacar ha corso da solo, dimostrando di essere veramente il corridore più forte e un percorso duro come quello di Kigali, ha iniziato a fare una selezione importante quando al finale mancavano più di 100 chilometri.

«Naturalmente non ero certo di vincere e ho avuto diversi dubbi durante la corsa perché le salite diventavano sempre più difficili a ogni giro. Le salite erano molto dure, quindi giro dopo giro, la stanchezza poteva diventare un problema».

Nonostante la stanchezza, il caldo e l’altitudine, Pogacar ha dimostrato di essere il vero campione del mondo, capace di gestire nel migliore dei modi ogni chilometro di corsa.

«Le energie si stavano assottigliando gradualmente e si sentiva la stanchezza. S', avevo dei dubbi ma sono riuscito a farcela e alla fine tutto ha funzionato. È stata un'esperienza incredibile per tutti questo mondiale ed è stato veramente un grande successo».

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Tadej sposami!
28 settembre 2025 18:04 VanDerPogi
Sono felicemente sposato, mi piacciono le donne... ma per te faccio un'eccezione. Sposami!

pogi
28 settembre 2025 18:11 marco66
altra botta arosiconi e invidiosi...che avevano gia rialzato la testa dopo la crono

Come no
28 settembre 2025 18:17 Bullet
Ma se alla prima occasione li ha staccati tutti, ma per favore.

Poverino!
28 settembre 2025 18:19 Maldigambe
È rimasto solo :)))
quasi da coccolare come 1 gattino!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


di Francesca Monzone
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024