I VOTI DI STAGI. ULISSI DA URLO TRA GLI URLI. ANCHE DI GIULIANI

I VOTI DEL DIRETTORE | 10/05/2016 | 20:15
di Pier Augusto Stagi

Diego ULISSI. 10. Un Diego da urlo, difatti Orlando Maini urla, urla come un ossesso. Sa che può vincere e glielo grida come nessun altro sa fare ed è in grado di fare. Diego pensa ai watt da sprigionare sui pedali, l’Orlando ai decibel da riversargli nelle orecchie. Il commento di Diego è semplice ma altrettanto chiaro: «Mi facevano male più le orecchie delle gambe». Vince senza sentire la catena, la fatica e i chilometri. Sente solo l’Orlando: furioso di gioia. In pratica in delirio.

Valerio CONTI. 10. Fa quello che è giusto fare in certi momenti, ma non è scontato che lo faccia. E il laziale lo fa come nessuno, come solo quelli bravi, intelligenti e con due gambe così sanno e possono fare. Ci mette tutto se stesso. Fa una cosa bella, e non sarà l’unica.

Matej MOHORIC. 8. Lo sloveno suona la carica della Lampre-Merida, oggi da applausi come nessun’altra. Si infila nella fuga di giornata, con il veneto Nicola Boem della Bardiani-Csf (vincitore l’anno scorso della tappa di Forlì dopo una fuga a lunga gittata), lo statunitense Joey Rosskopf (Bmc) e l’austriaco ex detentore dell’Ora Mathias Brandle (Iam). Un quartetto ben assortito, che anima una prima parte di corsa come meglio non potrebbe fare.

Vini FANTINI DE ROSA. 8. Restano fuori dalla fuga e Stefano Giuliani non le manda a dire: anzi, lo dice. All’attacco! Sempre e comunque. In pratica, loro, salvano la tappa, perché tengono nel mirino i quattro di testa, che sarebbero anche potuti arrivare tranquillamente al traguardo. Invece, con la loro condotta di gara, fanno un favore ai Lampre, a Dumoulin e a tutti quelli che si aspettavano un finale scoppiettante. Grazie!

Damiano CUNEGO. 6. Il re del Giro 2004 conquista i punti del gpm che gli valgono la maglia azzurra, esattamente 12 anni dopo la sua prima vittoria al Giro nella tappa di Pontremoli, ma ha il torto di non insistere nell'azione.

Tom DUMOULIN. 8. Dice di pensare più alla crono del Chianti e ai Giochi di Rio che alla rosa da portare a Torino. Sarà, ma se io fossi in Nibali, Valverde e Landa non ci crederei neanche un po’. La “farfalla di Maastricht” ama i papaveri, ma anche la rosa.

Alejandro VALVERDE. 6,5. Fa il suo, in una tappa nella quale poteva fare qualcosa di più. Ma il murciano ha chiaramente deciso di non gettare alcuna pedalata al vento. Se avevamo dei dubbi, oggi non ne abbiamo più: fa maledettamente sul serio.

Vincenzo NIBALI. 7. Non era un tappa adatta al campione d’Italia e avrebbe anche potuto pagare qualcosa, invece va via agile e pimpante come pochi, attento come nessuno. Vincenzo c’è!

Mikel LANDA. 5,5. Ha classe da vendere, ma oggi ad un certo punto paga qualcosa, poi rimedia.

Ryder HESJEDAL. 4. Lo conosciamo, tra due settimane ce lo ritroviamo là davanti a lottare con i migliori, ma oggi paga le accelerazioni folli di una tappa vissuta sull’alta velocità e le alte frequenze.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024