L'ABC di COSTA. LA MERAVIGLIA DELL'OLANDA E DI KITTEL

GIRO D'ITALIA | 08/05/2016 | 19:19
di Angelo Costa

G come glamour. Nel senso di fascino che conquista. Nessun dubbio che il Giro d’Olanda si sia diviso fra due sovrani incontrastati, il velocista Kittel e la prima maglia rosa Dumoulin: c’è chi li ha visti fortissimi, c’è chi li ha visti bellissimi e c’è chi non li ha visti e basta. Entrambi sono degni eredi di quel Cipollini che vent’anni fa non stupiva solo con le vittorie, ma anche con gli effetti speciali: dai body coloratissimi alle maglie di Ronaldo esibite alle premiazioni, Re Leone era all’avanguardia nel rubare l’attenzione anche di spose e suffragette. Anche a Kittel e Dumoulin, dopo aver fatto bene il loro mestiere, si fanno notare sfilando sul palco: lì gli oooh di meraviglia zampillano da soli come ai concerti degli One Direction. E’ il ciclismo di oggi, nel quale anche l’immagine ha il suo peso: non a caso, al seguito del Giro non ci sono solo massaggiatori e meccanici come una volta, ma pure pettinatrici, estetiste, manicure e, in qualche caso, stilisti personali. In gara si va con caschi personalizzati e scarpe fashion, con tatuaggi che spuntano dalla maglietta e occhialoni modello Valeria Marini. E quando è annunciato vento, c’è chi si preoccupa: non per i ventagli, ma perché si rovina la messa in piega. Poi c’è anche chi non ci bada affatto, come il simpaticissimo colombiano Rigoberto Uran, uno che fa paura in salita e non solo: quando ha provato ad informarsi su tutta questa attenzione al look, si è sentito rispondere: «Non ti preoccupare, il ciclismo è come una medaglia: tu sei l’altra faccia».
 
O come Olanda. Nel senso di primi tre giorni al Giro. Semplicemente strepitosa l’accoglienza del popolo olandese: alla corsa è stato riservato un abbraccio che nemmeno gli italiani. Un gigantesco spot in rosa, un aerosol di gioia per il ciclismo. Che già si pensa di riproporre in futuro, allungandosi a una settimana intera. Verranno confermate le due tappe in linea: da Arnhem a Nijmegen di 190 chilometri, da Nijmegen ad Arnhem di 190 chilometri. Poi si pensa di correre anche un circuito ad Arnhem (si ipotizza di 190 chilometri) e uno della stessa lunghezza a Nijmegen, più un’impegnativa crono di 190 chilometri da Nijmegen ad Arnhem prima del gran finale da Arnhem a Nijmegen, su una distanza che stanno ancora calcolando.
 
R come rinuncia. Nel senso di non voler fare una cosa. Emanuele Dotto, voce di Radiorai, raccontando in diretta lo sprint con un’enfasi degna di una marcia funebre, dice che negli ultimi metri «gli uomini di classifica hanno deliberatamente smesso di gareggiare». L’organizzazione del Giro è preoccupata. Per il radiocronista.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024