L'ABC di COSTA. BONGIORNO: CONTI APERTI E GLI UOMINI MEDIOLANUM

GIRO D'ITALIA | 07/05/2016 | 16:21
di Angelo Costa

A
come adattamento. Nel senso di capacità di adeguarsi alla vita di un altro Paese. Vedi alla voce Battaglin, nel senso di Enrico, veneto emigrato per ciclismo in Olanda: ha rivelato che dopo sei mesi nella terra dei mulini, nonostante tutti gli sforzi fatti, la lingua resta impossibile. Sentendolo,  Gigggetto Sgarbozza, ex ciclista appena giubilato dalla tv dopo esser stato uno dei migliori jolly, ha detto: «Lo capisco, anch’io per anni in Rai ho faticato con la lingua».
 
B come business. Nel senso di andare in Giro per affari. Ad Apeldoorn, Manuel Bongiorno, scalatore della Bardiani Csf, si è presentato dicendo: «Ho diversi conti aperti col Giro. Voglio chiuderne qualcuno». Da quel momento, a seguirlo c’è uno specialissimo gruppo di appassionati, che gli sta vicino in corsa e anche fuori: la folla degli agenti di Banca Mediolanum che vogliono convincerlo a diventare un loro correntista.
 
S come Scinto. Nel senso di Luca, direttore sportivo della Wilier. Uno che se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo: nessuno, però, è ancora riuscito a capire chi l’abbia disegnato così. È  tornato al Giro dopo un anno in cui a tutti è mancata la sua straripante esuberanza: è un personaggio talmente colorato che l’ultima volta si era presentato con i capelli gialli, quasi che l’effetto fluo scelto dal suo team per divise e biciclette gli fosse stato versato addosso. Rivedendolo al via della corsa rosa, i suoi colleghi, che ne conoscono l’irruenza anche alla guida, hanno subito commentato «adesso viene il bello»: lui l’ha capita in un altro senso e ha cominciato a farsi selfie con madrine e miss. In fondo, è noto che il suo sogno nascosto sia di arrivare ad eguagliare il fascino glamour di Cipollini: per anni ne ha portato in Giro il nome su maglie, auto, pullman e bici, hai visto mai che qualcuno potesse confondersi. Si ripresenta con una squadra che simboleggia la globalità del ciclismo, perché schiera un polacco di Brescia (Mareczko) e un albanese di Reggio Emilia (Zhupa): è il tecnico ideale, essendo lui uno juventino di Toscana. Adesso è anche un tecnico elegante: in Olanda, più che un direttore sportivo o lo scapigliato Scinto che una volta perse i pantaloni scendendo in tutta fretta dall’ammiraglia per aiutare un corridore, sembra un manager della City londinese. Sarà l’effetto di avere ai suoi ordini un dandy come Pozzato, al quale tocca invece l'onere più scomodo: pur essendo uno dei più attenti al look, dover passare per un corridore di Scinto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024