GIRO. L'azzurro di Mediolanum

GIRO D'ITALIA | 03/05/2016 | 08:00
Banca Mediolanum, dal 2003 sponsor del Gran Premio della Montagna, rinnova anche per il 2016 l’impegno con il Giro d’Italia grazie alla sponsorizzazione della Maglia Azzurra.
Il GPM, traguardo intermedio collocato lungo il percorso della corsa al termine di una salita impegnativa, rappresenta la fatica, la forza del singolo, ma anche il lavoro di squadra, la sinergia, la sapiente distribuzione delle forze, concetti in fortissima sintonia con la mission di Banca Mediolanum.

 “La nostra scelta nel continuare a sponsorizzare la Maglia Azzurra del Gran Premio della Montagna, simbolo di italianità – dichiara Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum - è motivata dal fatto che se da un lato in salita si va più piano, esattamente come avviene nei momenti di crisi economica che il passo si fa più lento, dall’altro lato è proprio in queste occasioni che si tira fuori la forza e si vince. Ed è dalle salite che arriva il vero vincitore del Giro d’Italia. Chi conosce bene questo sport sa quanta fatica richieda. Chi ha provato a pedalare in salita sa che solo uomini preparati riescono ad affrontare sforzi così duri per arrivare alla cima.”
 
Un legame tra Banca Mediolanum e il Giro d’Italia che arriva quest’anno al quattordicesimo anno consecutivo e vanta ad oggi tredici anni di traguardi e di successi conseguiti con i campioni storici e testimonial: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest e Paolo Bettini.
Il ciclismo, condiviso da migliaia di clienti e appassionati che aspettano e accolgono con entusiasmo il passaggio di ogni tappa, è per eccellenza uno degli sport più amati da milioni di italiani e sicuramente lo sport del territorio. E tante sono le iniziative sul territorio confermate anche per il 2016.
 
Grazie all’impegno dei Family Banker® di Banca Mediolanum, verranno organizzate numerose attività di relazione con la clientela nelle località di partenza e di arrivo di tappa:
-      oltre 30 le “pedalate” con i testimonial, attività che nel 2015 ha visto la partecipazione di oltre 1100 appassionati, arrivando a totalizzare dal 2003 al 2015 quasi 9000 partecipanti, 300 pedalate, oltre 8000 km di percorso
-      la possibilità di accedere alle aree Hospitality, attività che nel 2015 ha permesso a 1900 appassionati di vivere da vicino l’emozione di una giornata
-      l’opportunità di seguire le tappe del Giro dall’auto in corsa che nella scorsa edizione ha coinvolto sessanta fortunati
-      i pranzi sul percorso di tappa
-      i Mediolanum Party per far vivere l’emozione di una cena con i protagonisti di oggi e di ieri, serate dedicate ai clienti in location esclusive che nella scorsa edizione hanno totalizzato più di 3400 presenze in 21 serate.
 
E poi le iniziative solidali di Fondazione Mediolanum Onlus, anche quest’anno a sostegno di un progetto tutto italiano. “Bambini oltre la soglia” è un progetto nato per aiutare le associazioni impegnate a contrastare la povertà in Italia e sostenere 415 bambini in tutta Italia che vivono in condizioni di povertà estrema e poter dare loro un pasto adeguato al giorno, un luogo sicuro in cui stare e dove ricevere la giusta istruzione.
Come negli anni passati, Fondazione Mediolanum Onlus mantiene l’impegno di raddoppiare le somme raccolte in occasione del Giro d’Italia.
 
Momenti d’incontro tra sport e intrattenimento attraverso i quali Banca Mediolanum intende confermare ulteriormente il dialogo con la propria community che dal 2003 ha visto la partecipazione di circa 500.000 persone tra clienti e appassionati.
 
Anche quest’anno ritorna online #StorieDalGiro: il racconto social di Banca Mediolanum delle storie del Giro d’Italia attraverso immagini, ritratti e brevi dialoghi degli appassionati della corsa in rosa, per tracciare una mappa dei fan che fisicamente popolano le strade toccate dalla corsa più dura del mondo, nel paese più bello del mondo e creare un racconto dei valori del Giro d’Italia e di quelli che Banca Mediolanum porta sul territorio, grazie alla ormai consolidata partnership.
 
Segui Banca Mediolanum al Giro d’Italia su: www.storiedalgiro.it

Copyright © TBW
COMMENTI
w le vecchie maglie del giro
3 maggio 2016 13:42 mikwiller
organizzatori del giro, fate prevalere il buon senso al business: ma perché non si torna alla vecchia maglia ciclamino e verde per i punti e per i gpm? Tra l'altro non ho letto gli ultimi aggiornamenti ma la Gazprom rusvelo cambia maglia per il Giro o avrà la magli azzurra che si confonderà con quella descritta in questo articolo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024