VALCAR PBM. Ilaria Chinelli trionfa a Dro, in Trentino

DONNE | 26/04/2016 | 17:47

Giornata trionfale per la Valcar PBM che si conferma squadra di riferimento nazionale anche nella categoria allieve. Dopo lo straordinario successo ottenuto dalla junior Chiara Consonni domenica a Breganze, è arrivata al vittoria di un’altra bergamasca. A tagliare per prima il traguardo di Dro (Trento) è stata una splendida Ilaria Chinelli, fantastica a vincere nella volata ristretta finale. Per l’allieva orobica di Villongo è la prima vittoria stagionale e la prima di sempre in una categoria, quella delle allieve, che non l’aveva mai vista trionfare lo scorso anno. Per le ragazze dirette da Paolo Zanga una gioia doppia, perché nel gruppo delle prime quattro atlete che si sono avvantaggiate sullo strappo finale, c’era anche Gloria Scarsi. Per la ligure c’è la felicità di un grande quarto posto, figlio dell’aiuto dato alla compagna di squadra Ilaria che ha poi dedicato questa vittoria a tutte le compagne di squadra. Per la squadra allieve si tratta del quarto successo stagionale, il primo non ottenuto da Gloria Scarsi che, come detta, si è messa a disposizione della squadra. Soddisfazione tripla anche per le esordienti, capaci di correre con una personalità davvero non usuale per ragazze della loro età. Le ragazze dirette da Sara Villa hanno infatti corso sempre stando costantemente nelle prime venti posizioni del gruppo e attaccando ripetutamente lungo tutto il percorso. Alla fine sono arrivati ben tre piazzamenti: al quarto posto è arrivata la bergamasca Desirèe Beloli, in sesta posizione la sempre presente Sara Bosisio, mentre in nona posizione si è posizionata la 1°anno orobica Rebecca Locatelli, a riprova della qualità di un vivaio che proprio quest’oggi raccoglie uno dei frutti più succosi di sempre, visto che la diciottenne Silvia Persico è arrivata sesta al GP Liberazione a Roma tra le professioniste, nonostante l’età giovanissima.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024