GIOVANI | 12/04/2016 | 08:22 Per il suo modo di lavorare con i più giovani il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo è da sempre considerato un importante punto di riferimento che opera soltanto e solo per il bene dei ragazzi che si avvicinano allo sport del pedale. E di questo se ne sono accordi il Coni e la Federazione Ciclistica Italiana che nei giorni scorsi hanno conferito al club la Stella di Bronzo al Merito Sportivo sia per i tanti anni di attività che per i prestigiosi risultati ottenuti dal Gruppo Ciclistico fondato da quel maestro di vita e di sport quale è stato il mitico Amedeo Munarin.
Lui prima di dare vita al Gc Maerne e Olmo (diventato fucina dei giovani campioni che poi passavano alla sorella maggiore Fausto Coppi Gazzera) è stato tra i principali artefici in passato della nascita del celeberrimo Gruppo Ciclistico Aristide Coin di Mestre. Il dinamici dirigenti e tecnici del Team di Maerne e Olmo continuano ad operare proprio in funzione dei preziosi insegnamenti ricevuti da Amedeo e a dimostrarlo i figli Valerio e Cristina ed il nipote Nerio Torresin che ne fanno parte del direttivo.
La compagine è stata presentata nel pomeriggio di sabato 9 aprile nella biblioteca di Maerne di Martellago (Venezia) alla presenza del presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso e del consigliere regionale, Italo Bevilacqua; nonché del sindaco di Martellago, Monica Barbiero, dell'assessore allo sport, Antonio Loro, del presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Brunello e dei rappresentanti delle società che operano in simbiosi nel territorio come l'Uc Martellago, la Daina Mira e la Cicli Bellato Peseggia.
Ospite della cerimonia è stato Rino Baron, ex corridore della Coin e massaggiatore dei campioni come Argentin, Maertens, Moser e Belluti nonchè direttore sportivo della celeberrima Bata Moser.
"Ripartiamo con l'entusiasmo e la passione che abbiamo ereditato dal nostro fondatore, l'amatissimo e indimenticato presidente Amedeo Munarin - ha rilevato il presidente del Gc Maerne e Olmo, Nerio Torresin, tra gli applausi - . Una stagione che è iniziata bene, grazie all'importante riconoscimento del Coni che ha conferito alla nostra società la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per i tanti anni di attività e per i risultati prestigiosi ottenuti. Nell'ultimo decennio sono stanti conquistati dai nostri atleti tre titoli italiani su Pista (Corsa a Punti, Velocità Individuale e Velocità a Squadre), una corsa Internazionale, tra l'altro l'unica che si svolge in Italia e 14 titoli Regionali e Provinciali sia su strada che su pista con le categorie Esordienti e Allievi. Grandi risultati per una piccola società come la nostra".
"Nonostante la difficile congiuntura - ha proseguito il presidente - quest'anno siamo riusciti a tesserare 13 Giovanissimi e 9 Esordienti seguiti quasi giornalmente dai nostri validi allenatori e direttori sportivi che si impegnato con pazienza e dedizione ad educarli attraverso la pratica sportiva. Ma soprattutto sono entrati in società quattro nostri ex atleti che hanno corso nelle categorie Juniores e Dilettanti. Affiancheranno i direttori sportivi mettendo a disposizione la loro capacità ed esperienza maturate in anni di attività ciclistica. Possiamo dire che sono il futuro del Gruppo Ciclistico Maerne Olmo. La nostra società aiuta e sprona i giovani ad avvicinarsi al mondo del ciclismo con l'obiettivo e la speranza di farli crescere in tutta serenità sia come atleti che soprattutto come persone autonome e responsabili".
"Cerchiamo di insegnare loro i valori della lealtà, dell'amicizia e del rispetto dell'avversario nonché dell'appartenenza ai colori sociali che, pur in un impegno individuale - ha detto Torresin - uniscono gli atleti in una vera e propria squadra. Il tutto non sarebbe possibile senza l'aiuto ed il sostegno di alcune aziende che operano nel nostro territorio. Un ringraziamento lo rivolgo agli amici Banca Santo Stefano, Elettrolight Pavanello Costruzioni Edili Oliveri Srl, Ellevi, Autofficina MDM, Spada Automobili, Italver, Sogedico, Fassina Scavi, Italchimes, Ente Fiera degli Uccelli di Maerne e Avis di Maerne e Olmo".
"Un ringraziamento particolare lo rivolgo all'Amministrazione Comunale di Martellago - ha concluso il presidente - che ha fatto diventare realtà un sogno, quello legato alla realizzazione del Ciclodromo. Finalmente i ragazzi possono allenarsi in tutta sicurezza e speriamo che in un prossimo futuro possa essere dotato anche delle strutture necessarie al completamento dell'attività sportiva. Un ringraziamo ai genitori dei ragazzi e ai volontari che con la loro presenza garantiscono un prezioso contributo in termini di supporto e di aiuto durante le gare".
Il sodalizio organizzerà nel 2016 quattro gare programmate il 17 aprile per giovanissimi a Maerne (12° Trofeo E. Pavanello e 14° Trofeo A. Barbiero); il 14 maggio a Maerne il 3° Gran Premio Off Road (la gara promozionale aperta anche ai non tesserati); il 30 maggio in occasone del 3° Week-End dello Sport a Olmo (Gimkana) e quindi il 28 agosto a Olmo il 5° Memorial dedicato ad Amedeo Munarin. Francesco Coppola
Il direttivo del Gc Maerne e Olmo: Nerio Torresin (presidente); Valerio Munarin (vice presidente); Giorgio Conselvan, Pierluigi Favaro, Cristina Munarin ed Attilio Zennaro (consiglieri).
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.