L'ORA DEL PASTO. Bianchetto, il pistard

STORIA | 29/03/2016 | 09:11
Era un ragazzo prodigio: siccome vinceva tutte le volate, i suoi amici gli stringevano i freni, eppure lui, nonostante le ruote impedite, continuava a batterli.

Era un debuttante ingenuo
: la prima corsa fece la volata, vinse ed esultò, ma era troppo presto, alla conclusione della gara mancava ancora un giro.

Era un corridore volonteroso
: lui e un suo amico, anche lui corridore, partivano da casa in Vespa, quello davanti guidava, quello dietro teneva le due bici sulle spalle, evitavano di fare la statale per non imbattersi nella polizia, e arrivavano alla partenza della corsa.

Era un giovane campioncino
: la prima volta che indossò la maglia azzurra fu a Bruxelles, e quella sera – per dirne soltanto due – impegnati in una prova dietro derny c’erano anche Fausto Coppi e Rik Van Steenbergen.

Era un pistard,
e come tutti i pistard, era un po’ matto: ai campionati italiani di velocità, a Varese, nel 1968, ingaggiò un “surplace” lungo un’ora e quattro minuti con Vanni Pettenella, poi si sentì polsi e caviglie gonfie e si buttò a terra per annullare la prova.

Ma era anche uno stradista
, e sempre un po’ matto: a Mareno di Piave, arrivo in volata, prese Franco Testa per i pantaloncini, si lanciò tipo americana, ma fece cadere una ventina di corridori, così di volata ne fece un’altra, dopo il traguardo, per sfuggire agli avversari che lo volevano linciare.

“Una vita in pista” è quella di Sergio Bianchetto, medaglia d’oro tandem all’Olimpiade di Roma 1960 e di Tokyo 1964, campione mondiale velocità dilettanti 1961 e 1962, otto titoli italiani fra cui velocità dilettanti 1963 e professionisti 1968. In un’autobiografia (con la prefazione di Beppe Conti e un pensiero di Giuseppe Degani) ancora in attesa di una casa editrice, Bianchetto si racconta: il papà Battista che aveva il doppio lavoro, da operaio e da contadino, la mamma che andava alla ditta in bici, ed è lì il dna, lui che trasportava bombole a gas a domicilio su un triciclo, la prima bici – una Vetta bianca da corsa – che appoggiava vicino al letto e ne baciava manubrio e sella, gli allenamenti con la sveglia alle cinque di mattina e gli 80 chilometri per i Colli Euganei e i furti di frutta nei campi e nei vigneti e poi il bagno nella tinozza, fino alle sfide contro Beghetto e Gasparella, Gaiardoni e Maspes, Morelon e Trentin, Sercu e Pettenella.

Una vita di strategie e furbizie, di gomitate e codate, di viaggi e fughe, di velodromi e ristoranti, di vittorie e sconfitte, di premi divisi e sfumati, di strabilianti avventure. Una per tutte, in Australia: “In una Seigiorni a Melbourne, in coppia con Pettenella, caddi dopo il terzo giorno di gara e riportai una forte contusione alle costole tanto che avevo difficoltà respiratorie. Fermarmi era impossibile altrimenti saltava l’ingaggio così mi venne un’idea pazza. La pista era in legno, pensai di portare una tanica di benzina e appiccare un incendio ma il mio istinto piromane per fortuna venne subito represso”.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024