MASSA. Vincono Brugnoli, Butteroni e l'albanese Cepa

GIOVANI | 28/03/2016 | 10:00

In una mattinata soleggiata la prima edizione della Primavera Cup - Trofeo Staffette Versilapuano.


Nella gara di apertura riservata alla categoria esordienti di primo anno, dopo il minuto di silenzio dedicato alle vittime dell'incidente stradale in Spagna, hanno preso il via 35 atleti, andatura veloce fin dall'inizio che ha visto l'attacco Brugnoli (Team Stradella) e Negri (Madignanese) fin da lontano conclusa con la vittoria dell'atleta apuano sul portacolori lombardo. A completare il podio un altro atleta bianco/arancio del team Stradella, Bozicevich che conclude la prova a 28" dal compagno.
Al portacolori del Team Stradella, Brugnoli, è andata la medaglia d'oro in memoria di Augusto Angeli mentre allo stesso sodalizio apuano il trofeo offerto dall'azienda Metalcromo.


Nella seconda gara, riservata agli esordienti secondo anno, gli atleti al via sono stati 40, anche qua ritmo veloce e gara controllata che ha visto prevalere Butteroni (Ciclistica Cecina), grazie ad un allungo promosso sul finale insieme a Senesi (Ciclistica San Miniato), staccandolo poi nei metri conclusivi. A completare il podio Peschi (Ciclistica San Miniato) che si aggiudica la volata del gruppo.
Butteroni ha indossato la medaglia in ricordo di Francesco Baldini ed al team pisano è stato assegnato il trofeo offerto dalla famiglia Andreazzoli.

Nella terza prova, valida per il Trofeo VersilApuano, 62 i partenti, il mattatore della gara è Mesut Cepa (Toscogas) che lo ha visto in attacco per tutta la manifestazione con vari tentativi, fino a quello decisimo nell'ultimo km di gara che lo ha visto prevalere su Stefanucci (U.C. Grube) conn 5" e Alduini (Fosco Bessi) che a 20" dal vincitore ha regolato il gruppo.

ORDINE DI ARRIVO (allievi): 1)Mesut Cepa (Toscogas) Km 49, in 1h14'05", media Km 39,685; 2)Filippo Stefanucci (Coltano Grube) a 5", 3)Alessandro Alduini (Fosco Bessi) a 20"; 4)Mattia Pinazzi (S.C. Torrile); 5)Francesco Soldi (Iperfinish).

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Francesco Brugnoli (Team Stradella) Km 24,5, in 42'24", media Km 34,670; 2) Filippo Negri (Pol.Madignanese) a 10"; 3)Matteo Lapo Bozicevich (Team Stradella) a 28"; 4)Matteo Manuel Salvatore (Fosco Bessi) a 29"; 5)Tobia Zingoni (Iperfinish).
ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 2° anno): 1) Gregorio Butteroni (Cicl. Cecina) Km 34,3, in 56'02", media Km 36,728; 2)Tommaso Senesi (San Miniato-S.Croce) a 3"; 3)Lorenzo Peschi (San Miniato-S.Croce) a 5"; 4)Pietro Salvadori (Iperfinish); 5)Flavio Santucci (Cicl.Cecina).
                                                                                                                                                     Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024