DWARS DOOR VLAANDEREN. Una strana atmosfera

PROFESSIONISTI | 23/03/2016 | 11:00
È una strana atmosfera quella che avvolge stamane il raduno di partenza della Dwars door Vlaanderen. Per tutti riportiamo il tweet di Rik Verbrugghe, direttore sportivo della Iam Cycling: «Strange feeling to race today #praysforbelgium only bike racing and school's are not affected !!!», scuole e ciclismo "aperti", il resto del Paese fermo.

LUTTO AL BRACCIO.
I corridori hanno deciso di correre con il lutto al braccio in segno di rispetto per le vittime delle stragi di ieri.

SILENZIO. Un minuto di silenzio sarà osservato dalla carovana prima della partenza della corsa, prevista per le ore 11.45.

CALCIO. Per aiutare il lettore a capire l'atmosfera che si respita in Belgio, la municipalità di Bruxelles ha chiesto l'annullamento dell'amichevole di calcio Belgio-Portogallo.

TRICOLORE. Molte ammiraglie hanno applicato un adesivo con la bandiera del Belgio per testimoniare la vicinanza al Paese nel quale si corre.

FOLLA. Tantissima gente, come potete vedere nella foto, ha raggiunto il raduno di partenza di Roeselare.

ARIA. L'atmosfera è serena, alla partenza. E ci sono applausi per tutti anche se gli organizzatori hanno deciso di rinunciare alla tradizionale sfilata delle squadre in sede di presentazione.

SICUREZZA. Gli organizzatori hanno comunicato di aver rafforzato le misure di sicurezza lungo il percorso. Lo stesso hanno promesso di fare gli organizzatori della E3 Harelbeke in prgramma venerdì e della Gand-Wevelgem in calendario domenica 27.

PARTENZA. Alle 11.50 la 71a edizione della Dwars door Vlaanderen ha regolarmente preso il via.

ANNULLAMENTO. Mentre la corsa è in pieno svolgimento, l'amichevole Belgio-Portogallo è stata ufficialmente annullata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024