COPPA MERCATALE. Vince il primo anno Paolo Baccio

DILETTANTI | 22/03/2016 | 17:34

Arriva dalla Sicilia come Vincenzo Nibali e come fece a suo tempo “Lo Squalo”, ha scelto per la prima stagione da under 23 il gruppi sportivo Mastromarco Sensi Cipros del presidente Carlo Franceschi, che ha proprio in Nibali il primo sostenitore. E’ stato un finale elettrizzante e di straordinaria intensità e bellezza con l’attacco di Baccio all’inizio della discesa a 4 Km dall’arrivo. Cinquanta metri il suo costante vantaggio, poi anche 80 metri. Una discesa da brividi a 70 all’ora, poi l’ultimo chilometro prima di imboccare l’imbuto di Mercatale Valdarno tra due fittissime ali di fola. Dietro al siciliano all’ultimo Km si è scatenato il sempre bravissimo Bernardinetti, il quale ha terminato il suo inseguimento a due metri da Baccio che ha tagliato il traguardo vittorioso in questa prestigiosa corsa. Mai nella storia della Coppa Fiera di Mercatale giunta alla 57^ edizione, aveva vinto un atleta così giovane, di 18 anni e mezzo (Paolo Baccio è nato il 23 settembre del 1997) e mai la Mastromarco era riuscita a centrare la vittoria su questo mitico traguardo. Inutile aggiungere la grande gioia del giovane e brillante vincitore, e quella ancora maggiore del suo direttore sportivo Gabriele Balducci. Entrambi sono stati complimentati da tutti in primis dal coordinatore delle squadre nazionali Davide Cassani e dal c.t. degli under 23 Marino Amadori. Se il finale è stato di una bellezza immensa, tutta la corsa organizzata dalla Poli Sport Mercatale con il supporto della Fracor, è stata sempre viva protagonisti 16 corridori che hanno lasciato il gruppo dopo circa 40 Km di corsa. Due minuti e mezzo il ritardo massimo del gruppo che poi ha iniziato la rimonta mentre davanti erano Masnada e Bais a staccare tutti in salita, quella di Miravalle percorsa per sette volte, dando vita a un ulteriore tentativo. Il gruppo recuperava tutti gli altri, Bais mollava mentre Masnada era esemplare per coraggio e tenacia nel resistere all’assalto degli inseguitori anche sulla collina di Caposelvi a 14 Km dall’arrivo. Ma ormai il destino per il bergamasco era segnato ed i primi a rientrare su di lui erano Fabbro, Zullo e Mosca. A 10 Km dall’arrivo ancora la collina di Miravalle con la fuga di Campigli, Troia e De Marchi. Campigli era l’ultimo ad essere raggiunto da un gruppo sempre più scremato ed al gran premio della montagna era Natali, ottima la sua prova, a transitare per primo. Natali preparava lo scatto di Baccio suo compagno di squadra, il quale partiva dopo 500 metri di discesa era uno spettacolo esaltante fino al traguardo. Un vincitore a sorpresa, ma bravissimo, intelligente nello scegliere il momento propizio e poi capace di resistere al ritorno di un Bernardinetti brillante e forte come al solito. Bravissimo anche Mosca che è stato in fuga per tutto il giorno, mentre nelle prime posizioni nessun atleta dei tre attesi squadroni della Hopplà Petroli Firenze, Zalf Desirèe Euromobil e Team Colpack. Al via 235 corridori di 42 squadre con premiazione prima del via del campione italiano Gianluca Milani e del campione nazionale moldavo Maxim Rusnac. Ottimo il risultato dal punto di vista tecnico in merito al nuovo percorso più lungo e difficile e che ha permesso un finale di corsa palpitante e di incomparabile bellezza, con un giovanissimo sul gradino più alto del podio tra scroscianti applausi.

Antonio Mannori



Ordine d’arrivo
km.165 in 3h 57’ media/h 41.702

1 BACCIO Paolo Mastromarco Sensi Dover


2 BERNARDINETTI Marco Ciclistica Malmantile Giani

3 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli a 7”

4 NATALI Matteo Mastromarco Sensi Dover

5 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

6 BONUSI Raffaello General Store Bottoli

7 ZULLO Antonio Futura Team Rosini

8 SAVINI Daniel Hopplà Petroli Firenze

9 BASSO Leonardo Selle Italia Cieffe Ursus

10 VERONA Stefano Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
ecco...
22 marzo 2016 20:18 sonoqua
senza tanti proclami si vince una bella gara..... non serve altro.
Bravi

2 ancora BERNADINETTI
22 marzo 2016 20:28 SERMONETAN
Fortissimo questo ragazzo gia' vincitore alle TERME di CARACALLA da juniores a ROMA.
Bravissimo anche BERNADINETTI ancora piazzato e con un rendimento costante nei primi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024