PROFESSIONISTI | 21/03/2016 | 15:52 La settimana del grande ciclismo italiano, che ha proposto la Tirreno-Adriatico e la Sanremo, porta Greg Van Avermaet in testa alla classifica della graduatoria mondiale. Il belga “scavalla” quota 1.000 punti e viaggia con 400 lunghezze di vantaggio sul campione del mondo Peter Sagan mentre scivola al terzo posto Richie Porte, leader fino a ieri. Miglior italiano della graduatoria, Diego Ulissi che occupa la decima posizone con 538 punti.
LA CLASSIFICA
1 (10) Greg VAN AVERMAET Belgium BMC 31 1235 2 (25) Peter SAGAN Slovakia TNK 26 825 3 (1) Richie PORTE Australia BMC 31 820 4 (2) Simon GERRANS Australia OGE 36 755 5 (3) Geraint THOMAS Great Britain SKY 30 678 6 (15) Nacer BOUHANNI France COF 26 637 7 (126) Arnaud DEMARE France FDJ 25 610 8 (11) Alexander KRISTOFF Norway KAT 29 600 9 (4) Sergio Luis HENAO MONTOYA Colombia SKY 29 580 10 (6) Diego ULISSI Italy LAM 27 538 11 (105) Ben SWIFT Great Britain SKY 29 526 12 (5) Alberto CONTADOR VELASCO Spain TNK 34 519 13 (9) Fabian CANCELLARA Switzerland TFS 35 512 14 (7) Petr VAKOC Czech Republic EQS 24 495 15 (48) Zdenek STYBAR Czech Republic EQS 31 469 16 (40) Dylan GROENEWEGEN Netherlands TLJ 23 456 17 (17) Sonny COLBRELLI Italy BAR 26 453 18 (47) Thibaut PINOT France FDJ 26 451 19 (38) Vincenzo NIBALI Italy AST 32 440.75 20 (8) Ilnur ZAKARIN Russia KAT 27 440 21 (16) Gianluca BRAMBILLA Italy EQS 29 421 22 (20) Alejandro VALVERDE BELMONTE Spain MOV 36 407 23 (14) Arthur VICHOT France FDJ 28 395 24 (12) Jon IZAGUIRRE INSAUSTI Spain MOV 27 391 25 (13) Jay MCCARTHY Australia TNK 24 390 26 (26) Edvald BOASSON HAGEN Norway DDD 29 375 27 (271) Bob JUNGELS Luxembourg EQS 24 374 28 (18) Andrea FEDI Italy STH 25 365 29 (24) Peter KENNAUGH Great Britain SKY 27 361 30 (19) Romain BARDET France ALM 26 345 31 (21) Sean LAKE Australia AIW 25 340 32 (22) Issak TESFOM OKUBAMARIAM Eritrea 25 339 33 (589) Jurgen ROELANDTS Belgium LTS 31 333 34 (28) Francesco GAVAZZI Italy AND 32 323 35 (23) King Lok CHEUNG Hong Kong, China 25 320 36 (70) Michal KWIATKOWSKI Poland SKY 26 320 37 (27) Tiesj BENOOT *** Belgium LTS 22 308 38 (44) Luis Leon SANCHEZ GIL Spain AST 33 307 39 (29) Tony GALLOPIN France LTS 28 295 40 (207) Timothy DUPONT Belgium VWT 29 294
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.