SANREMO. Si avvicina l'ora della Classicissima

PROFESSIONISTI | 17/03/2016 | 15:36
La Milano-Sanremo by NamedSport, prima Classica Monumento della stagione, si correrà Sabato 19 Marzo, giorno di San Giuseppe, così come da tradizione, su un percorso pressoché identico a quello dell'edizione 2015, con Turchino, Capi, Cipressa e Poggio, ma con 2 km in meno dovuti ad un cambio di viabilità il località Genova-Voltri, portando il chilometraggio finale da 293 a 291.

Saranno 25 le formazioni al via (18 UCI WorldTeams e 7 Wild Card) composte da 8 corridori ciascuna.

Milano-Sanremo by NamedSport - 291 km
Ritrovo di Partenza - Milano, Piazza Castello
Foglio Firma - 8:10 - 9:40
Incolonnamento - 9:45
Km 0 e Partenza - Milano, Via della Chiesa Rossa (trasferimento 7.600 m)
Arrivo - 17:00 circa
Quartier Generale - Sanremo: Palafiori, Corso Garibaldi

PERCORSO
La Milano-Sanremo by NamedSport si svolge sul percorso classico che negli ultimi 109 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente attraverso Pavia, Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova Voltri. Da lì si procede verso ovest attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a Imperia e San Lorenzo al Mare dove, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa misura 5,6 km ad una pendenza media del 4,1% e presenta una discesa molto tecnica che riporta sulla SS1 Aurelia.

Ultimi km
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.

COPERTURA TV
L’edizione 2016 della Classicissima di Primavera sarà distribuita in TV in 163 diversi Paesi. 19 i network televisivi coinvolti nella copertura, 13 dei quali con programmazione in diretta. Rai, host broadcaster dell’evento, trasmetterà live a partire dalle 13:30 su Rai Sport 1, per poi offrire le fasi clou della corsa su Rai 3 dalle 15:00.
      
Eurosport 1 garantirà la diretta della Milano Sanremo by Namedsport in tutta Europa, con commento in 19 diverse lingue; a completare il panorama live del Vecchio Continente, NOS trasmetterà la gara nei Paesi Bassi, Teledeporte in Spagna e SRG SSR in Svizzera, sui tre canali RSI per il pubblico di lingua italiana, RTS per quello francofono e SRF per quello di lingua tedesca. In Belgio, gli appassionati di ciclismo potranno seguire la prima Monumento della stagione in neerlandese su VRT e in francese su RTBF. In Norvegia la corsa sarà in diretta anche in chiaro su Max.

In Francia la diretta verrà offerta solo sugli schermi di beinSports, network che detiene i diritti esclusivi anche per gli Stati Uniti d’America e per 23 Paesi della regione Medio Oriente e Nord Africa. Highlights della corsa verranno trasmessi in tutta l’Africa Subsahariana dall’emittente sudafricana Supersport.

Oltreoceano, la Milano Sanremo by Namedsport verrà distribuita live in Canada grazie all’emittente francofona RDS, in Messico su TDN, in Brasile grazie a ESPN Brasil e nelle altre nazioni sudamericane di lingua spagnola su ESPN Sur.

I palinsesti asiatici prevedono la copertura televisiva in diretta della gara su Eurosport Asia Pacific e su J Sports in Giappone. Le fasi salienti della corsa verranno distribuite anche in Cina su LETV, Thailandia su True Visions e in Vietnam su FPT Telecom.

La Classicissima di Primavera potrà essere seguita in TV anche down under, grazie agli highlights trasmessi da Sky Sports New Zealand e alla doppia copertura in Australia: diretta su SBS, highlights su Fox-Aus.

Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television e grazie a Sport24, presente su aerei e navi da crociera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio pronostico Milan San Remo 2016
17 marzo 2016 19:06 franck
Vince Vincenzo Nibali scatta nella salita nella Cipressa , riesce a prende un vantaggio che aumenta in discesa non sarà più ripreso e vinci la San Remo .

Questo e il mio pronostico Milan San Remo 2016.

Ci ha già provato
17 marzo 2016 19:26 Achillebro
Ci ha già provato a fare così ma nel pezzo in piano, senza un alleato forte, ti riprendono.....

17 marzo 2016 20:49 BARRUSCOTTO
COME ERA BELLA LA SANREMO DI DOMENICA DOVE POTEVO VEDERLA ANCHIO MA IN ITALIA SI FA TUTTO IL CONTRARIO DEGLI ALTRI PAESI

Via la Cipressa; dentro la Pompeiana
18 marzo 2016 09:45 mdesanctis
Nibali potrebbe vincere se cambiassero il percorso. Il tratto di Aurelia tra Cipressa e Poggio è troppo lungo per riuscire a resistere ad un gruppo inseguitore. Cipressa; Pompeiana e Poggio insieme snaturerebbero il percorso, ma provare a sostituire la Cipressa con la Pompeiana sarebbe utile per vedere se si riesce a rendere più aperta la corsa. RCS; RCS; RCS...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024