SANREMO. Si avvicina l'ora della Classicissima

PROFESSIONISTI | 17/03/2016 | 15:36
La Milano-Sanremo by NamedSport, prima Classica Monumento della stagione, si correrà Sabato 19 Marzo, giorno di San Giuseppe, così come da tradizione, su un percorso pressoché identico a quello dell'edizione 2015, con Turchino, Capi, Cipressa e Poggio, ma con 2 km in meno dovuti ad un cambio di viabilità il località Genova-Voltri, portando il chilometraggio finale da 293 a 291.

Saranno 25 le formazioni al via (18 UCI WorldTeams e 7 Wild Card) composte da 8 corridori ciascuna.

Milano-Sanremo by NamedSport - 291 km
Ritrovo di Partenza - Milano, Piazza Castello
Foglio Firma - 8:10 - 9:40
Incolonnamento - 9:45
Km 0 e Partenza - Milano, Via della Chiesa Rossa (trasferimento 7.600 m)
Arrivo - 17:00 circa
Quartier Generale - Sanremo: Palafiori, Corso Garibaldi

PERCORSO
La Milano-Sanremo by NamedSport si svolge sul percorso classico che negli ultimi 109 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente attraverso Pavia, Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova Voltri. Da lì si procede verso ovest attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a Imperia e San Lorenzo al Mare dove, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa misura 5,6 km ad una pendenza media del 4,1% e presenta una discesa molto tecnica che riporta sulla SS1 Aurelia.

Ultimi km
A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di pendenza media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e quattro tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto tecnica su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con un susseguirsi di tornanti, di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei cittadini. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sul rettilineo finale di via Roma, tutto su fondo in asfalto.

COPERTURA TV
L’edizione 2016 della Classicissima di Primavera sarà distribuita in TV in 163 diversi Paesi. 19 i network televisivi coinvolti nella copertura, 13 dei quali con programmazione in diretta. Rai, host broadcaster dell’evento, trasmetterà live a partire dalle 13:30 su Rai Sport 1, per poi offrire le fasi clou della corsa su Rai 3 dalle 15:00.
      
Eurosport 1 garantirà la diretta della Milano Sanremo by Namedsport in tutta Europa, con commento in 19 diverse lingue; a completare il panorama live del Vecchio Continente, NOS trasmetterà la gara nei Paesi Bassi, Teledeporte in Spagna e SRG SSR in Svizzera, sui tre canali RSI per il pubblico di lingua italiana, RTS per quello francofono e SRF per quello di lingua tedesca. In Belgio, gli appassionati di ciclismo potranno seguire la prima Monumento della stagione in neerlandese su VRT e in francese su RTBF. In Norvegia la corsa sarà in diretta anche in chiaro su Max.

In Francia la diretta verrà offerta solo sugli schermi di beinSports, network che detiene i diritti esclusivi anche per gli Stati Uniti d’America e per 23 Paesi della regione Medio Oriente e Nord Africa. Highlights della corsa verranno trasmessi in tutta l’Africa Subsahariana dall’emittente sudafricana Supersport.

Oltreoceano, la Milano Sanremo by Namedsport verrà distribuita live in Canada grazie all’emittente francofona RDS, in Messico su TDN, in Brasile grazie a ESPN Brasil e nelle altre nazioni sudamericane di lingua spagnola su ESPN Sur.

I palinsesti asiatici prevedono la copertura televisiva in diretta della gara su Eurosport Asia Pacific e su J Sports in Giappone. Le fasi salienti della corsa verranno distribuite anche in Cina su LETV, Thailandia su True Visions e in Vietnam su FPT Telecom.

La Classicissima di Primavera potrà essere seguita in TV anche down under, grazie agli highlights trasmessi da Sky Sports New Zealand e alla doppia copertura in Australia: diretta su SBS, highlights su Fox-Aus.

Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television e grazie a Sport24, presente su aerei e navi da crociera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mio pronostico Milan San Remo 2016
17 marzo 2016 19:06 franck
Vince Vincenzo Nibali scatta nella salita nella Cipressa , riesce a prende un vantaggio che aumenta in discesa non sarà più ripreso e vinci la San Remo .

Questo e il mio pronostico Milan San Remo 2016.

Ci ha già provato
17 marzo 2016 19:26 Achillebro
Ci ha già provato a fare così ma nel pezzo in piano, senza un alleato forte, ti riprendono.....

17 marzo 2016 20:49 BARRUSCOTTO
COME ERA BELLA LA SANREMO DI DOMENICA DOVE POTEVO VEDERLA ANCHIO MA IN ITALIA SI FA TUTTO IL CONTRARIO DEGLI ALTRI PAESI

Via la Cipressa; dentro la Pompeiana
18 marzo 2016 09:45 mdesanctis
Nibali potrebbe vincere se cambiassero il percorso. Il tratto di Aurelia tra Cipressa e Poggio è troppo lungo per riuscire a resistere ad un gruppo inseguitore. Cipressa; Pompeiana e Poggio insieme snaturerebbero il percorso, ma provare a sostituire la Cipressa con la Pompeiana sarebbe utile per vedere se si riesce a rendere più aperta la corsa. RCS; RCS; RCS...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024