BELVEDERE. Vendrame a caccia di un posto nel libro dei record

DILETTANTI | 14/03/2016 | 12:38
Il boato dei tifosi, le urla di incitamento, una discesa affrontata con il coltello tra i denti e, infine, la realizzazione di un sogno. Andrea Vendrame, 21enne trevigiano-doc, un anno fa al Giro del Belvedere ha conquistato il successo più bello e importante della sua carriera Under 23. “Una volta tagliato il traguardo ci ho messo un paio di minuti per rendermi conto di quello che avevo fatto - racconta il corridore della Zalf Desirèe Fior, che il prossimo 28 Marzo sarà al via dell'edizione 2016 - il Giro del Belvedere per me è la corsa di casa”.

Sono le mie strade di allenamento e negli ultimi chilometri ho sentito l’enorme sostegno dei tifosi. Così ho deciso di lanciarmi in discesa come probabilmente mai avevo fatto prima in carriera. Sulla strada c’era Rodella con la sua videocamera: mi ha dato del matto ma il sogno era troppo vicino per tirarmi indietro”, ha aggiunto.

Giunto alla quarta e ultima stagione tra gli Under 23, Vendrame viene da un’annata caratterizzata da quattro successi che l’hanno portato al vertice della categoria. “Ora non posso più nascondermi - spiega - rispetto all’anno passato sono maggiormente controllato, ma questo significa che ci potrebbero essere delle opportunità per i miei compagni di squadra”.

Ciò nonostante, l’alfiere Zalf sarà al via del classico appuntamento internazionale di Pasquetta - in programma Lunedì 28 Marzo - con l’obiettivo di ripetersi e quindi entrare nel libro dei record dell’evento, giunto alla sua 78a edizione, come il primo atleta in grado di primeggiare in due edizioni consecutive. “Questo tabù da sfatare è un’ulteriore motivazione per ripetermi. Ci proverò sicuramente. Inoltre, il percorso con l’aggiunta dello strappo di Via delle Longhe è ancora più adatto alle mie caratteristiche: lo conosco palmo per palmo e sulla falsariga di quanto fatto l’anno passato sto cercando di prepararmi nel migliore dei modi all’appuntamento”, ha sottolineato Vendrame.

Nei suoi oltre 90 anni di storia, il Giro del Belvedere ha rappresentato un vero e proprio trampolino di lancio per il passaggio tra i professionisti. “E’ l’obiettivo di tutti noi - spiega il trevigiano - e credo che ottenere dei buoni risultati in questi appuntamenti di rango internazionale sia fondamentale per meritarsi il salto di categoria. Non lo nego è un sogno che inseguo da quando ero bambino e sto lavorando duramente per realizzarlo”.
 
L'edizione 2016 del Giro del Belvedere vedrà gli atleti impegnati su un tracciato di 166 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’inedita ascesa di Via delle Longhe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024