TIRRENO. Gaviria: bello, vincere nel WorldTour

PROFESSIONISTI | 11/03/2016 | 18:31
Ecco il pensiero di Fernando Gaviria, vincitore di tappa: "È stata una volata complicata. Tutte le squadre avevano posizionato perfettamente i loro velocisti. Penso fossero tutti un po' stanchi, io non lo ero grazie al lavoro della mia squadra. Mi hanno addirittura lanciato troppo velocemente. Avevo gambe ottime. Non sono rimasto sorpreso della vittoria: ho lavorato molto duramente per essere competitivo a questi livelli ed ottenere la mia prima vittoria nel WorldTour oggi dopo aver vinto l'oro ai Mondiali nell'Omnium. Quest'ultimo in realtà non era un mio obiettivo perché io mi ero preparato soprattutto per la strada, è per quello che penso che oggi sia stato più facile per me che per Mark Cavendish. Lui è stato molto tempo a Manchester con la squadra nazionale a lavorare in pista, io ci sono andato solo tre giorni prima del mondiale".

Il leader della corsa Zdenek Stybar: "Sono sicuro che questo ragazzo (Gaviria) è un talento e un grande velocista. È appena tornato dal Mondiale su pista vincendo l’Omnium. Deve essere molto difficile la fase di transizione alla strada e vincere subito in volata. Dormo in camera con lui. Parla solo spagnolo. È molto tranquillo. Non parla mai della sua fiducia e si esprime sopratutto sulla bici. Penso che vincerà tante corse. Per le mie caratteristiche la tappa di domenica è probabilmente un po' troppo dura. Nel finale ci sono dei tratti molto ripidi. Non sono uno scalatore puro, però cercherò di tenere duro il più lungo possibile. Ovviamente, questo è un periodo molto importante in vista delle Classiche di Primavera. Siamo stati fortunati col bel clima finora, dunque tutto promette bene per la Sanremo dove Gaviria può essere una sorpresa: lui tiene bene anche in salita".

Il leader della classifica a punti Peter Sagan: "La mia regolarità dimostra che sono in buona condizione. In salita ci sono, in pianura ci sono. Oggi mi hanno battuto solo quelli arrivati da dietro dopo lo strappo in piena velocità. Sono comunque felice di come stiano andando le cose per me in questa corsa".
 
Il miglior giovane Bob Jungels: "È qualcosa di veramente speciale per me portare la Maglia Bianca in una corsa di alto livello, anche se sarà difficile difenderla contro Adam Yates. È più scalatore di me. Comunque sono venuto qui per fare classifica. È una sorta di test personale per il futuro, anche se abbiamo diversi obiettivi da raggiungere come squadra".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024