TIRRENO. Gaviria: bello, vincere nel WorldTour

PROFESSIONISTI | 11/03/2016 | 18:31
Ecco il pensiero di Fernando Gaviria, vincitore di tappa: "È stata una volata complicata. Tutte le squadre avevano posizionato perfettamente i loro velocisti. Penso fossero tutti un po' stanchi, io non lo ero grazie al lavoro della mia squadra. Mi hanno addirittura lanciato troppo velocemente. Avevo gambe ottime. Non sono rimasto sorpreso della vittoria: ho lavorato molto duramente per essere competitivo a questi livelli ed ottenere la mia prima vittoria nel WorldTour oggi dopo aver vinto l'oro ai Mondiali nell'Omnium. Quest'ultimo in realtà non era un mio obiettivo perché io mi ero preparato soprattutto per la strada, è per quello che penso che oggi sia stato più facile per me che per Mark Cavendish. Lui è stato molto tempo a Manchester con la squadra nazionale a lavorare in pista, io ci sono andato solo tre giorni prima del mondiale".

Il leader della corsa Zdenek Stybar: "Sono sicuro che questo ragazzo (Gaviria) è un talento e un grande velocista. È appena tornato dal Mondiale su pista vincendo l’Omnium. Deve essere molto difficile la fase di transizione alla strada e vincere subito in volata. Dormo in camera con lui. Parla solo spagnolo. È molto tranquillo. Non parla mai della sua fiducia e si esprime sopratutto sulla bici. Penso che vincerà tante corse. Per le mie caratteristiche la tappa di domenica è probabilmente un po' troppo dura. Nel finale ci sono dei tratti molto ripidi. Non sono uno scalatore puro, però cercherò di tenere duro il più lungo possibile. Ovviamente, questo è un periodo molto importante in vista delle Classiche di Primavera. Siamo stati fortunati col bel clima finora, dunque tutto promette bene per la Sanremo dove Gaviria può essere una sorpresa: lui tiene bene anche in salita".

Il leader della classifica a punti Peter Sagan: "La mia regolarità dimostra che sono in buona condizione. In salita ci sono, in pianura ci sono. Oggi mi hanno battuto solo quelli arrivati da dietro dopo lo strappo in piena velocità. Sono comunque felice di come stiano andando le cose per me in questa corsa".
 
Il miglior giovane Bob Jungels: "È qualcosa di veramente speciale per me portare la Maglia Bianca in una corsa di alto livello, anche se sarà difficile difenderla contro Adam Yates. È più scalatore di me. Comunque sono venuto qui per fare classifica. È una sorta di test personale per il futuro, anche se abbiamo diversi obiettivi da raggiungere come squadra".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024