DILETTANTI | 07/03/2016 | 08:06 La stagione è già iniziata ma il GS Mastromarco ha voluto aspettatre il suo capitano “Lo Squalo” Vincenzo Nibali (Team Astana) per il vernissage ufficiale. La presentazione dei giovani squali che difenderanno i colori Mastromarco nella stagione 2016 si è svolta questa sera presso il Teatro Comunale di Lamporeccho (Pistoia).
La rosa 2016 del GS Mastromarco, che si conferma come una delle squade dilettantistiche più solide e longeve del panorama nazionale, è composta da 9 corridori tutti under 23: Enrico Anselmi, Paolo Baccio, Manuel Ciucci, Michele Corradini, Tommaso Fiaschi, Davide Masi, Matteo Natali, Emanuele Scardigli, Matteo Trippi. A dirigere i giochi dall’ammirglia come sempre c’è la grinta e la professionalità del direttore sportivo Gabriele Balducci affiancato dal giovane Mirko Ulivieri.
Una grande festa nel corso della quale tutto il pubblico degli appassionati, oltre a sposnor e media naturalmente, si è potuto stringere attorno alla squadra e all’ospite d’onore Vincenzo Nibali reduce dalla due giorni toscana di Strade Biance e GP Larciano che anticipa l’importante settimana della Tirreno-Adriatico.
Nibali ha vestito la maglia Mastromarco prima di proiettarsi nella straordinaria carriera che lo ha portato a vincere Tour, Giro e Vuelta, impresa da leggenda, riuscita a un club ristretto di soli 6 campioni nella storia del ciclismo. Il numero uno del ciclismo italiano è al fianco del GS Mastromarco oltre che da amico anche in veste di partner ufficiale della squadra che lo ha lanciato nel grande ciclismo. “Questa per me non è solo una squadra, è una famiglia” dice lo Squalo, siciliano nel sangue ma toscano di adozione e di fede ciclistica. “La mia carriera è partita da queste strade, la festa che ho fatto qui a Mastromarco dopo la vittoria al Tour è stata qualcosa di eccezzionale. A questo gruppo e a Carlo Franceschi devo tantissimo, so quello che fanno per i giovani e per il ciclismo e proprio per questo motivo si meritano tutto il mio appoggio".
“Proseguiamo forti di una tradizione che vede il nostro gruppo in sella da oltre 50 anni con l’obiettivo di far crescere i giovani del nostro vivaio in modo professionale, seguendo i principi di un leale agonismo e di uno sport sano, scandito da impegno, sacrificio e determinazione. I punti cardine su cui è costruita la squadra sono tradizione, impegno e passione ma accanto a questo però c’è anche l’innovazione necessaria per restare al passo con i tempi delle nuove generazioni e di un ciclismo che cambia, in costante crescita ed evoluzione. Avere qui oggi con noi Vincenzo, che per me è come un figlio, per noi è un grande onore e ci tengo a sottolineare l’importanza di averlo al nostro fianco a tutti gli effetti come partner sostenedoci e portandoci le biciclette Specialized e altri componenti tecnici di alto livello. Un doveroso ringraziamento va proprio agli sponsor senza i quali non sarebbe possibile portare avanti il progetto e l’attività. Abbiamo sponsor locali e realtà importanti. Alcuni come le cantine Sensi ci seguono da moltissimi anni, altri sono arrivati da poco. Tutti sono importanti e vorrei citarli e ricordarli dal primo all’ultimo perché il loro aiuto è fondamentale per andare avanti anno dopo anno” spiega il Presidente del GS Mastromarco Carlo Franceschi.
“Quest’anno nella rosa del team c’è stato un bel ricambio, l’età media della squadra, interamente composta da under23, è molto giovane. Lo scorso anno avevamo elementi più esperti su cui contare come Trosino e Turrin ora pasati tra i prof. In questa stagione invece si tratta soprattutto di gettare le basi e lavorare con costanza per crescere in ottica futura. Certo abbiamo anche degli elementi molto validi e competitivi in grado di lottare per vincere, uno su tutti Matteo Natali già a segno lo scorso anno ma anche Michele Corradini e Matteo Trippi. Comunque è sicuramente un bel gruppo, affiatato che stà lavorando con impegno e in modo serio e sereno. Sono giovani che possono avere un ottimo futuro” dice il DS Gabriele Balducci.
Dopo la presentazione al Teatro Comunale di Lamporecchio la festa è prseguita con la cena presso il ristorante TATU (Tasting Tuscany) di Castelmartini, a Larciano (Pistoia).
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
5
|
5
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.