CITTADELLA. Gemellaggio tra basket, calcio e ciclismo

INIZIATIVE | 06/03/2016 | 08:24
In occasione del turno infrasettimanale di basket femminile di serie A1, Fila San Martino-Cus Cagliari, è stato rinnovato il gemellaggio ed il profondo legame esistente nel padovano tra il ciclismo, il basket ed il calcio. Alla manifestazione sono stati tanti i personaggi del mondo dello sport che non hanno voluto mancare all'attesissimo evento svoltosi nel gremito palasport. Le cestiste padovane hanno vinto il match e si sono confermate al 5° posto in classifica nella terza consecutiva partecipazione al massimo torneo.
  A rendere omaggio alle ragazze del club di casa i rappresentanti del Veloce Club Tombolo 1974 e tra loro l’irriducibile Pierluigi Basso, direttore di corsa professionisti e organizzatore delle gare. Collaborazione la sua che ha favorito un'ampia diffusione territoriale delle rispettive attività e manifestazioni. Proprio le cestiste, come si ricorderà, sono state le madrine del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, dell'Alta Padovana Tour e del Giro del Medio Brenta. In particolare la capitana Maria Luisa "Mary" Sbrissa, tifosissima del club della sua città la Zalf Euromobil désirée Fior di Castelfranco Veneto (Treviso).
  Ad assistere al match tanti bei nomi legati allo sport del pedale e tra loro l'ex campione olimpico ed iridato, Giuseppe Beghetto, l'ex-professionista e attuale direttore sportivo, Flavio Miozzo; nonché Emilio Ballan, della Ballan Spa. Ad affiancare la rappresentativa del Cus Cagliari la delegazione del Veloce Club Tombolo 1974 con il presidente Amedeo Pilotto, il vice Sergio Pivato, i vari soci e anche i rappresentanti del Centro Coordinamento Club Granata-CCCG dell'As Cittadella. Un gemellaggio suggellato dal un brindisi speciale organizzato durante l'intervallo di metà incontro e la foto realizzata sul parquet nel dopo-match con i rappresentanti dei due gruppi e la consegna del gagliardetto del "Veloce Club Tombolo" (al 42° anno di attività) al presidente del "Fila San Martino", Vittorio Giuriati. Quest'ultimo è un esperto ed appassionato ciclista amatoriale che ha partecipato alle classiche nazionali ed internazionali (tra cui il leggendario Giro delle Fiandre) e sempre presente ai grandi appuntamenti. E' stato esposto anche lo striscione del Coordinamento CCCG.
  Registi della manifestazione il presidente onorario, Francesco Cordiano, il dirigente del marketing, Marco Prevedello, la responsabile, Germana Tellatin Birollo che hanno offerto grande accoglienza agli ospiti e che hanno rafforzato i valori dell'amicizia e della condivisione esistente tra i vari gruppi. Tra gli ospiti il poliedrico Alessio Berti, ciclista amatoriale e promotore di varie iniziative socio-culturali con il suo gruppo teatrale-musicale; l'arbitro di rugby e osservatore federale Giovanni Borsa del Panathlon Club Cittadella, i coniugi Aronne Poletto (ex-portiere del Cittadella e appassionato ciclista) e Paola Tombolan (storica ex-cestista), l'avvocato Enzo Conte, dirigente nazionale delle varie federazioni, campione italiano degli avvocati-ciclisti e presidente del Trofeo Grand Prix Città Murata, vari amici dei Club Granata e tra loro Lamberto Tellatin, Alberto Zonta, Giampaolo Boldrin.
  L'evento ha ancora una volta evidenziato la grande sintonia e le sinergie esistenti tra le varie discipline sportive.

F.C.


Copyright © TBW
COMMENTI
...Ma quali gemellaggi?
6 marzo 2016 20:29 magico47
.....Non credo a queste buffonate,c'è sempre qualche furbetto che cercherà di togliere qualche sponsor "utile e indispensabile" al nostro ciclismo....poveri noi....bisogna proprio aprire gli occhi alle gente .....

Loriano Gragnoli
...............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024