ROMA 2024. Strada ai Fori Imperiali, mtb a Villa Ada

INIZIATIVE | 17/02/2016 | 19:16
Presentato oggi a Roma, contemporaneamente con l’invio del dossier a Losanna, il progetto di Roma 2024.

In un palazzo dei Congressi allestito nei massimi dettagli per l’occasione, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Organizzatore Luca Montezemolo, coadiuvati dal Presidente del CIP Luca Pancalli e da Diana Bianchedi, hanno illustrato nei dettagli un progetto che fa della sostenibilità, ambientale e sociale, il proprio cavallo di battaglia.

All’apertura dei lavori il presidente Malagò ha letto il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella nel quale si ricorda che: “La candidatura di Roma è una sfida che sollecita le capacità progettuali del paese, che mette alla prova visione, qualità e risorse, e per il successo della quale è indispensabile unità di intenti tra istituzioni e cittadini… Lo sport oggi è componente vitale della società. Dell’economia, della cultura, della formazione, e contribuisce a delineare l’immagine stessa di un paese… Lo sport è competizione, amicizia, gioco di squadra. Il mio augurio è che la squadra diventi sempre più grande, che si faccia ammirare e che i suoi tifosi siano calorosi e partecipi. Come le Olimpiadi del 1960 segnarono un passaggio importante nello sviluppo economico e sociale dell’Italia, il mio auspicio è che le Olimpiadi del 2024 possano diventare il crocevia di una nuova crescita contrassegnata qualità e sostenibilità.”
Schermata 2016 02 17 Alle 13
Schermata 2016 02 17 Alle 13

Il Presidente del Comitato Promotore Luca di Montezemolo ha quindi svelato i costi del progetto olimpico. Budget di 2,1 miliardi di euro per gli impianti permanenti che resteranno alla città di Roma, mentre il budget degli impianti temporanei sarà di 3,2 miliari di euro e comprenderà i costi di organizzazione e di gestione. “A questa somma – ha precisato Montezemolo nel suo intervento - dobbiamo aggiungere i ricavi. Qualora dovessimo vincere la gara di candidatura olimpica, avremmo un miliardo di euro dal CIO. Considerando l'indotto prodotto tra contributi previsti, sponsor, biglietti e licensing puntiamo a pareggiare il costo degli impianti temporanei".

E’ seguito l’intevento del vicepresidente del Comitato Organizzatore Luca Pancalli relativo la sostenibilità ambientale e sociale del progetto: “Ci siamo posti dei punti fermi. Tra questi, pensare ad una mobilità sostenibile che colleghi tutti gli impianti affinché anche dopo i Giochi vengano usufruiti nel quotidiano da tutta la comunità. Secondo, la rigenerazione delle aree in particolare quelle periferiche. Terzo, favorire il recupero degli impianti già esistenti e realizzare impianti provvisori per evitare le cosiddette cattedrali nel deserto.” Nell’ambito della mobilità sostenibile un sistema moderno di piste ciclabili svolgerà un ruolo determinante.

Proprio il ciclismo e la bicicletta, per diversi motivi, hanno svolto un ruolo da protagonisti nella presentazione del progetto. Tra gli impianti permanenti previsti, infatti, che resteranno in eredità alla città, c’è anche, oltre ad un sistema di piste ciclabili moderno, anche la Cycling Arena, che dovrebbe sorgere a Tor Vergata e che ospiterà le gare di Pista e BMX. Per quanto riguarda il XCO, il Comitato Organizzatore ha rispolverato l’affascinante percorso di Villa Ada, che ospitò la prima prova di Coppa del Mondo nel nostro paese. Per quanto riguarda le prove su strada, confermate le indiscrezioni della vigilia, che indicavano l’arrivo in via dei Fori Imperiali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024