ROMA 2024. Strada ai Fori Imperiali, mtb a Villa Ada

INIZIATIVE | 17/02/2016 | 19:16
Presentato oggi a Roma, contemporaneamente con l’invio del dossier a Losanna, il progetto di Roma 2024.

In un palazzo dei Congressi allestito nei massimi dettagli per l’occasione, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Organizzatore Luca Montezemolo, coadiuvati dal Presidente del CIP Luca Pancalli e da Diana Bianchedi, hanno illustrato nei dettagli un progetto che fa della sostenibilità, ambientale e sociale, il proprio cavallo di battaglia.

All’apertura dei lavori il presidente Malagò ha letto il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella nel quale si ricorda che: “La candidatura di Roma è una sfida che sollecita le capacità progettuali del paese, che mette alla prova visione, qualità e risorse, e per il successo della quale è indispensabile unità di intenti tra istituzioni e cittadini… Lo sport oggi è componente vitale della società. Dell’economia, della cultura, della formazione, e contribuisce a delineare l’immagine stessa di un paese… Lo sport è competizione, amicizia, gioco di squadra. Il mio augurio è che la squadra diventi sempre più grande, che si faccia ammirare e che i suoi tifosi siano calorosi e partecipi. Come le Olimpiadi del 1960 segnarono un passaggio importante nello sviluppo economico e sociale dell’Italia, il mio auspicio è che le Olimpiadi del 2024 possano diventare il crocevia di una nuova crescita contrassegnata qualità e sostenibilità.”
Schermata 2016 02 17 Alle 13
Schermata 2016 02 17 Alle 13

Il Presidente del Comitato Promotore Luca di Montezemolo ha quindi svelato i costi del progetto olimpico. Budget di 2,1 miliardi di euro per gli impianti permanenti che resteranno alla città di Roma, mentre il budget degli impianti temporanei sarà di 3,2 miliari di euro e comprenderà i costi di organizzazione e di gestione. “A questa somma – ha precisato Montezemolo nel suo intervento - dobbiamo aggiungere i ricavi. Qualora dovessimo vincere la gara di candidatura olimpica, avremmo un miliardo di euro dal CIO. Considerando l'indotto prodotto tra contributi previsti, sponsor, biglietti e licensing puntiamo a pareggiare il costo degli impianti temporanei".

E’ seguito l’intevento del vicepresidente del Comitato Organizzatore Luca Pancalli relativo la sostenibilità ambientale e sociale del progetto: “Ci siamo posti dei punti fermi. Tra questi, pensare ad una mobilità sostenibile che colleghi tutti gli impianti affinché anche dopo i Giochi vengano usufruiti nel quotidiano da tutta la comunità. Secondo, la rigenerazione delle aree in particolare quelle periferiche. Terzo, favorire il recupero degli impianti già esistenti e realizzare impianti provvisori per evitare le cosiddette cattedrali nel deserto.” Nell’ambito della mobilità sostenibile un sistema moderno di piste ciclabili svolgerà un ruolo determinante.

Proprio il ciclismo e la bicicletta, per diversi motivi, hanno svolto un ruolo da protagonisti nella presentazione del progetto. Tra gli impianti permanenti previsti, infatti, che resteranno in eredità alla città, c’è anche, oltre ad un sistema di piste ciclabili moderno, anche la Cycling Arena, che dovrebbe sorgere a Tor Vergata e che ospiterà le gare di Pista e BMX. Per quanto riguarda il XCO, il Comitato Organizzatore ha rispolverato l’affascinante percorso di Villa Ada, che ospitò la prima prova di Coppa del Mondo nel nostro paese. Per quanto riguarda le prove su strada, confermate le indiscrezioni della vigilia, che indicavano l’arrivo in via dei Fori Imperiali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024