ROMA 2024. Strada ai Fori Imperiali, mtb a Villa Ada

INIZIATIVE | 17/02/2016 | 19:16
Presentato oggi a Roma, contemporaneamente con l’invio del dossier a Losanna, il progetto di Roma 2024.

In un palazzo dei Congressi allestito nei massimi dettagli per l’occasione, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente del Comitato Organizzatore Luca Montezemolo, coadiuvati dal Presidente del CIP Luca Pancalli e da Diana Bianchedi, hanno illustrato nei dettagli un progetto che fa della sostenibilità, ambientale e sociale, il proprio cavallo di battaglia.

All’apertura dei lavori il presidente Malagò ha letto il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella nel quale si ricorda che: “La candidatura di Roma è una sfida che sollecita le capacità progettuali del paese, che mette alla prova visione, qualità e risorse, e per il successo della quale è indispensabile unità di intenti tra istituzioni e cittadini… Lo sport oggi è componente vitale della società. Dell’economia, della cultura, della formazione, e contribuisce a delineare l’immagine stessa di un paese… Lo sport è competizione, amicizia, gioco di squadra. Il mio augurio è che la squadra diventi sempre più grande, che si faccia ammirare e che i suoi tifosi siano calorosi e partecipi. Come le Olimpiadi del 1960 segnarono un passaggio importante nello sviluppo economico e sociale dell’Italia, il mio auspicio è che le Olimpiadi del 2024 possano diventare il crocevia di una nuova crescita contrassegnata qualità e sostenibilità.”
Schermata 2016 02 17 Alle 13
Schermata 2016 02 17 Alle 13

Il Presidente del Comitato Promotore Luca di Montezemolo ha quindi svelato i costi del progetto olimpico. Budget di 2,1 miliardi di euro per gli impianti permanenti che resteranno alla città di Roma, mentre il budget degli impianti temporanei sarà di 3,2 miliari di euro e comprenderà i costi di organizzazione e di gestione. “A questa somma – ha precisato Montezemolo nel suo intervento - dobbiamo aggiungere i ricavi. Qualora dovessimo vincere la gara di candidatura olimpica, avremmo un miliardo di euro dal CIO. Considerando l'indotto prodotto tra contributi previsti, sponsor, biglietti e licensing puntiamo a pareggiare il costo degli impianti temporanei".

E’ seguito l’intevento del vicepresidente del Comitato Organizzatore Luca Pancalli relativo la sostenibilità ambientale e sociale del progetto: “Ci siamo posti dei punti fermi. Tra questi, pensare ad una mobilità sostenibile che colleghi tutti gli impianti affinché anche dopo i Giochi vengano usufruiti nel quotidiano da tutta la comunità. Secondo, la rigenerazione delle aree in particolare quelle periferiche. Terzo, favorire il recupero degli impianti già esistenti e realizzare impianti provvisori per evitare le cosiddette cattedrali nel deserto.” Nell’ambito della mobilità sostenibile un sistema moderno di piste ciclabili svolgerà un ruolo determinante.

Proprio il ciclismo e la bicicletta, per diversi motivi, hanno svolto un ruolo da protagonisti nella presentazione del progetto. Tra gli impianti permanenti previsti, infatti, che resteranno in eredità alla città, c’è anche, oltre ad un sistema di piste ciclabili moderno, anche la Cycling Arena, che dovrebbe sorgere a Tor Vergata e che ospiterà le gare di Pista e BMX. Per quanto riguarda il XCO, il Comitato Organizzatore ha rispolverato l’affascinante percorso di Villa Ada, che ospitò la prima prova di Coppa del Mondo nel nostro paese. Per quanto riguarda le prove su strada, confermate le indiscrezioni della vigilia, che indicavano l’arrivo in via dei Fori Imperiali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024