ACCPI. I "Pellegrini a Pedali" pedalano per la sicurezza

INIZIATIVE | 08/02/2016 | 09:53
Con grande piacere l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha sposato il progetto "Pellegrini a pedali". L'iniziativa, significativa sia dal lato umano che sportivo, vede impegnati un gruppo di amici, i quali accanto alla famiglia di Tommaso Cavorso, il ciclista 13enne che perse la vita nell’agosto del 2010 in un incidente stradale durante un allenamento nel fiorentino vicino a Rufina (una autovettura durante uno sciagurato sorpasso lo investì in pieno), accompagneranno i partecipanti nel “With Tommy on the Road of Life” da Trento a Roma passando da Firenze.

Durante questa staffetta, che ha preso il largo questa mattina e si concluderà mercoledi 10 febbraio con l'udienza generale in San Pietro da Papa Francesco, i 13 pellegrini a pedali diffonderanno in giro per l'Italia la campagna #tifatecierispettateci promossa dall'ACCPI distribuendo, soprattutto ai più giovani, gli adesivi che ricordano come ci si deve comportare in strada quando si incontra una bicicletta.


Impegnati in questa kermesse il campione del Mondo 1988 Maurizio Frondiest, lo scrittore ed ex pro' Paolo Alberati; il consigliere ACCPI Andrea Ferrigato, la campionessa di Triathlon Martina Dogana, la detentrice del guinness world record per il giro del mondo in bicicletta Paola Gianotti, l’ultracycler recordman mondiale Paolo Aste, don Maurizio Tagliaferri pievano di Borgo San Lorenzo, la psicologa Lucia Caligani, la famiglia di Tommy con il babbo Marco, la mamma Cristina e i fratelli Federica, Rebecca e Giulio Tommaso e tutta la carovana di amici, familiari e ciclisti che con gioia si accoderanno per Roma, dove verrà fatto dono al Santo Padre del libro “Tommy sapeva correre” di Paolo Alberati.


«Con "Tommy Road Life" vogliamo che la strada diventi occasione di vita e non luogo di morte, come purtroppo avviene per molti ragazzi ogni anno (circa 3600 solo in Italia). Il libro Tommy sapeva correre è stato scritto a più mani da autori che poi hanno deciso di partecipare a questo speciale pellegrinaggio. Questo gruppo affiatato si è creato sin dalla presentazione del libro tenutasi all’autodromo del Mugello nel dicembre 2014. Dopo la presentazione ci siamo posti delle sfide: con Paolo Alberati e Maurizio Fondriest abbiamo deciso di portare il libro a Roma dal Papa e al Parlamento. Questo viaggio completa quell’impegno preso. Con noi porteremo vari messaggi, in particolare ci accompagna il logo della distanza minima di 1,5 metri quando si sorpassa un ciclista» spiega Marco Cavorso.

«In quest'evento è racchiuso di tutto: ricordo, umanità, sport, speranza, socialità. Rendendo omaggio a un giovane ciclista ucciso da un pirata della strada durante un allenamento, la sua famiglia e tanti amici hanno trovato un modo eccezionale per richiamare l'attenzione sui rischi che ogni giorno deve affrontare chi pedala in strada ed educare i ragazzi delle scuole che visiteranno in questa simbolica corsa a tappe. Non potevamo che essere al loro fianco» commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato, che non è voluto mancare al via della prima tappa.

Questo il programma nel dettaglio:

Lunedi 8 febbraio 2016 - Castello del Buon Consiglio (Trento), ritrovo alle ore 9 saluto alla città ed ai ragazzi delle scuole e spazio interviste; ore 10 partenza da Trento a Affi lungo la ciclabile in bici di 80 km in compagnia dei ciclisti delle zone attraversate, da Affi a Firenze trasferimento; ore 20 cena di beneficenza al Museo Gino Bartali a Ponte a Ema.

Martedi 9 febbraio 2016 - Fiesole (Firenze), ore 9 ritrovo, saluto alla città e ai ragazzi delle scuole e spazio interviste; ore 10 partenza da Fiesole, per Borgo San Lorenzo ritrovo in piazza Dante davanti al palazzo Municipale e saluto delle autorità cittadine, quindi verso Greve in Chianti in compagnia dei ciclisti delle zone attraversate da Greve a Roma trasferimento; ore 20 cena e incontro sulla sicurezza stradale.

Mercoledi 10 febbraio 2016 - ore 8 ritrovo in Piazza San Pietro Roma; ore 10 udienza con Papa Francesco; ore 12 interviste; ore 13.30 pranzo e rientro.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024