TEAM EKOI PETRUCCI. Un esordio da applausi

GIOVANI | 07/02/2016 | 09:03
L’anno dell’esordio va più che bene: una vittoria tra gli allievi (Manuel Barbieri), 4 vittorie tra gli esordienti (tutte di Daniel Floriani), 45 tra i giovanissimi, due titoli provinciali su pista (velocità: Floriani; keirin: Barbieri), quattro regionali (velocità e corsa a punti: Floriani; velocità individuale e a squadre: Barbieri), due secondi posti ai campionati italiani allievi su pista (velocità individuale e a squadre: Barbieri) gratificano il Cycling Team Ekoi Petrucci, nato un anno fa dall’unione tra Gs La Rizza e Gs Cordioli.
L’unione ha dato i suoi frutti grazie al sostegno di due ex corridori, ora affermati imprenditori: Michele Brombini e Maurizio Petrucci. Il primo ha corso dal 1979 (da giovanissimo) al 1996 (da dilettante) con le maglie di Isolano, Tagicar Cadidavid, Car Diesel, Autozai, Bedogni. Brombini ha collezionato 127 vittorie, tra le quali la prestigiosa Milano-Busseto nel 1994 e il campionato italiano militari nell’inseguimento a squadre (1991). Sceso dalla bici, è entrato nel mondo del lavoro e nel 2001 ha fondato EmmeB che fornisce calze a 14 discipline sportive e, dal 2004, è distributore in Italia del marchio Ekoi.
Maurizio Petrucci, marchigiano, "eterno secondo" in bicicletta (40 secondi posti) con la squadra di Fred Mengoni (dai Giovanissimi ai dilettanti), ha "vinto" nel lavoro attraverso l’azienda di famiglia (fondata nel 1891). Opera a Verona dall’aprile 1997 e ha trasmesso la passione a figlio (allievo) e figlia (giovanissimi), sperando che loro qualche vittoria riescano a conquistarla. 
La vicinanza di altri co-sponsor (Cordioli Costruzioni, Ristorante Gusto di Emiliano Oliosi, Manutec di Filippo Arzenton, B-Petrol, Chiccoteca, Reclam) ha dato modo alla società del presidente Raffaello Cordioli (lo stesso Brombini e Diego Zoccatelli sono i vice) di crescere non poco e di tesserare una quarantina di elementi. L’Ekoi Petrucci si è distinta, dapprima, proprio con i Giovanissimi, diventando punto di riferimento nella categoria, per raccogliere frutti anche tra gli esordienti con Floriani, al quale hanno dato una buona mano Alberto Zenati (che gli ha tirato diverse volate, cogliendo, comunque, due secondi posti, un terzo e tre quarti)), Matteo Boarin, Manuele Lain, Mattia Zorzella e Michele Gambesi. Oltre alle 4 vittorie, ci sono stati sei secondi, due terzi, quattro quarti e un quinto posti. «La squadra - riferisce Diego Zoccatelli - ha sempre cercato la vittoria, magari commettendo qualche errore, ma togliendosi soddisfazioni grazie alla bella unità tra i ragazzi».
Manuel Barbieri va citato per l’attaccamento ai colori sociali. Era l’unico allievo della squadra e il successo colto nel Mantovano l’ha ripagato dei sacrifici fatti (in più un secondo, tre terzi e un quinto posto).
Il fiore all’occhiello, per l’Ekoi Petrucci (che sulle maglie ha il marchietto Ail, Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma), sta nell’attività su pista come testimoniano i titoli vinti. Le giornate al velodromo Monti di Padova per i campionati regionali restano nella memoria dei dirigenti del team di Forette di Vigasio. E se il sogno tricolore di Barbieri è sfumato «rimane la consapevolezza - assicurano all’Ekoi - che il passagio tra gli junores sarà sostenuto e aiutato da tutta l’esperienza maturata nel nostro gruppo».
L’Ekoi Petrucci si è impegnato anche nell’organizzazione di due manifestazioni per Giovanissimi (Trofeo Cordioli Costruzioni a Forette e Gp Petrucci a Dossobuono) «gettando le basi per poter mettere in cantiere, nei prossimi anni, manifestazioni più importanti in tutte le categorie». «E’ stata - conclude Zoccatelli - un’annata di grandi emozioni, di grande lavoro e di grandi traguardi per questo gruppo che si è affacciato in modo prorompente nel ciclismo giovanile nazionale e che non dimentica le fondamenta che provengono dall’esperienza, dalla determinazionale e dalla passione dei dirigenti del Gs Cordioli e del Gs La Rizza».

Renzo Puliero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024