TEAM EKOI PETRUCCI. Un esordio da applausi

GIOVANI | 07/02/2016 | 09:03
L’anno dell’esordio va più che bene: una vittoria tra gli allievi (Manuel Barbieri), 4 vittorie tra gli esordienti (tutte di Daniel Floriani), 45 tra i giovanissimi, due titoli provinciali su pista (velocità: Floriani; keirin: Barbieri), quattro regionali (velocità e corsa a punti: Floriani; velocità individuale e a squadre: Barbieri), due secondi posti ai campionati italiani allievi su pista (velocità individuale e a squadre: Barbieri) gratificano il Cycling Team Ekoi Petrucci, nato un anno fa dall’unione tra Gs La Rizza e Gs Cordioli.
L’unione ha dato i suoi frutti grazie al sostegno di due ex corridori, ora affermati imprenditori: Michele Brombini e Maurizio Petrucci. Il primo ha corso dal 1979 (da giovanissimo) al 1996 (da dilettante) con le maglie di Isolano, Tagicar Cadidavid, Car Diesel, Autozai, Bedogni. Brombini ha collezionato 127 vittorie, tra le quali la prestigiosa Milano-Busseto nel 1994 e il campionato italiano militari nell’inseguimento a squadre (1991). Sceso dalla bici, è entrato nel mondo del lavoro e nel 2001 ha fondato EmmeB che fornisce calze a 14 discipline sportive e, dal 2004, è distributore in Italia del marchio Ekoi.
Maurizio Petrucci, marchigiano, "eterno secondo" in bicicletta (40 secondi posti) con la squadra di Fred Mengoni (dai Giovanissimi ai dilettanti), ha "vinto" nel lavoro attraverso l’azienda di famiglia (fondata nel 1891). Opera a Verona dall’aprile 1997 e ha trasmesso la passione a figlio (allievo) e figlia (giovanissimi), sperando che loro qualche vittoria riescano a conquistarla. 
La vicinanza di altri co-sponsor (Cordioli Costruzioni, Ristorante Gusto di Emiliano Oliosi, Manutec di Filippo Arzenton, B-Petrol, Chiccoteca, Reclam) ha dato modo alla società del presidente Raffaello Cordioli (lo stesso Brombini e Diego Zoccatelli sono i vice) di crescere non poco e di tesserare una quarantina di elementi. L’Ekoi Petrucci si è distinta, dapprima, proprio con i Giovanissimi, diventando punto di riferimento nella categoria, per raccogliere frutti anche tra gli esordienti con Floriani, al quale hanno dato una buona mano Alberto Zenati (che gli ha tirato diverse volate, cogliendo, comunque, due secondi posti, un terzo e tre quarti)), Matteo Boarin, Manuele Lain, Mattia Zorzella e Michele Gambesi. Oltre alle 4 vittorie, ci sono stati sei secondi, due terzi, quattro quarti e un quinto posti. «La squadra - riferisce Diego Zoccatelli - ha sempre cercato la vittoria, magari commettendo qualche errore, ma togliendosi soddisfazioni grazie alla bella unità tra i ragazzi».
Manuel Barbieri va citato per l’attaccamento ai colori sociali. Era l’unico allievo della squadra e il successo colto nel Mantovano l’ha ripagato dei sacrifici fatti (in più un secondo, tre terzi e un quinto posto).
Il fiore all’occhiello, per l’Ekoi Petrucci (che sulle maglie ha il marchietto Ail, Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma), sta nell’attività su pista come testimoniano i titoli vinti. Le giornate al velodromo Monti di Padova per i campionati regionali restano nella memoria dei dirigenti del team di Forette di Vigasio. E se il sogno tricolore di Barbieri è sfumato «rimane la consapevolezza - assicurano all’Ekoi - che il passagio tra gli junores sarà sostenuto e aiutato da tutta l’esperienza maturata nel nostro gruppo».
L’Ekoi Petrucci si è impegnato anche nell’organizzazione di due manifestazioni per Giovanissimi (Trofeo Cordioli Costruzioni a Forette e Gp Petrucci a Dossobuono) «gettando le basi per poter mettere in cantiere, nei prossimi anni, manifestazioni più importanti in tutte le categorie». «E’ stata - conclude Zoccatelli - un’annata di grandi emozioni, di grande lavoro e di grandi traguardi per questo gruppo che si è affacciato in modo prorompente nel ciclismo giovanile nazionale e che non dimentica le fondamenta che provengono dall’esperienza, dalla determinazionale e dalla passione dei dirigenti del Gs Cordioli e del Gs La Rizza».

Renzo Puliero
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024