PROFESSIONISTI | 05/02/2016 | 11:07 C’è un piccolo ma importante segno distintivo sulla bicicletta di Matteo Trentin: si tratta del “Ruban Jaune”, il nastro giallo che premia i corridori che hanno vinto le corse di oltre 200 km più veloci della storia. Nell’ottobre scorso il trentino della Specialized ha vinto infatti la Parigi-Tours alla media di 49,64 km/h.
Un premio che nella storia è stato assegnato tra gli altri a Rik Van Steenbergen, Freddy Maertens, Andrei Tchmil, Erik Zabel e Oscar Freire e che un solo italiano aveva conquistato prima di lui, Marco Marcato vincitore della stessa Parigi-Tours nel 2012 alla media di 48,629.
Questi i corridori e le corse che fanno parte del Ruban Jaune:
1936 Gustave Danneels , 41,455 km/h Paris-Tours 1938 Jules Rossi, 42,092 km/h Paris-Tours 1948 Rik Van Steenbergen, 43,612 km/h Paris-Roubaix 1955 Jacques Dupont, 43,666 km/h Paris-Tours 1962 Jo de Roo, 44,903 km/h Paris-Tours 1964 Peter Post, 45,129 km/h Paris-Roubaix 1975 Freddy Maertens, 46,110 km/h Paris-Bruselas 1997 Andrei Tchmil, 47,168 km/h Paris-Tours 2003 Erik Zabel, 47,550 km/h Paris-Tours 2010 Oscar Freire, 47,729 km/h Paris-Tours 2012 Marco Marcato, 48,629 km/h Paris-Tours 2015 Matteo Trentin, 49,641 km/h Paris-Tours
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...
Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...
Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.