LAIGUEGLIA. Presentato il 53° Trofeo

PROFESSIONISTI | 01/02/2016 | 12:55
E’ stato presentato questa mattina presso la sede della Regione Liguria il Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che il prossimo 14 febbraio andrà in scena con la sua cinquantatreesima edizione.
Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.
A fare gli onori di casa è stata l’Assessore Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali, Sport, Ilaria Cavo, che nel corso del proprio intervento ha dichiarato: “ Il Trofeo Laigueglia è uno degli eventi sportivi più importanti della nostra regione, un avvenimento che richiama tantissimi appassionati e che racchiude in se l’essenza della valorizzazione del territorio attraverso lo sport.”
Il Sindaco di Laigueglia, Franco Maglione, ha dichiarato: “In un clima di generale soddisfazione torna la 53^ edizione del Trofeo Laigueglia. Un tripudio di festa e di colori che anima la Riviera di Ponente e dà notevole impulso alle attività turistiche in un periodo considerato bassa stagione. Lo spettacolo sarà avvincente e porterà alla ribalta dei media i paesi del litorale e dell’entroterra, offrendo una importante vetrina promozionale al territorio ligure. Un grande impegno organizzativo e finanziario per il Comune di Laigueglia, condiviso dalla Regione Liguria. Diverse le novità per questa edizione: la gara, per la prima volta nella sua longeva storia, vedrà gli atleti sfidarsi nelle fasi finali in un giro ripetuto di saliscendi, con ben tre passaggi consecutivi sulla Colla Micheri. Anche la logistica sarà rinnovata, con la partenza e l’arrivo in pieno centro, sotto i campanili della storica chiesa parrocchiale di san Matteo. Diversi, infine, gli appuntamenti collaterali al Trofeo dedicati ai più giovani, in collaborazione con la Polizia Stradale, che sarà presente a Laigueglia con il pullman azzurro, e che trasformerà un grande evento sportivo in importante momento divulgativo e formativo per i ragazzi in materia di sicurezza stradale.”
Grande soddisfazione anche da parte dell’Assessore allo Sport del Comune di Laigueglia, Lino Bersani: “Il Trofeo Laigueglia è una corsa che negli anni ha portato e porta tuttora il nome della nostra cittadina, perla della Riviera Ligure, in giro per il mondo.
Come detto recentemente dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, nel mondo del ciclismo parlare di una nuova stagione significa parlare delle eccellenze italiane tra le quali proprio il Trofeo Laigueglia, vero e proprio orgoglio del nostro movimento.
Il mio saluto va agli atleti, ai loro dirigenti, agli accompagnatori, alle forze dell'ordine a cui è affidata la sicurezza dei ciclisti e del pubblico sempre molto presente.
Essere ancor oggi premiati e contraddistinti come la prima gara Hors Categorie nel panorama europeo, ci ha stimolati a creare un percorso che sia vetrina importante per la valorizzazione delle bellezze del territorio a cui apparteniamo.
Il binomio due ruote- Laigueglia non si fermerà qui, perchè le strade del Trofeo saranno poi attraversate ed invase il giorno 28 Febbraio dall Gran Fondo Internazionale per amatori ed ai primi di marzo, ospiteremo il campionato Italiano Giovanile di MTB aperto alle categorie Esordienti ed Allievi.”
Per quanto riguarda la parte tecnica, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici si è soffermato sull’ormai consolidato rapporto con la gara. “Il legame tra il Gruppo Sportivo Emilia e il Comune di Laigueglia va ben al di là di quello che può essere considerato un rapporto prettamente professionale dal momento in cui entrambi crediamo nella bellezza e nei valori del ciclismo, valori che il Trofeo Laigueglia racchiude nella loro totalità. Per il GS Emilia è un grande onore curare la parte tecnica di una gara che rappresenta un patrimonio per il movimento ciclistico; a proposito di questo vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale per la fiducia che ha riposto nei nostri confronti. Abbiamo la consapevolezza di avere una grande responsabilità alla quale stiamo facendo fronte con il massimo impegno anche grazie alle condizioni ottimali in cui lavoriamo a fianco dell’amministrazione comunale, proprio per questo siamo certi che il 14 febbraio vivremo una giornata indimenticabile.”
Il Comandante delle Polizia Stradale della Liguria: “Oltre ad essere impegnati al fianco della gara lungo il percorso il Trofeo Laigueglia ci da l’opportunità di allestire una vera e propria scuola a cielo aperto per incontrare i ragazzi delle scuole ed iniziare a sensibilizzarli sulle tematiche dell’educazione stradale. Tutto questo avverrà nelle giornate precedenti e nel giorno stesso della gara.”
 
IL PERCORSO
Saranno 192 i chilometri da percorre complessivamente lungo un tracciato particolarmente tecnico ed impegnativo che interesserà gran parte del territorio della provincia di Savona. Dopo la partenza (le operazioni di incolonnamento si terranno in Piazza dei Pescatori, il via ufficioso in Via Roma) i primi chilometri si svilupperanno lungo la costa tra Alassio, Albenga e Ceriale prima del passaggio sulla salita do Onzo. Dopo la discesa che porterà i corridori ad Ortovero e Villanova d’Albenga la strada tornerà a salire verso Cima Paravenna (primo Gran Premio della Montagna) per poi ritornare sulla costa dove è previsto un passaggio in zona traguardo al chilometro 100 di gara. Si entra nella seconda metà corsa con, in rapida successione, Capo Mele e Testico (secondo GPM): il preludio allo spettacolare circuito di 12,6 chilometri che inizierà al passaggio sul traguardo di Via Roma e che prevede le ascese a Capo Mele e Colla Micheri (GPM); circuito che i corridori dovranno affrontare per tre volte.
 
LE SQUADRE ISCRITTE
Lampre – Merida
Nazionale Italia
AG2R La Mondiale
FDJ
Bardiani Csf
Southeast – Venezuela
Androni Giocattoli – Sidermec
Nippo – Vini Fantini
Gazprom Rusvelo
Team Novonordisk
Delko Marseille – Provence KTM
Roth Skoda
GM Europa Ovini
MG K Vis – Vega
Team Christina Jewelery
Unieuro Wilier
D’Amico Bottecchia
 
http://www.trofeolaigueglia.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024