VAN DEN DRIESSCHE. «Non ho barato»

CICLOCROSS | 31/01/2016 | 19:51
Femke Van den Driessche ha accettato di parlare ieri con Sporza e si difende così dall'accusa di aver corso con una bici truccata: «La bicicletta non era mia, non avrei mai potuto ingannare» ha detto la diciannovenne belga tra le lacrime.
«C'è un errore, è evidente. Dopo la gara mi sono allontanata dai box e solo in un secondo tempo mi hanno detto che c'erano problemi con la mia bici. Non sapevo cosa stesse succedendo, ma quando ho visto quella bici, mi sono accorta subito che non era la mia».
E ancora: «La bici appartiene ad un mio amico, l'ha comprata da me alla fine della stagione, è esattamente uguale alla mia. Questo amico ha fatto un giro sul percorso dei mondiali, poi ha lasciato la bici vicino al nostro camione. i miei meccanici devono aver pensato che fosse la mia, l'hanno pulita e l'hanno portata via».
Poi dice: «Quel ragazzo è venuto più volte ad allenarsi con me o con i miei fratelli, ma non ho mai saputo che avesse un motore nella bici. Non me lo ha mai detto. È stato tutto un equivoco e naturalmente sono scioccata. Mi sento molto male. La mia carriera? Oggi dico che è finita, ma spero che mi sia concessa una seconda possibilità perché non ho mi pensato di ingannare. E non è certo piacevole vedersi accusata per qualcosa che non hai commesso. Mi piace molto andare in bicicletta e amo il mio sport, quindi ora spero che le indagini dell'UCI facciano chiarezza».
Copyright © TBW
COMMENTI
Poco credibile
1 febbraio 2016 07:54 IngZanatta
La storia raccontata dalla ragazza, comunque mi auguro vengano fatte tutte le indagini del caso. Inoltre sembra difficile che abbia fatto tutto da sola

POVERINA E PATETICA
1 febbraio 2016 11:57 tonifrigo
Poverina perchè basta vedere il padre per capire ...quanto ci tenesse alla carriera della figliola. Patetica perchè chiunque sappia qualcosa di bici capisce che la balla non regge neanche per sogno. E' come se dentro il cofano della 500L ci trovassero il motore di un aereo. Certo, per lavorare su una mutazione del genere bisogna mettere mano alla struttura e questo non è facile, anzi è quasi impossibile, con le bici di oggi, semza rischiare - specie nel ciclocross - che ti si spezzi sotto il sedere. Dunaue io salirei di un gradino e cercherei quale meccanico, anche non ufficiale, potrebbe aver fatto una cosa tanto difficile.

Amico
1 febbraio 2016 13:58 Flop94
Immagino che l\'amico abbia le sue stesse misure.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024