GC NOVENTANA. Un punto di riferimento per i giovani

GIOVANI | 22/01/2016 | 08:09
Tra le società benemerite che la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Veneto possono annoverare Il Gruppo Ciclistico Noventana, presieduto da Gianni Destro, occupa un ruolo di primissimo piano. Ad evidenziarlo sono stati anche i festeggiamenti che il sodalizio ha organizzato nei giorni scorsi a conclusione della stagione.
Tutti i componenti, i dirigenti, i corridori, i tifosi e le loro famiglie (oltre 180 invitati) si sono ritrovati presso la “Trattoria al Bosco” di Campagnola di Brugine (Padova) per festeggiare nel migliore dei modi la conclusione del 2015 e gettare quindi le basi e programmare gli obiettivi per il nuovo anno.
  A porgere il benvenuto agli ospiti è stato il riconfermato presidentissimo del Gruppo Ciclistico Noventana, Gianni Destro che era affiancato dai vice Mauro Lorenzetto, Luca Vettore e Roberto Dario e dai componenti il direttivo. Destro, che da oltre 30 anni conduce e coordina le iniziative della benemerita associazione, nell’intervento di saluto ha ringraziato per la rinnovata fiducia da parte del direttivo che lo ha rieletto alla guida del club anche per i prossimi due anni. Il presidente ha sottolineato che: “nel 2015 pur essendoci state delle grosse difficoltà finanziarie per organizzare le gare ciclistiche, siamo riusciti con, il prezioso aiuto di molti amici e degli sponsor, a rispettare il calendario gare che ci eravamo prefissati all’inizio dell’anno e di questo desidero ringraziare i soci per l’aiuto e la collaborazione ricevuta”. Al riguardo del futuro ha sottolineato che: “Sarebbero necessarie forze nuove per far fronte alle numerose incombenze per l’organizzazione e la preparazione delle gare”.
  Destro ha poi presentato i Direttori Sportivi del Gruppo Ciclistico Noventana: Pasquale Sinibaldi (ha seguito la squadra Giovanissimi); Andrea Caco (Esordienti ed Allievi) aiutati da Roberto Cavestro (meccanico) e da Giuseppe Marchiori (ha conseguito il patentino di 3° grado). Con loro i coordinatori della compagine cicloamatori (composta da 14 atleti) e cicloturisti (6) coordinata da Roberto Sarti e Luca Zaia.
  Durante la cerimonia sono stati premiati i corridori che si sono distinti durante l’arco della stagione che, come hanno tenuto a precisare i dirigenti del sodalizio patavino riferendosi ai più giovani, “devono mettere sempre in primo piano la scuola ed il cordiale e corretto rapporto con i loro compagni”.
  La squadra di Noventa Padovana annovera anche tre ciclisti della promozione giovanile (Filippo Vettore, Giacomo Salvatici e Nicholas Battistello), oltre ai Giovanissimi  Emiliano Destro, Robert Mirt, Giancarlo Sanavia, Gabriel Pesce, Federico Vettore, Marco Scarparo, Alessandro Galiazzo, Filippo Dal Bello, Alessandro Russo, Riccardo Borgato, Davide Zilio, Kevyn Scibona, Giacomo Boscaro ed Alessio Sinibaldi.
  Il Presidente, tra la generale sorpresa e tra i lunghi applausi, ha mostrato con grande orgoglio la targa in bronzo che l’Uci ha donato alla società in segno di riconoscenza dei meriti sportivi acquisiti in oltre 30 anni di attività (il sodalizio è stato fondato nel 1978 e tra due anni festeggerà il quarantennale) al servizio dei giovani che si avvicinano al ciclismo e per l’organizzazione delle gare a carattere nazionale ed internazionale.
  La targa, come si ricorderà, fu consegnata al Gruppo Ciclistico Noventana in occasione della Festa del Ciclismo Veneto svoltasi a Campodarsego (Padova) alla presenza delle varie autorità. A consegnarla ai dirigenti del club furono il Presidente della Fci, Renato Di Rocco e quello del Veneto, Raffaele Carlesso e con loro il Vice Presidente del Coni regionale, Enrico Boni, il Sindaco di Campodarsego, Mirko Patron e la Comandante Compartimentale della Polstrada del  Veneto, Cinzia Ricciardi.
  L’obiettivo primario per il 2016 del Gruppo Ciclistico di Noventa Padovana è quello di riproporre le gare per Giovanissimi, ovvero la consolidata “Classica delle due Province - Noventa Padovana Enego” per gli Juniores. Il club sta, inoltre, vagliando la possibilità di riproporre la corsa internazionale riservata alle Donne Elite valida per la Coppa del Mondo.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024