GC NOVENTANA. Un punto di riferimento per i giovani

GIOVANI | 22/01/2016 | 08:09
Tra le società benemerite che la Federazione Ciclistica Italiana ed il Comitato Veneto possono annoverare Il Gruppo Ciclistico Noventana, presieduto da Gianni Destro, occupa un ruolo di primissimo piano. Ad evidenziarlo sono stati anche i festeggiamenti che il sodalizio ha organizzato nei giorni scorsi a conclusione della stagione.
Tutti i componenti, i dirigenti, i corridori, i tifosi e le loro famiglie (oltre 180 invitati) si sono ritrovati presso la “Trattoria al Bosco” di Campagnola di Brugine (Padova) per festeggiare nel migliore dei modi la conclusione del 2015 e gettare quindi le basi e programmare gli obiettivi per il nuovo anno.
  A porgere il benvenuto agli ospiti è stato il riconfermato presidentissimo del Gruppo Ciclistico Noventana, Gianni Destro che era affiancato dai vice Mauro Lorenzetto, Luca Vettore e Roberto Dario e dai componenti il direttivo. Destro, che da oltre 30 anni conduce e coordina le iniziative della benemerita associazione, nell’intervento di saluto ha ringraziato per la rinnovata fiducia da parte del direttivo che lo ha rieletto alla guida del club anche per i prossimi due anni. Il presidente ha sottolineato che: “nel 2015 pur essendoci state delle grosse difficoltà finanziarie per organizzare le gare ciclistiche, siamo riusciti con, il prezioso aiuto di molti amici e degli sponsor, a rispettare il calendario gare che ci eravamo prefissati all’inizio dell’anno e di questo desidero ringraziare i soci per l’aiuto e la collaborazione ricevuta”. Al riguardo del futuro ha sottolineato che: “Sarebbero necessarie forze nuove per far fronte alle numerose incombenze per l’organizzazione e la preparazione delle gare”.
  Destro ha poi presentato i Direttori Sportivi del Gruppo Ciclistico Noventana: Pasquale Sinibaldi (ha seguito la squadra Giovanissimi); Andrea Caco (Esordienti ed Allievi) aiutati da Roberto Cavestro (meccanico) e da Giuseppe Marchiori (ha conseguito il patentino di 3° grado). Con loro i coordinatori della compagine cicloamatori (composta da 14 atleti) e cicloturisti (6) coordinata da Roberto Sarti e Luca Zaia.
  Durante la cerimonia sono stati premiati i corridori che si sono distinti durante l’arco della stagione che, come hanno tenuto a precisare i dirigenti del sodalizio patavino riferendosi ai più giovani, “devono mettere sempre in primo piano la scuola ed il cordiale e corretto rapporto con i loro compagni”.
  La squadra di Noventa Padovana annovera anche tre ciclisti della promozione giovanile (Filippo Vettore, Giacomo Salvatici e Nicholas Battistello), oltre ai Giovanissimi  Emiliano Destro, Robert Mirt, Giancarlo Sanavia, Gabriel Pesce, Federico Vettore, Marco Scarparo, Alessandro Galiazzo, Filippo Dal Bello, Alessandro Russo, Riccardo Borgato, Davide Zilio, Kevyn Scibona, Giacomo Boscaro ed Alessio Sinibaldi.
  Il Presidente, tra la generale sorpresa e tra i lunghi applausi, ha mostrato con grande orgoglio la targa in bronzo che l’Uci ha donato alla società in segno di riconoscenza dei meriti sportivi acquisiti in oltre 30 anni di attività (il sodalizio è stato fondato nel 1978 e tra due anni festeggerà il quarantennale) al servizio dei giovani che si avvicinano al ciclismo e per l’organizzazione delle gare a carattere nazionale ed internazionale.
  La targa, come si ricorderà, fu consegnata al Gruppo Ciclistico Noventana in occasione della Festa del Ciclismo Veneto svoltasi a Campodarsego (Padova) alla presenza delle varie autorità. A consegnarla ai dirigenti del club furono il Presidente della Fci, Renato Di Rocco e quello del Veneto, Raffaele Carlesso e con loro il Vice Presidente del Coni regionale, Enrico Boni, il Sindaco di Campodarsego, Mirko Patron e la Comandante Compartimentale della Polstrada del  Veneto, Cinzia Ricciardi.
  L’obiettivo primario per il 2016 del Gruppo Ciclistico di Noventa Padovana è quello di riproporre le gare per Giovanissimi, ovvero la consolidata “Classica delle due Province - Noventa Padovana Enego” per gli Juniores. Il club sta, inoltre, vagliando la possibilità di riproporre la corsa internazionale riservata alle Donne Elite valida per la Coppa del Mondo.

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024