COPPI & BARTALI. Ecco le sedi di tappa

PROFESSIONISTI | 19/01/2016 | 13:50
Mentre si avvicina il primo appuntamento organizzativo del 2016, il Gran Premio Costa degli Etruschi del 7 febbraio, il Gruppo Sportivo Emilia ha definito tutti i dettagli tecnici della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.
Quella si correrà dal 24 al 27 marzo sarà un’edizione che coniugherà perfettamente la tradizione dell’evento, mantenendo pressoché invariate le sedi di partenza ed arrivo delle tappe, e una serie di novità per quanto riguarda i percorsi che saranno comunque svelati nello specifico durante la presentazione ufficiale ad inizio marzo.

Sarà ancora una volta Gatteo ad ospitare tutte le operazioni preliminari nella giornata del 23 marzo e il doppio appuntamento del giorno successivo con la semitappa in linea e la cronosquadre pomeridiana (partenza da Gatteo Mare) che da qualche stagione a questa parte caratterizza l’avvio della gara vinta nel 2015 dal sudafricano Louis Meintjes.
Dopo alcuni anni di assenza, la città di Riccione (che lo scorso anno ha ospitato il via del Memorial Marco Pantani) tornerà ad essere protagonista della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale con la partenza della seconda tappa che si concluderà a Sogliano al Rubicone.

La terza giornata, come da tradizione, sarà dedicata ai velocisti e prenderà il via da Calderara di Reno, presso la sede dell’azienda CIICAI, per concludersi a Crevalcore, altro punto di riferimento importante per la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia alla quale hanno già aderito 25 squadre.
Sarà il preludio del gran finale che, nella giornata di domenica 27 marzo, a Pavullo (sede di partenza ed arrivo) decreterà il vincitore dell’edizione 2016 della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.

“Nonostante le numerose difficoltà del periodo attuale – spiega il presidente del GS Emilia, Adriano Amici – riusciamo a proporre un avvenimento degno dei nomi e della storia che rappresenta. Da mesi stiamo lavorando per allestire una gara appetibile da parte degli atleti e spettacolare per il pubblico, apportando alcune modifiche e novità nei tracciati, consapevoli del fatto che ancora una volta la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale rappresenta un momento di grande sport ma anche un momento di festa per le località che la ospitano. A questo proposito – prosegue Adriano Amici – voglio ringraziare di cuore tutte le realtà che ci accompagnano in questo cammino; mi riferisco alle amministrazioni che ospitano le partenze, gli arrivi e i passaggi delle tappe oltre a tutti i nostri partner che in un momento particolarmente difficile come questo continuano a sostenere i nostri eventi con l’entusiasmo e l’affetto di sempre.”
Copyright © TBW
COMMENTI
GS Emilia
19 gennaio 2016 19:02 IngZanatta
Adriano Amici nel 2011 diceva: tra 2 anni il GS Emilia chiuderà. Siamo nel 2016 ed il GS Emilia e\' ancora vivo e vegeto, per la fortuna di noi appassionati. Grazie Adriano!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024