COPPI & BARTALI. Ecco le sedi di tappa

PROFESSIONISTI | 19/01/2016 | 13:50
Mentre si avvicina il primo appuntamento organizzativo del 2016, il Gran Premio Costa degli Etruschi del 7 febbraio, il Gruppo Sportivo Emilia ha definito tutti i dettagli tecnici della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.
Quella si correrà dal 24 al 27 marzo sarà un’edizione che coniugherà perfettamente la tradizione dell’evento, mantenendo pressoché invariate le sedi di partenza ed arrivo delle tappe, e una serie di novità per quanto riguarda i percorsi che saranno comunque svelati nello specifico durante la presentazione ufficiale ad inizio marzo.

Sarà ancora una volta Gatteo ad ospitare tutte le operazioni preliminari nella giornata del 23 marzo e il doppio appuntamento del giorno successivo con la semitappa in linea e la cronosquadre pomeridiana (partenza da Gatteo Mare) che da qualche stagione a questa parte caratterizza l’avvio della gara vinta nel 2015 dal sudafricano Louis Meintjes.
Dopo alcuni anni di assenza, la città di Riccione (che lo scorso anno ha ospitato il via del Memorial Marco Pantani) tornerà ad essere protagonista della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale con la partenza della seconda tappa che si concluderà a Sogliano al Rubicone.

La terza giornata, come da tradizione, sarà dedicata ai velocisti e prenderà il via da Calderara di Reno, presso la sede dell’azienda CIICAI, per concludersi a Crevalcore, altro punto di riferimento importante per la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia alla quale hanno già aderito 25 squadre.
Sarà il preludio del gran finale che, nella giornata di domenica 27 marzo, a Pavullo (sede di partenza ed arrivo) decreterà il vincitore dell’edizione 2016 della Settimana di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.

“Nonostante le numerose difficoltà del periodo attuale – spiega il presidente del GS Emilia, Adriano Amici – riusciamo a proporre un avvenimento degno dei nomi e della storia che rappresenta. Da mesi stiamo lavorando per allestire una gara appetibile da parte degli atleti e spettacolare per il pubblico, apportando alcune modifiche e novità nei tracciati, consapevoli del fatto che ancora una volta la Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale rappresenta un momento di grande sport ma anche un momento di festa per le località che la ospitano. A questo proposito – prosegue Adriano Amici – voglio ringraziare di cuore tutte le realtà che ci accompagnano in questo cammino; mi riferisco alle amministrazioni che ospitano le partenze, gli arrivi e i passaggi delle tappe oltre a tutti i nostri partner che in un momento particolarmente difficile come questo continuano a sostenere i nostri eventi con l’entusiasmo e l’affetto di sempre.”
Copyright © TBW
COMMENTI
GS Emilia
19 gennaio 2016 19:02 IngZanatta
Adriano Amici nel 2011 diceva: tra 2 anni il GS Emilia chiuderà. Siamo nel 2016 ed il GS Emilia e\' ancora vivo e vegeto, per la fortuna di noi appassionati. Grazie Adriano!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024