2 GIORNI BRESCIA E BERGAMO. MAGAGNOTTI TRIONFA AL GIRO DELLA FRANCIACORTA GALLERY

JUNIORES | 24/05/2025 | 16:00

Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della Autozai-Contri regola allo sprint un gruppetto di dieci. Alle sue spalle si piazzano Giulio Franceschini (Ciclistica Trevigliese), miglior giovane, e Mattia Proietti Gagliardoni (ASD Team Franco Ballerini), vincitore una settimana fa dell’Eroica Juniores.


137 atleti al via. Nelle prime fasi di corsa riescono a prendere il largo in tre uomini: Marco Andrea Pienotto (Autozai Contri), Eric Zanolini (Petrucci Assali) e Lorenzo Basso (F.lli Giorgi). Dietro il gruppo lascia fare ma con il passare dei chilometri il gap si riduce. 


Nel corso del sesto giro iniziale, dei sette previsti, si spacca la corsa e si rimescolano le carte. Si portano al comando, dopo vari scatti, in dieci uomini. Presto però la situazione cambia e provano un allungano in tre: Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi), Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen) e Riccardo Galli (Capriolo). 

A circa 6 km all’arrivo i tre vengono riassorbiti e si riforma il gruppetto dei dieci al comando. Nessuno riesce ad evadere e la vittoria viene assegnata al termine di uno sprint ristretto che vede Magagnotti esultare davanti alla sede della ECOTEK. 

Le parole del vincitore Alessio Magagnotti subito dopo il traguardo: “Sono contento del risultato. Era da due settimane che non correvo, sono tornato ed è andata bene. Sull’ultima salita ho sofferto ma sono riuscito a rientrare sui primi. In discesa ho anche avuto anche un piccolo imprevisto alla sella ma mi son adattato. Gli ultimi chilometri ho corso davanti, controllando che nessuno partisse. Ho iniziato la volata ai 200 metri al secondo posto e ho dato tutto fin sul traguardo. Domani - riferito alla seconda prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo - è un’altra corsa e vedremo come andrà”. 

Soddisfazione nelle parole di Luigi Braghini, Presidente del Team ECOTEK e a capo del comitato organizzatore della Due Giorni di Brescia e Bergamo: “Sono soddisfatto di come è andata. È stata una bella corsa. La salita finale è stata il punto chiave della manifestazione e a vincere è stato il più forte. Oltre alla passione, sono felice di mettere a disposizione le nostre risorse e le nostre capacità per i corridori. Per Ecotek oggi è una grande festa”.

ORDINE D'ARRIVO
km 120 in 2h 58'37 media/h 40,545

1 MAGAGNOTTI Alessio Autozai Contri
2 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
3 PROIETTI GAGLIARDO Mattia Team Franco Ballerini
4 SOLAVAGGIONE Pietro Team F.lli Giorgi
5 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
6 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
7 FRIGO Davide Team Tiepolo Udine
8 VESCO Riccardo Team F.lli Giorgi
9 BASSO Lorenzo Team F.lli Giorgi
10 GALLI Riccardo SC Capriolo Ostilio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024