2 GIORNI BRESCIA E BERGAMO. MAGAGNOTTI TRIONFA AL GIRO DELLA FRANCIACORTA GALLERY

JUNIORES | 24/05/2025 | 16:00

Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della Autozai-Contri regola allo sprint un gruppetto di dieci. Alle sue spalle si piazzano Giulio Franceschini (Ciclistica Trevigliese), miglior giovane, e Mattia Proietti Gagliardoni (ASD Team Franco Ballerini), vincitore una settimana fa dell’Eroica Juniores.


137 atleti al via. Nelle prime fasi di corsa riescono a prendere il largo in tre uomini: Marco Andrea Pienotto (Autozai Contri), Eric Zanolini (Petrucci Assali) e Lorenzo Basso (F.lli Giorgi). Dietro il gruppo lascia fare ma con il passare dei chilometri il gap si riduce. 


Nel corso del sesto giro iniziale, dei sette previsti, si spacca la corsa e si rimescolano le carte. Si portano al comando, dopo vari scatti, in dieci uomini. Presto però la situazione cambia e provano un allungano in tre: Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi), Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen) e Riccardo Galli (Capriolo). 

A circa 6 km all’arrivo i tre vengono riassorbiti e si riforma il gruppetto dei dieci al comando. Nessuno riesce ad evadere e la vittoria viene assegnata al termine di uno sprint ristretto che vede Magagnotti esultare davanti alla sede della ECOTEK. 

Le parole del vincitore Alessio Magagnotti subito dopo il traguardo: “Sono contento del risultato. Era da due settimane che non correvo, sono tornato ed è andata bene. Sull’ultima salita ho sofferto ma sono riuscito a rientrare sui primi. In discesa ho anche avuto anche un piccolo imprevisto alla sella ma mi son adattato. Gli ultimi chilometri ho corso davanti, controllando che nessuno partisse. Ho iniziato la volata ai 200 metri al secondo posto e ho dato tutto fin sul traguardo. Domani - riferito alla seconda prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo - è un’altra corsa e vedremo come andrà”. 

Soddisfazione nelle parole di Luigi Braghini, Presidente del Team ECOTEK e a capo del comitato organizzatore della Due Giorni di Brescia e Bergamo: “Sono soddisfatto di come è andata. È stata una bella corsa. La salita finale è stata il punto chiave della manifestazione e a vincere è stato il più forte. Oltre alla passione, sono felice di mettere a disposizione le nostre risorse e le nostre capacità per i corridori. Per Ecotek oggi è una grande festa”.

ORDINE D'ARRIVO
km 120 in 2h 58'37 media/h 40,545

1 MAGAGNOTTI Alessio Autozai Contri
2 FRANCESCHINI Giulio Ciclistica Trevigliese
3 PROIETTI GAGLIARDO Mattia Team Franco Ballerini
4 SOLAVAGGIONE Pietro Team F.lli Giorgi
5 PEZZO ROSOLA Patrik Petrucci Assali Stefen Makro
6 PASCARELLA Michele Team Franco Ballerini
7 FRIGO Davide Team Tiepolo Udine
8 VESCO Riccardo Team F.lli Giorgi
9 BASSO Lorenzo Team F.lli Giorgi
10 GALLI Riccardo SC Capriolo Ostilio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024