BARDIANI CSF pedala con BePro

PROFESSIONISTI | 17/01/2016 | 16:25
Nuova partnership tecnica per la Bardiani-CSF nel 2016. La formazione italiana ha scelto l’innovativa tecnologia di bePRO, il misuratore di potenza sviluppato da Favero Electronics, azienda trevigiana leader nella produzione di articoli elettronici per lo sport.
 
Integrato direttamente nei pedali montati sulle Cipollini NK1K e sulla versione da cronometro NKTT, bePRO consentirà agli atleti del #GreenTeam di conoscere in tempo reale e con la massima precisione la potenza espressa proprio dove la forza viene esercitata.
 
“La scelta di diventare partner della Bardiani-CSF ha una duplice finalità per Favero Electronics: portare il misuratore di potenza bePRO tra i professionisti, per i quali è stato sviluppato, e promuoverlo al mondo degli amatori” ha affermato Marco Fornasier, ingegnere responsabile del progetto. “Con il team condividiamo un progetto di crescita che ci permetterà di raccogliere preziose indicazioni sul dispositivo, consapevoli di fornire agli atleti uno strumento all’avanguardia sia in corsa che in allenamento. Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione che, siamo certi, porterà ottimi risultati ad entrambi”.
 
“La crescita di una squadra passa anche attraverso la scelta dei propri partner e l’utilizzo della tecnologia di bePRO metterà in condizione gli atleti di avvalersi di un dispositivo di altissimo livello” ha spiegato Roberto Reverberi, team manager della Bardiani-CSF. “L’obiettivo è migliorare ogni aspetto della performance sportiva e l’opportunità di lavorare con bePRO garantisce appieno il raggiungimento del nostro scopo”.    



New technical partnership for Bardiani-CSF in 2016. The Italian team has chosen the innovative technology of bePRO, the professional power meter developed by Favero Electronics, Italian leading manufacturer of electronic sport equipment.
 
Directly integrated in the pedals of the Cipollini NK1K and time trial version NKTT, bePRO will allow to the #GreenTeam riders to measure real time power output with outstanding precision where the force is exerted.
 
“Our willing to be partner of Bardiani-CSF has two purposes: taking the bePRO power meter in pro cycling world and promoting our technology to amateurs riders” said Marco Fornasier, bePRO managing engineer. “We are well aware that we’ll provide to the riders a forefront support during training and racing workout, but our aim with the #GreenTeam is also to share a growth project to collect valuable data. We’re really happy to have this opportunity and we’re sure together we’ll reach great results”.
 
“Thanks to bePRO we can provide to our riders a really high technology to improve their performances and for us a useful device to analyse training and racing data” said Roberto Reverberi, Bardiani-CSF team manager. “Professional cycling teams need great partners to grow and to improve – we’re really pleased to have bePRO at our side”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'atleta che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Cronaca in...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024