SAN LUIS. I big della corsa: «Che voglia di iniziare a correre»

PROFESSIONISTI | 16/01/2016 | 16:39
In un'affollata conferenza stampa abbiamo incontrato i corridori di punta al via della decima edizione del Tour de San Luis, queste le loro dichiarazioni.

Quinta partecipazione al Tour de San Luis per Vincenzo Nibali (Astana), primo in Argentina nel 2010. «Sono stato a Rio per provare il percorso olimpico, sarà una prova molto dura ma ora pensiamo a questa corsa. Sono contento di tornare dopo un anno di assenza in Argentina, ho buona confidenza con questa gara, di solito quando vi ho preso parte l’anno è andato bene o molto bene. Ho trascorso un inverno sereno, durante il quale ho lavorato al meglio con la squadra. Non so come è la mia condizione al momento, qui capirò davvero come rispondono le gambe. Puntando al Giro, il programma mi permette di essere qui per trovare un buon ritmo e al ritorno in Europa andare già forte. Dopo questa corsa farò Oman, Tirreno-Adriatico e forse Trentino per finalizzare la preparazione in vista della corsa rosa. Dovrò vedermela con rivali del calibro di Landa, mio ex compagno, Valverde, alla prima partecipazione, Majka e tanti altri corridori di livello. Sarà una sfida interessante, tutta da seguire».


Un debuttante nella corsa a tappe più importante del Sudamerica è il polacco Rafal Majka (Tinkoff), che quest’anno ha come suo grande obiettivo il Giro d’Italia. «La preparazione invernale è andata molto bene. Questa è la mia prima volta in Argentina, sono felice di iniziare qui il mio 2016 agonistico. I miei obiettivi più importanti sono ancora lontani, da qui al Giro mancano ancora molti mesi, ma sono certo saremo già competitivi. Schieriamo una squadra all’altezza della situazione con il campione del mondo e un uomo molto valido per le crono come Bodnar. Come gruppo possiamo fare molto bene, per me queste giornate di gara saranno un test importante per valutare la mia condizione. Al termine di questa corsa sarò al via di Vuelta Andalucia, Catalogna, Romandia e come detto Giro d’Italia, che preparerò al meglio con dure ritiri in altura a febbraio e aprile e correndo il buon calendario che ho deciso con la squadra».


Peter Sagan (Tinkoff) torna in Sudamerica, pronto a sfoggiare la sua bella maglia iridata. «È la mia terza volta in Argentina, qui ho raccolto tanti piazzamenti ma non ho mai vinto, magari quest’anno sarà diverso anche se siamo sempre a gennaio e non è il momento per me di andare forte. Aspetto la mia prima vittoria in maglia iridata? Certo, ma come già dichiarato i miei obiettivi sono più in là nella stagione, per le classiche c’è ancora da aspettare un po’. Dopo le corse a cui tengo di più correrò il Tour of California, il Giro di Svizzera, il Tour de France e poi vedremo perché non è corretto fare programmi troppo a lungo termine. Al termine del San Luis andrò a visionare il percorso dei Giochi Olimpici anche se ho sentito che è molto duro. Prima di quell’appuntamento ci saranno i primi Campionati Europei a Monaco, che potrebbero essere un target importante per me. Il mondiale pare piatto, ma vedremo cosa capiterà ora di fine anno».

A caccia di tappe andrà il nostro Elia Viviani, il velocista del Team Sky veste per l’occasione la maglia azzurra che è risaputo per lui è come una seconda pelle: «Il mio focus per il 2016 è posto sui Giochi Olimpici su pista, non sono segrete le mie ambizioni nell’Omnium, ma mi sono posto anche obiettivi importanti in strada: in primis al Giro d’Italia. Indossare la maglia azzurra è sempre un’emozione, sono felice delle buone notizie arrivate da Hong Kong per quanto riguarda le nostre ragazze che si sono qualificate per Rio. Per me è importante partire da qui perché questa corsa rappresenta una settimana in più in sella prima del Dubai Tour, dei mondiali di pista e delle corse su strada a cui punto. L’Italia al Tour de San Luis schiera un team giovane, formato per metà da under 23, sarà un’occasione preziosa per i giovani».

Tra i velocisti da tenere d’occhio il giovane colombiano classe ’94 Fernando Gaviria (Etixx Quick Step), che si è fatto conoscere al mondo proprio in questa corsa un anno fa. «Anche io ho nel mirino Rio e sogno in grande per la pista ma ho lavorato più che in passato per andare forte su strada. Ringrazio la squadra per avermi portato a correre questa gara che mi piace molto. È quella che mi ha lanciato, qui ho battuto Cavendish, il mio idolo. L’anno scorso ho avuto una stagione super, quest’anno mi sono allenato al meglio per superarmi. Alla Etixx ho ricevuto l’accoglienza ideale, voglio migliorarmi e vincere per me e per la squadra»

Daniel Diaz è il campione uscente e corre in casa, seppur con una maglia diversa rispetto a un anno fa visto che è passato alla francese Delko Marseille Provence KTM. «Sono pronto a iniziare un nuovo anno, mi sento bene, ho tanta voglia e motivazione. La mia condizione è simile a quella di un anno fa. Dovrò confrontarmi con corridori già competitivi come i corridori locali per cui il Tour de San Luis è la corsa dell’anno e i grandi campioni qui seduti al mio fianco, sono pronto alla sfida. Una caduta mi ha fatto perdere un paio di giorni di preparazione ma sto bene e sono fiducioso».

da San Luis, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024