L'ORA DEL PASTO. Paola, il viaggio per il Nobel alla bici
INIZIATIVE | 16/01/2016 | 07:24 Pronti? Via. Stamattina, alle 10, Paola Gianotti darà il primo colpo di pedale. Da lì, Milano, corso Sempione 27, a là, Oslo, Henrik Ibsen Gate 51, l’aspettano duemila chilometri in undici giorni. Una bella uscita per candidare la bicicletta a premio Nobel per la pace.
“Bike The Nobel” – la presentazione ieri mattina, alla Rai di Milano – è un manifesto a due ruote, è una campagna di città in città, è una voglia rotonda, è un sogno con il manubrio e la sella, è il viaggio che la ciclista solitaria di Ivrea farà per conto del programma “Caterpillar” di Radio2 ma in nome di tutto il popolo del ciclismo, e non solo di quello italiano. Organizzata dall’associazione Girolibera, sostenuta anche da Fiab e Touring club italiano, da CycloPride e i salva ciclisti, dall’universo delle ciclofficine e da quattro bar di New York, Paola salirà attraverso la Svizzera, sarà accolta dai parlamentari europei a Strasburgo, percorrerà la ciclabile del Reno, proverà la nuova “autostrada delle biciclette”, dalla Danimarca sbarcherà in Norvegia, e il primo febbraio consegnerà diecimila firme al comitato organizzatore dei Nobel.
“Portare la candidatura della bicicletta al Nobel per la pace andando a Oslo in bicicletta è come candidare Guglielmo Marconi al Nobel per la fisica trasmettendo la candidatura per radio, e Dario Fo, Eugenio Montale e Grazia Deledda al Nobel per la letteratura leggendoli lungo la strada” (Massimo Cirri, di “Caterpillar”), “Sarà anche il primo giorno dell’altra nostra campagna, ‘M’illumino di meno’, per il risparmio dell’energia” (Sara Zambotti, di “Caterpillar”), “Siccome non si può consegnare il Nobel a un oggetto, abbiamo scelto la Nazionale di ciclismo femminile dell’Afghanistan. Nelson Mandela era messo meglio, ma anche le ragazze afghane avranno la loro opportunità” (Ermete Realacci, deputato), “L’augurio di buon viaggio non è solo per Paola, ma per tutti noi con lei” (Pierfrancesco Maran, assessore ai trasporti del Comune di Milano), “Saranno duemila chilometri di sapori e odori, di strade ghiacciate e ideali bollenti” (Davide Cassani, c.t. della nazionale italiana di ciclismo), “Non sarà una passeggiata, ma un’impresa, a cominciare dalle temperature polari previste. Per me la bici è libertà, emozioni e incontri, ed è quello che mi aspetto anche stavolta” (Paola Gianotti). Stamattina alle 9.30 il ritrovo, e dalle 10 alle 10.30 il via in diretta per una speciale edizione di “Caterpillar” su Radio2.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.