BELTRAMI TSA ARGON 18. Da lunedì si lavora in Toscana

DILETTANTI | 15/01/2016 | 09:45
La stagione 2016 del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, nuovissima squadra ciclistica dilettantistica che annovera in rosa 12 atleti tra Elite e Under 23, inizierà con un ritiro di una settimana a Riotorto, in provincia di Livorno, da lunedì 18 gennaio a domenica 24. La medesima location, hotel compreso (il “Borgo degli Olivi”), nella quale è già in ritiro la Bardiani-Csf, una delle formazioni storiche tra quelle del ciclismo professionistico italiano, gestita dai reggiani Bruno e Roberto Reverberi. Proprio la componente “territoriale” ha fatto sì che il neonato Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, nato tra Parma e Reggio Emilia, seguisse le orme del “Greenteam”. Una sorta di sinergia spontanea, che porterà i giovani biancorossoneri a vivere un’esperienza formativa.

Parlando con Bruno Reverberi, che è stato tra i graditissimi ospiti della nostra presentazione, circa un mese fa a Monticelli Terme, è emersa la possibilità di svolgere il nostro primo ritiro nello stesso luogo dove la Bardiani-Csf effettua il suo – spiega Stefano Chiari, team manager della squadra -. Loro sono una realtà d’eccellenza per il nostro territorio, oltre che per tutto il ciclismo italiano. Da parte nostra invece, abbiamo colmato un buco, perché in Emilia non c’erano ormai da alcuni anni squadre di dilettanti. Per noi e per i nostri ragazzi sarà una ulteriore occasione di crescita”. 

Nel frattempo, il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha ufficializzato anche i caschi e gli occhiali che verranno utilizzati nel corso della stagione, a fornirli sarà la SH+: "Siamo ben felici di poterci dotare di accessori, per giunta fondamentali, di questa qualità – spiega il presidente del Team, Emanuele Brunazzi -, forniti da un’azienda che continuamente ricerca l’innovazione, impiegando materiali altamente funzionali e con design innovativi. Il ritiro in Toscana sarà un altro momento importante nella crescita di questo gruppo; siamo ben lieti di vivere questa esperienza a stretto contatto con la Bardiani-Csf, che ringraziamo per l’opportunità”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024