LAMPRE MERIDA. A San Luis l'esordio di Mohoric

PROFESSIONISTI | 12/01/2016 | 17:21
Per l'avvio della stagione 2016, la LAMPRE-MERIDA si suddividerà tra Australia (Tour Down Under) e Argentina, dove i corridori blu-fucsia-verdi parteciperanno al Tour de San Luis dal 18 al 24 di gennaio. Il ds Orlando Maini guiderà una formazione composta da 6 ciclisti: Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (tre corridori italiani, due sloveni e un bielorusso).
La corsa sudamericana proporrà in avvio una cronosquadre di 21 km, seguito da tappe che offriranno occasioni ai velocisti (tre frazioni per le ruote veloci), due arrivi in salita e una frazione con il finale aperto ai colpi di mano.

Questo l'elenco delle tappe:
- 18/1, 1^tappa: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km)
- 19/1, 2^tappa: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km)
- 20/1, 3^tappa: Potreros de los Funes-La Punta (131 km)
- 21/1, 4^tappa: San Luis-Cerro de Amago (140 km)
- 22/1, 5^tappa: Renca-Juana Koslay (168,7 km)
- 23/1, 6^tappa: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km)
- 24/1, 7^tappa: San Luis-San Luis (119,6 km)

Con una formazione dall'età media molto bassa (25 anni), la LAMPRE-MERIDA punterà a verificare innanzitutto la condizione dei propri corridori dopo la pausa invernale, oltre a puntare a raggiungere risultati all'altezza del talento degli atleti blu-fucsia-verdi. Il duo Cimolai-Ferrari cercherà l'intesa vincente per i traguardi adatti ai velocisti, mentre Polanc, Cattaneo e Koshevoy proveranno a sondare la condizione delle proprie gambe sulle salite argentine.
Grande interesse per il debutto con la maglia della LAMPRE-MERIDA di Matej Mohoric: il campione del mondo juniores del 2012 e Under del 2013 inizierà a scrivere la prima pagina di un nuovo capitolo della sua già ricca storia ciclistica e vorrà farlo con classe.

A supporto del tecnico Maini ci saranno il dottor De Grandi, i massaggiatori Capelli e Napolitano e i meccanici Coelho e Pengo.

In foto (foto Bettini), da sinistra Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric e Polanc.



For the start of the 2016 season, LAMPRE-MERIDA will race in Australia (Tour Down Under) and at the same time in Argentina, participation in the Tour de San Luis (18-24 January).

The sports director Orlando Maini will manage a selection of 6 riders (photo Bettini): Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (three Italian cyclists, two Slovenian athletes and one Byelorussian).

The South American race will start with a TTT, which will be followed by stage which will give opportunities for every rider: three stages for the sprinters, two for the climbers and one which is characterized by a mixed course.
This is the list of the stages:
18/1, 1st stage: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km)
- 19/1, 2nd stage: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km)
- 20/1, 3rd stage: Potreros de los Funes-La Punta (131 km)
- 21/1, 4th stage: San Luis-Cerro de Amago (140 km)
- 22/1, 5th stage: Renca-Juana Koslay (168,7 km)
- 23/1, 6th stage: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km)
- 24/1, 7th stage: San Luis-San Luis (119,6 km)

The goals of LAMPRE-MERIDA, whose selection for the race is characterized by a low average age (25 years old) will be confirmation of the fit of its riders, who trained profitably during the winter break, and the attempt of being protagonist on every arrival: Cimolai and Ferrari will improve their feeling in the sprints, Cattaneo, Koshevoy and Polanc will try to exploit the opportunities in the more demanding stages.
There will be also a high interest in the debut of Matej Mohoric in LAMPRE-MERIDA.

In photo (photo Bettini), from the left Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric and Polanc.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024