PROFESSIONISTI | 12/01/2016 | 17:21 Per l'avvio della stagione 2016, la LAMPRE-MERIDA si suddividerà tra Australia (Tour Down Under) e Argentina, dove i corridori blu-fucsia-verdi parteciperanno al Tour de San Luis dal 18 al 24 di gennaio. Il ds Orlando Maini guiderà una formazione composta da 6 ciclisti: Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (tre corridori italiani, due sloveni e un bielorusso). La corsa sudamericana proporrà in avvio una cronosquadre di 21 km, seguito da tappe che offriranno occasioni ai velocisti (tre frazioni per le ruote veloci), due arrivi in salita e una frazione con il finale aperto ai colpi di mano.
Questo l'elenco delle tappe: - 18/1, 1^tappa: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km) - 19/1, 2^tappa: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km) - 20/1, 3^tappa: Potreros de los Funes-La Punta (131 km) - 21/1, 4^tappa: San Luis-Cerro de Amago (140 km) - 22/1, 5^tappa: Renca-Juana Koslay (168,7 km) - 23/1, 6^tappa: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km) - 24/1, 7^tappa: San Luis-San Luis (119,6 km)
Con una formazione dall'età media molto bassa (25 anni), la LAMPRE-MERIDA punterà a verificare innanzitutto la condizione dei propri corridori dopo la pausa invernale, oltre a puntare a raggiungere risultati all'altezza del talento degli atleti blu-fucsia-verdi. Il duo Cimolai-Ferrari cercherà l'intesa vincente per i traguardi adatti ai velocisti, mentre Polanc, Cattaneo e Koshevoy proveranno a sondare la condizione delle proprie gambe sulle salite argentine. Grande interesse per il debutto con la maglia della LAMPRE-MERIDA di Matej Mohoric: il campione del mondo juniores del 2012 e Under del 2013 inizierà a scrivere la prima pagina di un nuovo capitolo della sua già ricca storia ciclistica e vorrà farlo con classe.
A supporto del tecnico Maini ci saranno il dottor De Grandi, i massaggiatori Capelli e Napolitano e i meccanici Coelho e Pengo.
In foto (foto Bettini), da sinistra Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric e Polanc.
For the start of the 2016 season, LAMPRE-MERIDA will race in Australia (Tour Down Under) and at the same time in Argentina, participation in the Tour de San Luis (18-24 January).
The sports director Orlando Maini will manage a selection of 6 riders (photo Bettini): Mattia Cattaneo, Davide Cimolai, Roberto Ferrari, Ilia Koshevoy, Matej Mohoric e Jan Polanc (three Italian cyclists, two Slovenian athletes and one Byelorussian).
The South American race will start with a TTT, which will be followed by stage which will give opportunities for every rider: three stages for the sprinters, two for the climbers and one which is characterized by a mixed course. This is the list of the stages: 18/1, 1st stage: El Durazno-El Durazno (TTT, 21 km) - 19/1, 2nd stage: San Luis-Villa Mercedes (181,9 km) - 20/1, 3rd stage: Potreros de los Funes-La Punta (131 km) - 21/1, 4th stage: San Luis-Cerro de Amago (140 km) - 22/1, 5th stage: Renca-Juana Koslay (168,7 km) - 23/1, 6th stage: La Toma-Filo Sierras Comechingones (159,5 km) - 24/1, 7th stage: San Luis-San Luis (119,6 km)
The goals of LAMPRE-MERIDA, whose selection for the race is characterized by a low average age (25 years old) will be confirmation of the fit of its riders, who trained profitably during the winter break, and the attempt of being protagonist on every arrival: Cimolai and Ferrari will improve their feeling in the sprints, Cattaneo, Koshevoy and Polanc will try to exploit the opportunities in the more demanding stages. There will be also a high interest in the debut of Matej Mohoric in LAMPRE-MERIDA.
In photo (photo Bettini), from the left Cattaneo, Koshevoy, Ferrari, Cimolai, Mohoric and Polanc.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.