ETIXX. Daniel Martin e il sogno dell'oro olimpico

PROFESSIONISTI | 11/01/2016 | 07:22
Uno dei volti nuovi della Etixx Quick Step 2016 è quello dell'irlandese Daniel Martin. 63 kg per 176 cm, nato a Birmingham il 20 agosto 1986, è pronto e motivato come non mai per la sua nona stagione da professionista. 
Vincitore della Liegi–Bastogne–Liegi 2013 e de Il Lombardia 2014 è un attaccante nato, parla fluentemente francese, spagnolo e tedesco, e quando non è impegnato con la bici ama scoprire la cucina internazionale. I suoi piatti preferiti appartengono alla cultura culinaria giapponese e messicana.

Cosa ti aspetti dal cambio di squadra? 


«Aspettativa è una strana parola, diciamo che sto cercando di svolgere il mio lavoro come ho sempre fatto. Dopo l'esperienza alla Cannondale Garmin, sono davvero felice per questa opportunità e non vedo l'ora che la stagione inizi. Mi aspetto un ulteriore salto di qualità in questa squadra grandiosa, che ha le carte in regola per vincere tutte le classiche. Il livello è davvero altissimo, sono fiducioso di poter crescere ulteriormente».


Le tue ambizioni per il 2016? 

«Come sempre mi concentrerò sulle Classiche delle Ardenne, conquistare una vittoria lassù con un team belga sarebbe favoloso. Vincere la Freccia Vallone, dopo esserci arrivato davvero vicino in passato, sarebbe il top ma non voglio focalizzarmi su una corsa sola. Il mio piano è essere ad alti livelli dalla prima all'ultima gara della stagione. Sono abituato a dimenticare in fredda, dopo il traguardo bisogna azzerare tutto. Al via della prossima Liegi, non importa se l'anno prima hai fatto primo o ultimo, certo vale a livello mediatico e commerciale, ma per la gara di quest'anno non conta nulla. Si riparte tutti alla pari».

Un sogno per la stagione che sta per iniziare? 

«L'oro olimpico. Non so quanto sia realistico ma se devo puntare in alto dico quello. Il percorso dovrebbe essere adatto alle mie caratteristiche, ma si tratta di una corsa di difficile lettura, con mille variabili, che può trasformarsi in un incubo. Ad ogni modo ci penserò più avanti, dopo il Tour de France. Al di là delle corse nel mirino il mio obiettivo sarà migliorare ulteriormente, se sarò in grado di farlo vorrà dire che vincerò parecchie corse. Voglio correre in modo aggressivo come facevo nelle categorie minori e godere di questo lavoro, durissimo e bellissimo al tempo stesso. Non potevo scegliere squadra migliore della Etixx Quick Step, sono certo ci divertiremo un mondo in questo 2016».

Giulia De Maio 

Copyright © TBW
COMMENTI
11 gennaio 2016 19:34 IngZanatta
Anche se ha già vinto corse importanti, Daniel Martin mi sembra un corridore che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024