ETIXX. Daniel Martin e il sogno dell'oro olimpico

PROFESSIONISTI | 11/01/2016 | 07:22
Uno dei volti nuovi della Etixx Quick Step 2016 è quello dell'irlandese Daniel Martin. 63 kg per 176 cm, nato a Birmingham il 20 agosto 1986, è pronto e motivato come non mai per la sua nona stagione da professionista. 
Vincitore della Liegi–Bastogne–Liegi 2013 e de Il Lombardia 2014 è un attaccante nato, parla fluentemente francese, spagnolo e tedesco, e quando non è impegnato con la bici ama scoprire la cucina internazionale. I suoi piatti preferiti appartengono alla cultura culinaria giapponese e messicana.

Cosa ti aspetti dal cambio di squadra? 


«Aspettativa è una strana parola, diciamo che sto cercando di svolgere il mio lavoro come ho sempre fatto. Dopo l'esperienza alla Cannondale Garmin, sono davvero felice per questa opportunità e non vedo l'ora che la stagione inizi. Mi aspetto un ulteriore salto di qualità in questa squadra grandiosa, che ha le carte in regola per vincere tutte le classiche. Il livello è davvero altissimo, sono fiducioso di poter crescere ulteriormente».


Le tue ambizioni per il 2016? 

«Come sempre mi concentrerò sulle Classiche delle Ardenne, conquistare una vittoria lassù con un team belga sarebbe favoloso. Vincere la Freccia Vallone, dopo esserci arrivato davvero vicino in passato, sarebbe il top ma non voglio focalizzarmi su una corsa sola. Il mio piano è essere ad alti livelli dalla prima all'ultima gara della stagione. Sono abituato a dimenticare in fredda, dopo il traguardo bisogna azzerare tutto. Al via della prossima Liegi, non importa se l'anno prima hai fatto primo o ultimo, certo vale a livello mediatico e commerciale, ma per la gara di quest'anno non conta nulla. Si riparte tutti alla pari».

Un sogno per la stagione che sta per iniziare? 

«L'oro olimpico. Non so quanto sia realistico ma se devo puntare in alto dico quello. Il percorso dovrebbe essere adatto alle mie caratteristiche, ma si tratta di una corsa di difficile lettura, con mille variabili, che può trasformarsi in un incubo. Ad ogni modo ci penserò più avanti, dopo il Tour de France. Al di là delle corse nel mirino il mio obiettivo sarà migliorare ulteriormente, se sarò in grado di farlo vorrà dire che vincerò parecchie corse. Voglio correre in modo aggressivo come facevo nelle categorie minori e godere di questo lavoro, durissimo e bellissimo al tempo stesso. Non potevo scegliere squadra migliore della Etixx Quick Step, sono certo ci divertiremo un mondo in questo 2016».

Giulia De Maio 

Copyright © TBW
COMMENTI
11 gennaio 2016 19:34 IngZanatta
Anche se ha già vinto corse importanti, Daniel Martin mi sembra un corridore che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024