ZILIOLI: «PRIMA AIUTO CUNEGO, POI PENSO A ME STESSO»

PROFESSIONISTI | 09/01/2016 | 07:12
Si nutre, ma non si può certo dire che mangi. Ce l’ho al mio fianco, Gianfranco Zilioli, classe ’90, bergamasco di Casnigo nella Bergamasca, terra di ciclismo e ciclisti con un cognome evocativo soprattutto per il ciclismo e per i ciclisti, ma che a lui dice poco. Magia con la voracità di un ucellino, il giusto, senza esagerare. Terzo anno da professionista con una nuova maglia, quella della Farnese Vini Nippo cicli De Rosa, che questo pomeriggio si presenterà in grande stile al teatro di Chieti.

Si nutre Gianfranco Zilioli, non si può certo dire che esageri con il cibo: il necessario per essere reattivo in bicicletta. «Peso sessanta chili adesso, un peso che ho distribuito su un fisico di centosettanta centimetri  - ci racconta lui con pacata precisione -. Sento di stare bene, ma sento ancor di più la necessità di fare tutto il necessario e il possibile per partire bene, per fare una grande stagione, per fare il salto di qualità, perché lo voglio, perché sento che non ho più tempo da perdere, perché so che è giusto così».

E dire che tutto era incominciato alla perfezione: da stagista, il 22 settembre del 2013, vittoria per distacco al Gp Industria e Commercio di Prato. Poi fine…
«Forse credevo che fosse troppo semplice, troppo facile, ma così non è – dice lui con assoluta franchezza -. Il salto di categoria si sente, non è facile, mentre è invece facilissimo impantanarsi, perdere la lucidità e la fiducia in se stessi».

Come mai via dall’Androni per passare alla corte di Francesco Pelosi?
«Savio, al quale non finirò mai di dire grazie, mi avrebbe anche tenuto, ma della Vini Fantini mi è piaciuto il progetto: fino a maggio devo aiutare Cunego. La speranza è avere una “wild-card” per il Giro, poi da metà giugno, quando incomincia il caldo, ho carta bianca. Posso pensare a me stesso. Io con il caldo vado sempre bene e voglio davvero raccogliere qualcosa di buono, ad incominciare dai campionati italiani (probabilmente a Boario, ndr). Un anno fa quarto, anche se dopo la squalifica di Reda posso dire di essere arrivato terzo».

Quando inizierà la tua stagione?
«A Donoratico, molto più tardi rispetto alle scorse stagioni, quando iniziavo dal Tour St.Luis in Argentina».

La corsa dei sogni?
«La Milano-Sanremo, una corsa sognata fin da piccolo».
 
La maglia più bella? 

«Il campionato italiano: che bello poter vestire per un anno intero la maglia tricolore. Ma quest’anno intanto puntiamo alla coppa Italia…».
 
Come ti definisci?
«Passista scalatore, che ama le alte temperature. Sono un diesel che più pedala e più va forte. Meglio sull’ultima che non sulla prima salita. Da migliorare? Soprattutto nella velocità e nelle aspettative, che io per primo mi ero posto come obiettivo».

da Chieti, Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024