VUELTA. Saranno 10 gli arrivi in salita

PROFESSIONISTI | 08/01/2016 | 14:34
La presentazione ufficiale avverrà domani a Santiago de Compostela, ma il quotidiano AS, voce ufficiale della Vuelta, ha rivelato ormai praticamente tutto del percorso 2016. Confermati i dieci arrivi in salita in un tracciato che partirà con una cronosquadre, proponendo sette tappe in Galizia e cinque nella Comunità Valenciana, passando per Castilla y León, Asturias, Paesi Baschi, Navarra, Aragona e Madrid.

I dieci arrivi in salita sono: Mirador de Ézaro (3ª), San André de Teixidó (Cedeira) (4ª), La Camperona (8ª), Naranco (9ª), Lagos de Covadonga (10ª), Peña Cabarga (11ª), Aubisque (14ª), Formigal (15ª), Mas de la Costa (17ª) e Aitana (20ª).
Oltre alla cronosquadre inaugurale, un solo altro appuntamento contro il tempo, alla terzultima tappa, con arrivo a Calpe.

LE TAPPE
Sabato 20 agosto. 1ª tappa: Balneario Laias - Castrelo de Miño (Ourense), 29,4 km Cronosquadre
Domenica 21 agosto. 2ª tappa: Ourense - Baiona, 159 km
Lunedì 22 agosto. 3ª tappa: Marín (Pontevedra) - Mirador Ézaro (A Coruña), 170 km
Martedì 23 agosto. 4ª tappa: Betanzos - San André de Teixidó (Cedeira), 161 km
Mercoledì 24 agosto. 5ª tappa: Viveiro - Lugo, 170 km
Giovedì 25 agosto. 6ª tappa: Monforte de Lemos- Luintra (Ribeira Sacra), 163 km
Venerdì 26 agosto. 7ª tappa: Maceda - Puebla de Sanabria, 158,3 km
Sabato 27 agosto. 8ª tappa: Villalpando (Zamora) - La Camperona, 177 km
Domenica 28 agosto. 9ª tappa: Cistierna (León) - Alto del Naranco, 165 km
Lunedì 29 agosto. 10ª tappa: Lugones - Lagos de Covadonga, 186,6 km

Martedì 30 agosto. Riposo

Mercoledì 31 agosto. 11ª tappa: Lastres - Peña Cabarga, 168,6 km
Giovedì 1 settembre. 12ª tappa: Los Corrales de Buelna - Bilbao, 193,2 km
Venerdì 2 settembre. 13ª tappa: Bilbao - Urdax-Dantxarinea, 212,8 km
Sabato 3 settembre. 14ª tappa:  Urdax-Dantxarinea - Aubisque, 195,6 km
Domenica 4 settembre. 15ª tappa: Sabiñánigo - Formigal, 120 km
Lunedì 5 settembre. 16ª tappa: Alcañiz - Peníscola, 158 km

Martedì 6 settembre. Riposo

Mercoledì 7 settembre. 17ª tappa: Castellón – Mas de la Costa ( Llucena), 173,3 km
Giovedì 8 settembre.18ª tappa: Requena - Gandía, 191 km
Venerdì 9 settembre. 19ª tappa: Xàbia - Calpe, 39 km crono
Sabato 10 - Alto de Aitana, 184,5 km
Domenica 11 settembre. 21ª tappa: Las Rozas - Madrid, 102,5 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024