BERTOLINI. «Peccato per quel salto di catena...»

CICLOCROSS | 08/12/2015 | 17:03
Oggi la squadra Selle Italia – Guerciotti – Elite ha partecipato alla competizione internazionale Gran Premio Sportivi del Ponte di ciclocross a Faè di Oderzo, in Veneto. Nella gara maschile open il team ha sfiorato la vittoria: Gioele Bertolini, 20 anni, è giunto secondo, preceduto dal tedesco Marcel Meisen, 26. Si è classificato terzo l’eccellente francese Francis Mourey, 35.
Le streghe hanno messo lo zampino nella prestazione di Bertolini: “A 700 metri dall’arrivo – ha spiegato Gioele, 20 anni, alfiere del team di Casa Guerciotti fin dall’appartenenza alla categoria juniores – Meisen è scattato con perfetta scelta di tempo. Io ho tentato di replicare, però mi è saltata la catena e così ho perso secondi preziosi. Ho anche cercato invano di riprendere Meisen. Rendendomi conto che superare il tedesco era impossibile dato il bel margine di vantaggio che ha acquisito anche grazie al mio incidente ho badato a salvare la seconda posizione: non dimentichiamoci che ho preceduto un corridore dello spessore di Mourey, molto noto a livello internazionale. Meisen ha attaccato esattamente dove l’avrei avrei fatto io senza la sfortuna”.

Bertolini si è presentato al via dell’internazionale di Oderzo reduce dal successo ottenuto per distacco nel Gran Premio Selle Italia ad Asolo valido per il Giro d’Italia. “Asolo e Faè di Oderzo – ha aggiunto Bertolini, che domenica prossima andrà a correre in Svizzera con tutto il team Selle Italia Guerciotti Elite – sono due gare completamente diverse, soprattutto per il modo con cui le ho impostate. Al Gran Premio Selle Italia ho attaccato subito per distanziare Franzoi e controllare la situazione, e ci sono riuscito vincendo per distacco. Qui a Faè sapevo che sarebbe stato pericoloso adottare la stessa tattica per cui ho preferito correre molto sulle ruote di Meisen, Mourey e Franzoi. Ritengo di essere andato bene, peccato per il salto di catena nel finale. Senza l’incidente avrei potuto giocare meglio le mie chances. E’ una seconda posizione che mi lascia l’amaro in bocca. Ordine d’arrivo a parte, sono molto contento del mio rendimento atletico ad Asolo e qui a Oderzo e mi fanno piacere gli elogi del mio presidente Paolo Guerciotti”.
Grazie al secondo posto Bertolini è leader del Master Ciclocross SMP, challenge di cui la gara di Oderzo fa parte.

La squadra Selle Italia – Guerciotti – Elite del direttore sportivo Vito Di Tano a Faè ha altresì ottenuto il podio con Alice Arzuffi, 21 anni, terza nella corsa donne open; ha trionfato Chiara Teocchi, 19, davanti a Eva Lechner, 30. “Alice – precisa Alessandro Guerciotti , team manager – è stata molto brava:
non dimentichiamoci che un virus intestinale a fine novembre le ha impedito di allenarsi in modo efficace, in pratica è ancora convalescente. Nei primi giri è stata distanziata da Teocchi e Lechner, però da metà gara in avanti Alice ha fatto registrare gli stessi tempi sul giro delle due quotate atlete che aveva
davanti”.
Quella di Oderzo è stata una bella giornata per Allegra Arzuffi, la minore delle sorelle di Seregno. Esattamente come ad Asolo la minore delle “Arzuffi sisters” sull’ordine d’arrivo è stata la migliore delle juniores. Allegra, 17 anni, ha preceduto per la seconda volta nell’arco di 3 giorni la forte friulana Sara Casasola. Il regolamento UCI del ciclocross prevede per le donne nate entro il 31 dicembre 1999 una classifica open, per cui la giuria a Faè ha stilato per le ciclogirls un unico ordine d’arrivo con la Teocchi in prima posizione. Però va sottolineata la bravura di Allegra che sta raggiungendo il top della condizione proprio mentre la stagione del cross entra nella fase principale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024