GIORNO DELLA SCORTA. Sicurezza in corsa, eccellenza italiana

INIZIATIVE | 30/11/2015 | 15:31
Un fiore all’occhiello del ciclismo italiano: la sicurezza in corsa è una priorità non solo per il Giro d’Italia ma per tutto il movimento. È questo il messaggio che arriva da Faenza dove ieri è andato in scena «Il Giorno della Scorta», tradizionale appuntamento di fine stagione organizzato dal Gs Progetti Scorta del presidente Silvano Antonelli.

Il 24esimo Premio Sicurezza è stato consegnato al professor Giovanni Tredici, dal 1988 responsabile dello staff sanitario del Giro d'Italia, e con lui all’intero staff medico della corsa rosa, per l’occasione rappresentato dal dottor Massimo Branca.
«Siamo stati i primi a dotarci di un centro mobile di rianimazione - ha spiegato il professor Tredici - e dal 2013 possiamo contare anche su una clinica di radiologia. Dobbiamo ringraziare gli organizzatori di RCS Sport che non hanno mai lesinato sulla sicurezza dei corridori e che oggi permettano che al Giro ci sia uno staff sanitario composto da ben 27 persone».

E un «grazie sincero» è stato portato anche da Domenico Pozzovivo che, suo malgrado, ha avuto bisogno di ricorrere ai soccorsi dello staff del Giro doopo la brutta caduta di cui è stato protagonista in discesa durante lo scorso Giro d’Italia.

Accanto a loro Silvio Martinello, grande campione ed oggi opinionista di RaiSport, che è stato nominato “ambasciatore della sicurezza”.

A portare le loro testimonianze in tema di sicurezza e di eccellenza italiana in materia anche i professionisti romagnoli Alan Marangoni e Matteo Montaguti, il direttore sportivo della Lampre Merida Orlando Maini, il responsabile della rubrica ciclismo de La Gazzetta dello Sport Luca Gialanella e Roberto Sgalla, dirigente superiore della Polizia, responsabile della formazione di tutte le specialità del Corpo e presidente della commissione della Federciclismo dedicata alla sicurezza.

Da parte di tutti è stato sottolineata l’importanza di promuovere soprattutto l’educazione stradale, per consentire uno svolgimento sempre più regolare alle corse di qualsiasi livello esse siano.
Indispensabile la presenza delle scorte tecniche e delle motostaffette, ma serve il massimo rispetto per i corridori da parte di tutti gli utenti della strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024