IL PASTO IN RWANDA. Il vecchio e il bambino

STORIA | 18/11/2015 | 07:36
HUYE (RWANDA) Peter Woestenberg ha 41 anni e tre mesi, Yusuf Mohamed Elewa ne deve ancora compiere 19. Il più vecchio e il più giovane del Tour of Rwanda.
Peter è olandese di Sint Willebrord, Brabante del nord, la cittadina dov’era nato anche Wim van Est, il primo olandese ad avere indossato la maglia gialla al Tour de France (era il 1951, l’epoca di Bartali, Coppi e Magni). Yusuf è del Cairo.

Peter significa Pietro, Woestenberg potrebbe quasi voler dire la montagna occidentale. Yusuf significa giovane, Mohamed lodato e Elewa molto intelligente.

Peter ha avuto la prima bici a sei anni, la prima corsa l’ha fatta subito, anche se ufficialmente avrebbe potuto correre solo a sette anni, a 14 ha smesso, a 27 ha ricominciato e dalla bici non è più sceso e, come confida lui, “ho provato, ma non ci riesco”. Yusuf ha avuto la prima bici a quattro anni, ed era blu, e la prima bici da corsa a sei anni, e anche questa era blu, la prima corsa l’ha fatta a 10 anni, e l’ha finita, la prima vittoria è arrivata solo due anni fa, in una gara locale.

Peter si è laureato, è ingegnere meccanico, si allena la sera, d’estate sfruttando il sole che non vuole tramontare mai, le altre stagioni con le luci davanti e dietro. Yusuf studia all’università, primo anno di una facoltà simile alla nostra Scienza delle comunicazioni, e si allena tutti i giorni, studi permettendo.

Peter è un giramondo: Giro del Burkina Faso, Giro della Martinica, Giro di Cuba, Giro della Repubblica Dominicana, Giro di Sumatra, di solito si paga l’aereo ma il resto è gratis, corre per la Global Cycling, una specie di Barbarians del ciclismo, una supersquadra amatoriale che ospita corridori di altre formazioni per partecipare a gare dovunque ci sia da pedalare ed esplorare, sudare e imparare. Yusuf è un giracontinente: dal Marocco al Sud Africa, con escursioni in Turchia e Spagna, in mezzo il Giro del Congo, correva a Sharm-el-Sheik il giorno prima che esplodesse l’aereo russo.

Peter dice che per lui “la bici è tutto” e precisa “un piacere, una terapia, la libertà”. Yusuf dice che per lui “la bici è il lavoro” e si affretta ad aggiungere che “è anche un sogno, una passione e il modo migliore per viaggiare”.

Peter racconta che non si è mai dopato, “ho saltato gli anni pericolosi, quelli in cui si spera di diventare professionisti, e poi ero cieco, perché non vedevo, e ignorante, perché non sapevo, ed è stata la mia fortuna. Amo tutto quello che mi viene dal ciclismo. E quando soffro, tengo duro finché arrivo e posso dirmi di avercela fatta”. Yusuf racconta di essere musulmano, e di considerare “la bici come uno strumento di pace”.

Peter ammette che alcuni suoi amici gli dicono “sei un pazzo” e altri gli augurano “divertiti!”. Yusuf giura che il suo forte è il patriottismo, e il suo debole l’esperienza.
Ieri, seconda tappa del Tour of Rwanda, Peter Woestenberg è arrivato 58°, penultimo, a quasi mezz’ora dal primo. Yusuf Mohamad Elewa è arrivato quasi un quarto d’ora dopo Peter, fuori tempo massimo, e oggi non sarà al via.

Marco Pastonesi

PUNTATE PRECEDENTI

13 novembre - Una corsa speciale
14 novembre - La dolce vita di Mini
15 novembre - Mirko, il giudice
16 novembre - Poliumberto, ciclista col diabete
17 novembre - Il mistero del 1° gennaio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024