STORIA | 18/11/2015 | 07:36 HUYE (RWANDA) Peter Woestenberg ha 41 anni e tre mesi, Yusuf Mohamed Elewa ne deve ancora compiere 19. Il più vecchio e il più giovane del Tour of Rwanda. Peter è olandese di Sint Willebrord, Brabante del nord, la cittadina dov’era nato anche Wim van Est, il primo olandese ad avere indossato la maglia gialla al Tour de France (era il 1951, l’epoca di Bartali, Coppi e Magni). Yusuf è del Cairo.
Peter significa Pietro, Woestenberg potrebbe quasi voler dire la montagna occidentale. Yusuf significa giovane, Mohamed lodato e Elewa molto intelligente.
Peter ha avuto la prima bici a sei anni, la prima corsa l’ha fatta subito, anche se ufficialmente avrebbe potuto correre solo a sette anni, a 14 ha smesso, a 27 ha ricominciato e dalla bici non è più sceso e, come confida lui, “ho provato, ma non ci riesco”. Yusuf ha avuto la prima bici a quattro anni, ed era blu, e la prima bici da corsa a sei anni, e anche questa era blu, la prima corsa l’ha fatta a 10 anni, e l’ha finita, la prima vittoria è arrivata solo due anni fa, in una gara locale.
Peter si è laureato, è ingegnere meccanico, si allena la sera, d’estate sfruttando il sole che non vuole tramontare mai, le altre stagioni con le luci davanti e dietro. Yusuf studia all’università, primo anno di una facoltà simile alla nostra Scienza delle comunicazioni, e si allena tutti i giorni, studi permettendo.
Peter è un giramondo: Giro del Burkina Faso, Giro della Martinica, Giro di Cuba, Giro della Repubblica Dominicana, Giro di Sumatra, di solito si paga l’aereo ma il resto è gratis, corre per la Global Cycling, una specie di Barbarians del ciclismo, una supersquadra amatoriale che ospita corridori di altre formazioni per partecipare a gare dovunque ci sia da pedalare ed esplorare, sudare e imparare. Yusuf è un giracontinente: dal Marocco al Sud Africa, con escursioni in Turchia e Spagna, in mezzo il Giro del Congo, correva a Sharm-el-Sheik il giorno prima che esplodesse l’aereo russo.
Peter dice che per lui “la bici è tutto” e precisa “un piacere, una terapia, la libertà”. Yusuf dice che per lui “la bici è il lavoro” e si affretta ad aggiungere che “è anche un sogno, una passione e il modo migliore per viaggiare”.
Peter racconta che non si è mai dopato, “ho saltato gli anni pericolosi, quelli in cui si spera di diventare professionisti, e poi ero cieco, perché non vedevo, e ignorante, perché non sapevo, ed è stata la mia fortuna. Amo tutto quello che mi viene dal ciclismo. E quando soffro, tengo duro finché arrivo e posso dirmi di avercela fatta”. Yusuf racconta di essere musulmano, e di considerare “la bici come uno strumento di pace”.
Peter ammette che alcuni suoi amici gli dicono “sei un pazzo” e altri gli augurano “divertiti!”. Yusuf giura che il suo forte è il patriottismo, e il suo debole l’esperienza. Ieri, seconda tappa del Tour of Rwanda, Peter Woestenberg è arrivato 58°, penultimo, a quasi mezz’ora dal primo. Yusuf Mohamad Elewa è arrivato quasi un quarto d’ora dopo Peter, fuori tempo massimo, e oggi non sarà al via.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.