FACCE DA OSCAR. Michele Gazzoli, il plurivittorioso

TUTTOBICI | 18/11/2015 | 07:48
Michele Gazzoli ha sfondato il muro dei 100 punti e conquistato il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi. Il bresciano della Aspiratori Otelli Mastercrom, protagonista di una stagione davvero da incorniciare, si è lasciato alle spalle il veneto Filippo Zana e il corregionale Andrea Bagioli. Conosciamolo meglio a pochi giorni dalla Notte degli Oscar 2015, che andrà in scena mercoledì 25 novembre a Milano all'Hotel Principe di Savoia.

Chi sei?
«Sono un giovane ciclista nato il 4 marzo '99 a Brescia. Abito a Ospitaletto (BS) con mamma Marina, papà Pierangelo e i miei fratelli Marco di 33 anni e Anna di 30. Entrambi hanno corso, il primo fino a dilettante, la seconda fino a juniores. Sono il piccolo di casa».

Ciclismo, passione di famiglia.
«Esatto, me l'hanno trasmessa proprio i miei fratelli che hanno ereditato l'amore per le due ruote dal nonno materno Gianni che ai suoi tempi correva e ora mi segue a tutte le gare. Ho iniziato a gareggiare da G1, per gioco. Da giovanissimo, fin dalla prima corsa, le vincevo tutte o quasi».

Il tuo idolo?
«Ne ho due. Mario Cipollini, in cui mi rivedo un pochino essendo un velocista, e Bradley Wiggins, perché ha uno stile unico».

17 vittorie quest'anno, ti senti un fenomeno?
«No, ma me la cavo (sorride, ndr). Sono fiero di quanto raccolto e della convocazione in nazionale. Le vittorie al Trofeo Feralpi e alla Coppa Diddi sono state la ciliegina sulla torta di un'ottima stagione».

Insieme a questo premio...
«Ben detto, era un mio sogno fin da esordiente primo anno. Tutti gli anni sono praticamente sempre arrivato secondo, ci tenevo tanto a vincere un Oscar tuttoBICI perchè è il premio più prestigioso per la nostra categoria a livello nazionale, premia il più regolare nelle corse più importanti dell'anno».

Cosa studi?
«Sono al 2° anno del Liceo Socio Economico Gianni Brera di Brescia, me la cavicchio ma tra i libri e la bici preferisco senz'altro la seconda (sorride, ndr). Per il futuro sarà difficile conciliare bici e scuola ma ci proverò perchè il ciclismo è la mia vita. La maggior parte dei miei amici li ho consociuti grazie allo sport, non riesco a pensare a un futuro senza ciclismo».

Con chi verrai a ritirare il tuo Oscar?
«Con il presidente della squadra in cui militerò con orgoglio anche il prossimo anno Giancarlo Otelli. Per i prossimi anni penso a lavorare gradualmente e con costanza, credo sia l'unica strada per raggiungere i miei obiettivi e arrivare lontano».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
15 novembre - FRANCESCO DELLA LUNGA, miglior esordiente del II° anno
16 novembre - STEFANO ZANINI, miglior direttore sportivo
17 novembre - LETIZIA PATERNOSTER, miglior donna allieva
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024