FACCE DA OSCAR. Michele Gazzoli, il plurivittorioso

TUTTOBICI | 18/11/2015 | 07:48
Michele Gazzoli ha sfondato il muro dei 100 punti e conquistato il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi. Il bresciano della Aspiratori Otelli Mastercrom, protagonista di una stagione davvero da incorniciare, si è lasciato alle spalle il veneto Filippo Zana e il corregionale Andrea Bagioli. Conosciamolo meglio a pochi giorni dalla Notte degli Oscar 2015, che andrà in scena mercoledì 25 novembre a Milano all'Hotel Principe di Savoia.

Chi sei?
«Sono un giovane ciclista nato il 4 marzo '99 a Brescia. Abito a Ospitaletto (BS) con mamma Marina, papà Pierangelo e i miei fratelli Marco di 33 anni e Anna di 30. Entrambi hanno corso, il primo fino a dilettante, la seconda fino a juniores. Sono il piccolo di casa».

Ciclismo, passione di famiglia.
«Esatto, me l'hanno trasmessa proprio i miei fratelli che hanno ereditato l'amore per le due ruote dal nonno materno Gianni che ai suoi tempi correva e ora mi segue a tutte le gare. Ho iniziato a gareggiare da G1, per gioco. Da giovanissimo, fin dalla prima corsa, le vincevo tutte o quasi».

Il tuo idolo?
«Ne ho due. Mario Cipollini, in cui mi rivedo un pochino essendo un velocista, e Bradley Wiggins, perché ha uno stile unico».

17 vittorie quest'anno, ti senti un fenomeno?
«No, ma me la cavo (sorride, ndr). Sono fiero di quanto raccolto e della convocazione in nazionale. Le vittorie al Trofeo Feralpi e alla Coppa Diddi sono state la ciliegina sulla torta di un'ottima stagione».

Insieme a questo premio...
«Ben detto, era un mio sogno fin da esordiente primo anno. Tutti gli anni sono praticamente sempre arrivato secondo, ci tenevo tanto a vincere un Oscar tuttoBICI perchè è il premio più prestigioso per la nostra categoria a livello nazionale, premia il più regolare nelle corse più importanti dell'anno».

Cosa studi?
«Sono al 2° anno del Liceo Socio Economico Gianni Brera di Brescia, me la cavicchio ma tra i libri e la bici preferisco senz'altro la seconda (sorride, ndr). Per il futuro sarà difficile conciliare bici e scuola ma ci proverò perchè il ciclismo è la mia vita. La maggior parte dei miei amici li ho consociuti grazie allo sport, non riesco a pensare a un futuro senza ciclismo».

Con chi verrai a ritirare il tuo Oscar?
«Con il presidente della squadra in cui militerò con orgoglio anche il prossimo anno Giancarlo Otelli. Per i prossimi anni penso a lavorare gradualmente e con costanza, credo sia l'unica strada per raggiungere i miei obiettivi e arrivare lontano».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
15 novembre - FRANCESCO DELLA LUNGA, miglior esordiente del II° anno
16 novembre - STEFANO ZANINI, miglior direttore sportivo
17 novembre - LETIZIA PATERNOSTER, miglior donna allieva
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024