FACCE DA OSCAR. Michele Gazzoli, il plurivittorioso

TUTTOBICI | 18/11/2015 | 07:48
Michele Gazzoli ha sfondato il muro dei 100 punti e conquistato il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi. Il bresciano della Aspiratori Otelli Mastercrom, protagonista di una stagione davvero da incorniciare, si è lasciato alle spalle il veneto Filippo Zana e il corregionale Andrea Bagioli. Conosciamolo meglio a pochi giorni dalla Notte degli Oscar 2015, che andrà in scena mercoledì 25 novembre a Milano all'Hotel Principe di Savoia.

Chi sei?
«Sono un giovane ciclista nato il 4 marzo '99 a Brescia. Abito a Ospitaletto (BS) con mamma Marina, papà Pierangelo e i miei fratelli Marco di 33 anni e Anna di 30. Entrambi hanno corso, il primo fino a dilettante, la seconda fino a juniores. Sono il piccolo di casa».

Ciclismo, passione di famiglia.
«Esatto, me l'hanno trasmessa proprio i miei fratelli che hanno ereditato l'amore per le due ruote dal nonno materno Gianni che ai suoi tempi correva e ora mi segue a tutte le gare. Ho iniziato a gareggiare da G1, per gioco. Da giovanissimo, fin dalla prima corsa, le vincevo tutte o quasi».

Il tuo idolo?
«Ne ho due. Mario Cipollini, in cui mi rivedo un pochino essendo un velocista, e Bradley Wiggins, perché ha uno stile unico».

17 vittorie quest'anno, ti senti un fenomeno?
«No, ma me la cavo (sorride, ndr). Sono fiero di quanto raccolto e della convocazione in nazionale. Le vittorie al Trofeo Feralpi e alla Coppa Diddi sono state la ciliegina sulla torta di un'ottima stagione».

Insieme a questo premio...
«Ben detto, era un mio sogno fin da esordiente primo anno. Tutti gli anni sono praticamente sempre arrivato secondo, ci tenevo tanto a vincere un Oscar tuttoBICI perchè è il premio più prestigioso per la nostra categoria a livello nazionale, premia il più regolare nelle corse più importanti dell'anno».

Cosa studi?
«Sono al 2° anno del Liceo Socio Economico Gianni Brera di Brescia, me la cavicchio ma tra i libri e la bici preferisco senz'altro la seconda (sorride, ndr). Per il futuro sarà difficile conciliare bici e scuola ma ci proverò perchè il ciclismo è la mia vita. La maggior parte dei miei amici li ho consociuti grazie allo sport, non riesco a pensare a un futuro senza ciclismo».

Con chi verrai a ritirare il tuo Oscar?
«Con il presidente della squadra in cui militerò con orgoglio anche il prossimo anno Giancarlo Otelli. Per i prossimi anni penso a lavorare gradualmente e con costanza, credo sia l'unica strada per raggiungere i miei obiettivi e arrivare lontano».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
15 novembre - FRANCESCO DELLA LUNGA, miglior esordiente del II° anno
16 novembre - STEFANO ZANINI, miglior direttore sportivo
17 novembre - LETIZIA PATERNOSTER, miglior donna allieva
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024