FACCE DA OSCAR. Michele Gazzoli, il plurivittorioso
TUTTOBICI | 18/11/2015 | 07:48 Michele Gazzoli ha sfondato il muro dei 100 punti e conquistato il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi. Il bresciano della Aspiratori Otelli Mastercrom, protagonista di una stagione davvero da incorniciare, si è lasciato alle spalle il veneto Filippo Zana e il corregionale Andrea Bagioli. Conosciamolo meglio a pochi giorni dalla Notte degli Oscar 2015, che andrà in scena mercoledì 25 novembre a Milano all'Hotel Principe di Savoia.
Chi sei? «Sono un giovane ciclista nato il 4 marzo '99 a Brescia. Abito a Ospitaletto (BS) con mamma Marina, papà Pierangelo e i miei fratelli Marco di 33 anni e Anna di 30. Entrambi hanno corso, il primo fino a dilettante, la seconda fino a juniores. Sono il piccolo di casa».
Ciclismo, passione di famiglia. «Esatto, me l'hanno trasmessa proprio i miei fratelli che hanno ereditato l'amore per le due ruote dal nonno materno Gianni che ai suoi tempi correva e ora mi segue a tutte le gare. Ho iniziato a gareggiare da G1, per gioco. Da giovanissimo, fin dalla prima corsa, le vincevo tutte o quasi».
Il tuo idolo? «Ne ho due. Mario Cipollini, in cui mi rivedo un pochino essendo un velocista, e Bradley Wiggins, perché ha uno stile unico».
17 vittorie quest'anno, ti senti un fenomeno? «No, ma me la cavo (sorride, ndr). Sono fiero di quanto raccolto e della convocazione in nazionale. Le vittorie al Trofeo Feralpi e alla Coppa Diddi sono state la ciliegina sulla torta di un'ottima stagione».
Insieme a questo premio... «Ben detto, era un mio sogno fin da esordiente primo anno. Tutti gli anni sono praticamente sempre arrivato secondo, ci tenevo tanto a vincere un Oscar tuttoBICI perchè è il premio più prestigioso per la nostra categoria a livello nazionale, premia il più regolare nelle corse più importanti dell'anno».
Cosa studi? «Sono al 2° anno del Liceo Socio Economico Gianni Brera di Brescia, me la cavicchio ma tra i libri e la bici preferisco senz'altro la seconda (sorride, ndr). Per il futuro sarà difficile conciliare bici e scuola ma ci proverò perchè il ciclismo è la mia vita. La maggior parte dei miei amici li ho consociuti grazie allo sport, non riesco a pensare a un futuro senza ciclismo».
Con chi verrai a ritirare il tuo Oscar? «Con il presidente della squadra in cui militerò con orgoglio anche il prossimo anno Giancarlo Otelli. Per i prossimi anni penso a lavorare gradualmente e con costanza, credo sia l'unica strada per raggiungere i miei obiettivi e arrivare lontano».
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.