PETRIGNANO. Oltre 200 atleti al Cross

CICLOCROSS | 16/11/2015 | 10:02
Grande successo per la quinta Petrignano Cross, gara che ha aperto l’Umbria Master Cross. Alla manifestazione (organizzata dall’Uc Petrignano del presidente  Orlando Ranucci e dei vicepresidenti Marco Gorietti e Osvaldo Bertilli), valida anche come prova del Campionato umbro e come gara "top class", hanno preso parte oltre 200 atleti, tra agonisti e cicloamatori. Senza dimenticare i tanti giovanissimi, che hanno partecipato alla gara di short track, svoltasi su un percorso apposito.

La manifestazione, che ha avuto come quartier generale il centralissimo M’Ama Café, ha visto la partenza e l’arrivo in piazzetta delle Erbe, situata in via Croce. Durante la gara i partecipanti hanno affrontato tratti di fettucciato su sterrato, ostacoli artificiali composti da palanche in legno e altri naturali rappresentati da dossi, oltre a un tratto rettilineo in pietra ruvida di circa 150 metri. Un percorso affascinante e impegnativo, dunque, che ha portato i partecipanti a percorrere anche diverse vie storiche del paese. Venendo alle società nello short track a partecipanti ha vinto il Gs Lu Ciclone e a punteggio la Ruota Libera Terni, mentre nella Petrignano Cross successo di società per il Gs Pontino Sermoneta.


Tra gli ospiti intervenuti c’erano Gino Fragola, amico e sostenitore dell’Uc Petrignano, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo Umbria.


La gara potrà essere rivista su Canale Italia (159 digitale terrestre) giovedì 19 novembre a partire dalle ore 20 all’interno del programma Scratch. Tutte le foto sono disponibili sul sito www.rrservice.net.  

 

CLASSIFICHE PETRIGNANO CROSS

G6: 1) Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto), 2) Raffaele Mosca (Nestor Sea Marsciano), 3) Matteo Laloni (Gs Lu Ciclone), 4) Tommaso Rondini (Gs Lu Ciclone), 5) Giorgia Negossi (Gs Pontino Sermoneta).

Esordienti: 1) Federico Bracci (Olimpia Team Bike), 2) Lorenzo Conti (Ternana Ciclismo), 3) Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 4) Alessandro Pastorelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Marco Capputi (Team Bike Miranda).

Allievi: 1) Guido Draghi (Gs Arezzo Bike), 2) Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto), 3) Massimiliano Appodia (Promo Cycling), 4) Gianpaolo Retarvi (Gs Fontana Anagni), 5) Lorenzo Borseti (Ternana Ciclismo).

Junior: 1) Tomas Segatori (Cicli Taddei), 2) Alessandro Sereni (Cicli Taddei), 3) Samuele Bidini (Cicli Taddei), 4) Francesco Nardi (Gs Pontino Sermoneta), 5) Patrick Favaro (Gs Pontino Sermoneta).

Elite-Under 23: 1) Giovanni Gatti (Mtb Santa Marinella), 2) Michael Capati (Time Bike Centro Italia), 3) Riccardo Ridolfi (Promo Cycling), 4) Riccardo Costantini (Team Cingolani), 5) Daniele Panzarini (Mtb Santa Marinella).

Donne unica: 1) Marika Passeri (Cavallino Asd Specialized), 2) Martina Cozzari (Team Cycling Città di Castello), 3) Cecilia Matteoli (Vallerbike Avis Montaione), 4) Carmelina Esposito (Bikeland Team Bike 2003), 5) Caris Cosentino (Team Cycling Città di Castello).

Elite Master Sport: 1) Leonardo Caracciolo (Sc Centro Bici Team), 2)  Nicolò Marsiglietti  (Bikeland Team Bike 2003), 3) Mattia Proietti (Gc Bevagna).

M1: 1) Paride Sereni (Velo Club Tordandrea), 2) Francesco Vitale (Uc Petrignano), 3) Mariano Cattano (Team Fucus Fanelli Bike), 4) Federico Ruggeri (Uc Petrignano), 5) Gianluca Pioli (Cicli Clementi).

M2: 1) Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003), 2) Andrea Pasquarella (Bici Adventure Team), 3) Benedetto Ceppitelli (Gcs Luigi Metelli), 4) Daniele Moretti (Gc Bevagna), 5) David Squarta (Velo Club Racing Assisi Bastia).

M3: 1) Flaviano Mogavero (Gs Avis Pratovecchio), 2) Emanuele Grelli (Sc Parlesca), 3) Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi), 4) Alberto Gobbi (Abitacolo Sport Club), 5) Sauro Bartolini (Steels Bike).

M4: 1) Gianni Panzarini (Drake Team Nwsport), 2) Marco Gorietti (Uc Petrignano), 3) Federico Bartalin (Gs Ciucci Olmo), 4) Luca Agostinelli (Uc Petrignano), 5) Paolo Appodia (Max Riding Team).

M5: 1) Paolo Casconi (Gs Pontino Sermoneta), 2) Paolo Sebastiani (Bikeland Team Bike 2003), 3) Mario Quattrini (Gs Pontino Sermoneta), 4) Mauro Cozzari (Bikeland Team Bike 2003), 5) Stefano Campigli (Cicli Taddei).

M6 e oltre:1) Carlo Battistelli (Uc Petrignano), 3) Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club), 3) Giancarlo Rivaroli (Uc Petrignano), 4) Paolo Dionigi (Uc Petrignano), 5) Piero Angeletti (Team Bike Miranda).

 

CLASSIFICHE SHORT TRACK

G1: 1) Nicolò Tomassini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Margherita Altea (Gs Lu Ciclone), 3) Michelangelo Famiani (Gs Lu Ciclone), 4) Alessandro Donati (Ruota Libera Terni), 5) Aurora Federici (Nestor Sea Marsciano).

G2: 1) Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni), 2) Edoardo Bolletta (Uc Foligno Start), 3) Lorenzo Scatolini (Team Bike Miranda), 4) Mattia Gagliardoni (Gs Lu Ciclone), 5) Francesco Cornacchini (Nestor Sea Marsciano).

G3: 1) Tommaso Francescangeli (Uc Petrignano), 2) Leonardo Galassi (Cucco In Bike), 3) Daniel José Notari (Gs Lu Ciclone), 4) Gabriele Chiocci (Cucco in Bike), 5) Tommaso Spaccini (Nestor Sea Marsciano).

G4: 1) Elia Baccello (Ruota Libera Terni), 2) Samuele Scappini (Nestor Sea Marsciano), 3) Vittorio Friggi (Asd Narnia 2014), 4) Tommaso Bianchetti (Ruota Libera Terni), 5) Alessandro Bruno (Asd Narnia 2014).

G5: 1) Samuele Chiandussi (Gs Doni 2004), 2) Edoardo Rulli (Gs Lu Ciclone), 3) Thomas Perotti (Ruota Libera Terni), 4) Valentino Romolini (Uc Città d Castello), 5) Omar Hariri (Nestor Sea Marsciano).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024