FACCE DA OSCAR. Il bis di Francesco Della Lunga

TUTTOBICI | 15/11/2015 | 08:03
Un testa a testa appassionante per firmare uno splendido bis: Francesco Della Lunga, giovane atleta del Pedale Toscano Ponticino, ha conquistato il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida con un solo punto di vantaggio su Federico Arioli della Orinese e Davide Dapporto della Cotignolese. Il toscano ha confermato il titolo conquistato un anno fa tra gli atleti del primo anno, quando divise il premio con Mattia Pinazzi, quest'anno giunto quinto.

Come è andata questa stagione?
«Non era partita nel migliore dei modi, anche se avevo vinto la prima corsa dell'anno perchè sono stato poco bene e per tornare in forma ci ho messo un mese. Quando mi sono ripreso, sono riuscito a ritagliarmi un po' di spazio e alla fine il bottino recita 10 vittorie quindi posso dirmi soddisfatto. La vittoria più bella è stata ripetermi a Borgo Valsugana, non è mai facile confermarsi soprattutto in una corsa prestigiosa come la Coppa di Sera e che bella festa dopo la gara... Per me vale più dell'Italiano».

Questa volta il premio è tutto tuo.
«E della mia squadra. Ho cercato di mettermi sempre in mostra e ho dimostrato un buon rendimento generale visto che ho chiuso l'anno quarto nel ranking nazionale. Sinceramente non mi aspettavo di rivincere l'Oscar, quando ho ricevuto il vostro invito per venire a Milano la sera del 25 novembre a ritirare il premio è stata una bella emozione».

Parlaci della tua famiglia.
«Vivo ad Arezzo con mamma Lucia e papà Andrea, sempre presenti alle mie corse perchè miei primi tifosi insieme ai nonni. Mi spingono a dare il meglio e per me sono fondamentali, così come mia sorella Chiara. Io studio e vado in bici, nel tempo libero esco con gli amici per svagarmi o vado in palestra per tenermi in forma».

Chi ti ha trasmesso la passione per le due ruote?
«Sei anni fa un amico di papà gli ha detto: "perchè non gli fai provare il ciclismo?" e così ho iniziato. Dalla prima volta che sono salito sulla bici, me ne sono innamorato e non ho più smesso di pedalare. Vado pure benino quindi meglio di così non posso chiedere (sorride, ndr)».

Cosa insegna il ciclismo a un ragazzo della tua età?
«Insegna tanto quanto la scuola vera. Frequento il primo anno del Liceo Scientifico ad Arezzo. Il ciclismo è uno sport di squadra particolare, insegna a fare amicizia, a fare gruppo non solo con i compagni ma anche con gli avversari. In gara ce le si può dare di santa ragione ma non si è mai nemici, finita la corsa si è tutti fratelli».
L'aspetto più bello di questo sport? «Dicevo che è uno sport di squadra, ma particolare perchè quasi sempre sei da solo e il destino è nelle tue mani, o meglio nelle tue gambe. Ad alzare la coppa alla fine ci sei tu e basta, la soddisfazione è di gruppo ma soprattutto personale. Al contrario, aspetti negativi non me ne vengono in mente».

Cosa sogni per il tuo futuro?
«Spero di andare avanti con la bici e con gli studi, di avere la fortuna di svolgere un lavoro che mi piace. Di questi tempi non è semplice. Sogno di arrivare lassù con i grandi, ma sono consapevole di avere ancora tanta strada da percorrere. Mi dovrò confrontare con gli allievi, gli juniores, i dilettanti e anno dopo anno so bene che il cerchio si restringe. Sarà dura essere sempre davanti con i primi ma farò del mio meglio per essere all'altezza dei miei sogni».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024