GIORNO DELLA SCORTA. Che si torni a parlare italiano...

INIZIATIVE | 14/11/2015 | 08:32
Forse è colpa della complessità dei regolamenti, o dell’eccessiva sicurezza che porta spesso gli organizzatori e il ciclismo fuori strada. Forse è solo una questione di lingua: non ci si comprende più. Fino a qualche anno fa la lingua ufficiale del ciclismo era il francese ma anche l’italiano era una lingua “passepartout”: ora c’è l’inglese, per tutti, anche in Francia e in Italia. Non sono sicuro che il problema sia l’inglese, anche se l’inglese è un problema per molti, ma non sono certo che sia la causa dei troppi incidenti che anche in questa stagione sono accaduti in diverse corse di rango, tutte di World Tour. Un esempio di quanto è successo? Presto detto: la stagione incomincia con un doppio incidente in mondovisione al Giro delle Fiandre. E dico il Fiandre...

per leggere tutto l'articolo di Pier Augusto Stagi CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
@Pier Augusto
14 novembre 2015 11:24 angelofrancini
Non é la complessità dei regolamenti a portare il ciclismo fuori strada.
I regolamenti non sono complessi: sono semplici ed andrebbero solo rispettati.
Purtroppo i dirigenti di oggi hanno più interessi "privati" che non gli permettono di fare l'interesse di tutti.
Se hai dirigenti nelle strutture che sono loro stessi organizzatori, se hai vice CT che sono all'interno delle squadre, dove vai?
Oggi si fanno delle Norme attuative che sono contrarie ai regolamenti cui fanno riferimento.
Non si parla di disonestà, ma di incapacità .....
A livello internazionale scrivono cose che sono contrarie al loro mandato ed allo Statuto UCI. Ma chi se ne frega: chi approva quelle regole internazionali fa poi la stessa cosa a casa sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024