CYCLING ACADEMY. Concluso il camp, chi ha l'X Factor?

PROFESSIONISTI | 28/10/2015 | 16:00
«Scegliere sarà difficilissimo» ci confida Ran Margaliot, manager della Cycling Academy e unico corridore israeliano ad essere riuscito nella storia a ottenere un ingaggio nel World Tour. «Ho trascorso un anno alla Saxo Bank di Riis, sarò sempre grato a Bjarne per l'esperienza che mi ha permesso di provare anche se ero troppo giovane per passare. Verso questi ragazzi avverto una grande responsabilità, non voglio infrangere i loro sogni né buttarli nella mischia se è già evidente che non ce la faranno a reggere il confronto con la massima categoria».

Si è concluso oggi a Peschiera del Garda il camp in stile "X Factor" promosso dal magnate della finanza Ron Baron che ha radunato al Garda Bike Hotel giovani da tutto il mondo per offrir loro una chance di contratto.


Nikolaos Laonnidis (23 anni, Grecia), Masaru Nakazto (23, Giappone), Marko Pavlic (22, Slovenia), Ioannis Spanopoulos (22, Grecia), Mihkel Räim (22, Estonia), Guy Gabay (22, Israele), Guy Sagiv (20, Israele), Aviv Yecheskel (20, Israele), Dan Turek (23, Repubblica Ceca), Lubos Malovec (22, Slovacchia), Emanuel Piaskowy (24, Polonia), Vojtek Migdal (24, Polonia), Max Korus (27 Usa/Israele), Juraj Bellan (19, Slovacchia), Chris Butler (27, Usa), Luis Lemus (23, Messico) e Dan Craven (32, Namibia) si giocano insieme ad alcuni talenti del Corno d'Africa che non hanno potuto raggiungere l'Italia per problemi di visto e altri giovani italiani senza contratto dal passato limpido i 12-15 posti in palio.


«Una selezione come questa non si è mai vista, nel ciclismo di oggi ci sono team World Tour che investono milioni su un corridore senza visionarlo prima. Di questi ragazzi dopo 3 giorni sappiamo tutto o quasi. Il materiale che ci hanno fornito cambia molto dalla nazionalità di provenienza. Se alcuni sono stati in grado di fornirci tutti i dati richiesti, altri avevano si e no fatto un prelievo del sangue e un elettrocardiogramma nella loro vita» spiega il dottor Roberto Corsetti, che insieme al preparatore Mattia Michelusi, al biomeccanico Gianni Pederzolli (Velo sapiens), al massaggiatore Paolo Zaggia, al meccanico e all'addetto stampa israeliani ha messo a disposizione gratuitamente le proprie competenze perchè crede fermamente in questo progetto.

«In questi ultimi giorni ho conosciuto ragazzi con un'umiltà e una voglia di arrivare incredibili, non tutti hanno le qualità per diventare atleti professionisti ma faranno strada perchè hanno alle spalle storie uniche e sono disposti ad affrontare tanti sacrifici per raggiungere la loro meta. Comunque vada, il ciclismo ha già insegnato loro molto».

Che vincano i migliori!

da Peschiera del Garda, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024