CICLOCROSS | 28/10/2015 | 08:21 Dopo il grande successo della tappa di Fiuggi, con oltre 700 corridori al via, per il terzo anno consecutivo l’Isola d’Elba ospiterà il Giro d’Italia Ciclocross. La tappa, valevole come secondo Memorial Ugo Somigli, sarà organizzata dall’Elba Bike in collaborazione con l’Asd Romano Scotti grazie di nuovo al supporto dell’amministrazione comunale di Portoferraio, che per il terzo anno consecutivo ha voluto l'evento.
L’incantevole scenario del Parco delle Terme di San Giovanni, messo a disposizione dalla famiglia Somigli, sarà uno scenario unico e spettacolare sia dal punto di vista tecnico che da quello paesaggistico. Il bellissimo panorama, con il porto sullo sfondo, sarà teatro di un percorso ricco di curve su terra e sabbia marina, con solo la parte iniziale del circuito su asfalto.
La tappa di Fiuggi ha ottenuto il riscontro di oltre 700 corridori: anche per la seconda frazione della corsa rosa, l'1 novembre, ci si attende dunque un grande riscontro di partecipanti, soprattutto perché nelle scorse edizioni la tappa di Portoferraio ha ottenuto il riscontro da parte di corridori di ogni categoria. Le autorità comunali della località isolana non hanno mai nascosto che il Giro d’Italia Ciclocross è una grandissima opportunità per tutta l’isola, in quanto permette di promuovere le bellezze naturali di tutta la zona attraverso i media, i social network e gli altri mezzi di comunicazione.
“Siamo molto felici di proporre, insieme all’Asd Romano Scotti, per il terzo anno consecutivo, una tappa del Giro d’Italia Ciclocross sulla nostra isola - afferma Enrico Lenzi, presidente dell’Elba Bike - crediamo che il nostro paesaggio possa dar vita ancora una volta ad una tappa unica nel suo genere. Il ciclocross per noi è passione, ma è anche un modo per poter promuovere al meglio il nostro territorio, che ha sempre può vantare tantissimi praticanti del ciclismo”.
“La collaborazione con l’Elba Bike è giunta al terzo anno consecutivo - afferma Fausto Scotti –, gli amici elbani sono persone appassionate come noi e ci mettono l’anima per organizzare questo evento. Crediamo che sia una collaborazione proficua, in quanto possiamo porre l’attenzione su un territorio meraviglioso e possiamo permettere ai tanti atleti di partecipare su un percorso molto tecnico e ben disegnato”.
La situazione - La tappa di Fiuggi ha visto i successi di Gioele Bertolini e di Alice Maria Arzuffi, entrambi corridori della Selle Italia Guerciotti. Bertolini ha ottenuto anche la maglia bianca di miglior giovane, che sarà però vestita da Nadir Colledani (Trentino Cross Selle Smp), tra le donne Open la maglia bianca è della sua compagna di squadra Sara Casasola. Tra gli Juniores vestirà la maglia rosa Jakob Dorigoni (Sudtirol). Negli Allievi i leader sono Loris Conca (Cadrezzate Guerciotti) e Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti), mentre tra gli Esordienti vestono il simbolo del primato Gabriele Torcianti (Trentino Cross Selle Smp) e Letizia Brufani (Lu Ciclone).
Classifiche - Le classifiche ufficiali dopo la prima tappa sono disponibili su http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=2466#more-2466 Il comitato organizzatore chiede scusa per il ritardo causato da alcuni problemi tecnici.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.