EUROTARGET. Grande stagione per le ragazze di Fidanza

DONNE | 27/10/2015 | 18:14

I numeri parlano chiaro: 3 titoli italiani, 4 maglie regionali, 2 maglie provinciali con un bilancio complessivo di 27 vittorie, 24 secondi posti e 25 terzi posti. La formazione bergamasca dell’Eurotarget Alé Still Bike Team si conferma, per il terzo anno consecutivo, una delle formazioni più competitive nel settore rosa del ciclismo giovanile nostrano. “Ripensando alla stagione appena terminata non posso che essere pienamente soddisfatto dei risultati ottenuti.” – commenta il presidente Giovanni Fidanza – “Nelle categorie donne junior e donne allieve le nostre atlete sono state costantemente molto competitive in tutte le specialità del ciclismo su strada e su pista, salendo complessivamente oltre 70 volte sul podio.”


Esplosivo l’inizio di stagione per le junior con la doppietta firmata da Katia Ragusa e Giulia Nanni nel Giro della Campania in Rosa, prima gara dell’anno. Katia Ragusa si è confermata atleta adatta alle discipline contro il tempo aggiudicandosi due prove del Bracciale del Cronoman (Fontanafredda e Cotignola), l’argento nel Campionato Italiano a Cronometro e la maglia tricolore nel Campionato Italiano Cronosquadre insieme a Martina Michelotti, Alessia Cendron e Giulia Nanni (nella foto Fabiano Ghilardi con il presidente Giovanni Fidanza).


La forlivese di Predappio ha conquistato tre vittorie individuali, al pari della Ragusa. Due su strada, a Bolzano e Rossano Veneto, e una a cronometro a Città di Castello. Per Nanni e Ragusa la stagione si è conclusa con la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre ai Campionati Italiani su Pista. Numerosi i piazzamenti e i risultati di rilievo ottenuti dal resto della formazione junior. Da ricordare, tra gli altri, il secondo posto nella cronosquadre di San Giovanni di Livenza ottenuto dal quartetto Cendron-Michelotti-Marturano-Pollicini, il secondo posto a Fontanafredda tra le elite di Linda Baronchelli e il quarto posto a Rossano Veneto nella gara open di Silvia Pollicini.

“La stagione della squadra delle junior è stata caratterizzata dalla crescita costante di tutte le atlete.” – analizza a bocce ferme il presidente – “Katia ha confermato tutto il potenziale e le qualità che aveva già messo in mostra lo scorso anno, proseguendo nel suo percorso di maturazione atletica e tattica riconosciuto anche dalla nazionale che l’ha convocata per i Campionati Europei (strada e crono) e Mondiali (strada). Accanto a lei ho visto migliorare, settimana dopo settimana, ciascuna atleta e in particolar modo Giulia Nanni, Alessia Cendron, Martina Michelotti e Greta Marturano. Credo che la più grande soddisfazione sia stato il titolo italiano nella cronosquadre: il lavoro di tutti e tutte è stato ripagato da una prestazione superlativa del quartetto che si è aggiudicato la medaglia d’oro. Un ringraziamento particolare va al direttore sportivo Domenico Ragusa che ha seguito le junior nel biennio 2014-2015 e che, occasionalmente, continuerà la collaborazione con il nostro team anche nel 2016. Un grazie e un augurio speciale, infine, alle atlete che l’anno prossimo entreranno a far parte della categoria elite.” 

Il computo dei successi ottenuti dalle quattro allieve in maglia #yelloworangefluo è il migliore di sempre nella categoria. Dieci successi su strada (otto per Chiara Consonni e due per Martina Fidanza) e altrettanti in pista. Sull’anello del Velodromo di Dalmine Martina Fidanza si è laureata campionessa italiana nella velocità individuale e a squadre (insieme alla Consonni), vicecampionessa italiana nel keirin nel mese di luglio e campionessa regionale velocità e keirin nel mese di settembre, oltre ad inanellare il terzo successo consecutivo nella prestigiosa “Tre Sere”.

Chiara Consonni, oltre al già citato titolo nella velocità a squadre, ha vinto il titolo regionale nell’inseguimento individuale. Completano il lungo elenco di risultati positivi i successi di Anna Pedroni a Montichiari nei mesi invernali e i podi ottenuti su strada dalla stessa Pedroni (a Meduna di Livenza) e da Alessia Pilani (a Formigine). “Delle allieve voglio sottolineare innanzitutto lo spirito di squadra.” – prosegue Fidanza nell’analisi – “L’affiatamento tra le ragazze ha contribuito al miglioramento di ciascuna di loro portando a risultati eccellenti grazie alla determinazione e all’impegno profuso sia in gara che negli allenamenti. Martina ha coronato il sogno di vincere il campionato italiano nella velocità individuale dopo avere ripetutamente sfiorato la vittoria negli scorsi anni. A Dalmine ha centrato l’oro anche nella velocità a squadre mancando il triplete al fotofinish nel keirin. Chiara si è dimostrata un’ottima finalizzatrice imponendosi otto volte su strada. Esponenziali e gratificanti i miglioramenti e i risultati ottenuti da Anna Pedroni e Alessia Pilani, due atlete che quest’anno sono letteralmente esplose raggiungendo i vertici della categoria con impegno, sacrifici e costanza. La medaglia di bronzo che hanno conquistato ai Campionati Italiani di Dalmine nell’inseguimento a squadre è il giusto premio per il lavoro svolto.”

Non può mancare un doveroso ringraziamento agli sponsor, senza i quali non sarebbe stato possibile essere protagonisti e gareggiare su tutto il territorio nazionale. “Nelle ultime stagioni abbiamo cambiato spesso livrea e colori sociali, ma il filo conduttore del progetto che portiamo avanti da tanti anni sono i tanti amici sponsor che ci seguono e ci sostengono.” – evidenzia il presidente Fidanza – “Il mio ringraziamento per la preziosa collaborazione va non soltanto ad Eurotarget, Alé e Still Alluminio, i nostri main sponsor, ma a tutti coloro che ci hanno dato una mano e continueranno a farlo anche il prossimo anno. Un caloroso abbraccio ed un grazie a tutto lo staff che ha seguito sul campo la nostra stagione: tecnici, accompagnatori, allenatori e, naturalmente, i tifosi che hanno applaudito i successi delle ragazze. Un pensiero a parte è per l’amico Massimo Marangoni che non soltanto è nostro sponsor da diversi anni, ma segue le gare quasi ogni domenica insieme a noi ed è ormai parte integrante della squadra.”

“Il prossimo anno il nostro team gareggerà con un’importante formazione nella categoria donne junior e open.” – annuncia in conclusione il presidente Giovanni Fidanza“Sono in pieno svolgimento le operazioni di mercato per costruire una rosa di atlete competitive per continuare ad essere ai vertici del movimento rosa anche nel 2016. Nelle prossime settimane sveleremo la rosa delle atlete dove, tra i nuovi ingressi, potremo contare su una junior di livello nazionale che entrerà a far parte della nostra squadra.”

Risultati 2015 – Donne Juniores
Katia Ragusa
Strada:
1° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Cavarzere (Venezia) – CAMPIONESSA ITALIANA
Campionessa Provinciale Strada a Pradalunga (Bergamo)
1° classificata al Giro della Campania Rosa
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Fontanafredda (Pordenone)
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Cotignola (Ravenna)
2° classificata al Campionato Italiano Cronometro a San Vito al Tagliamento (Pordenone)
2° classificata a Bolzano
2° classificata a Montignoso (Massa Carrara)
2° classificata a Suvereto (Livorno)
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Poggio Torriana (Rimini)
3° classificata nella Cronometro di San Giorgio di Perlena (Vicenza)
Convocata in Nazionale per i Campionati del Mondo di Richmond (Stati Uniti)
Convocata in Nazionale per i Campionati Europei di Tartu (Estonia)
Pista:
2° classificata Campionati Italiani – Inseguimento a Squadre a Montichiari (Brescia)
Giulia Nanni
Strada:
1° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Cavarzere (Venezia) – CAMPIONESSA ITALIANA
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Città di Castello (Perugia)
1° classificata a Bolzano
1° classificata a Rossano Veneto (Vicenza)
2° classificata al Giro della Campania Rosa
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Cotignola (Ravenna)
3° classificata a Corridonia (Macerata)
3° classificata a Noventa di Piave (Venezia)
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Offida (Ascoli Piceno)
Pista:
2° classificata Campionati Italiani – Inseguimento a Squadre a Montichiari (Brescia)
3° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium
3° classificata Trofeo Agrifood a Montichiari (Brescia) – Omnium
Alessia Cendron
Strada:
1° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Cavarzere (Venezia) – CAMPIONESSA ITALIANA
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Fontanafredda (Pordenone)
2° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
5° classificata nel Bracciale del Cronoman di Cotignola (Ravenna)
Martina Michelotti
Strada:
1° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Cavarzere (Venezia) – CAMPIONESSA ITALIANA
2° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Cotignola (Ravenna)
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Città di Castello (Perugia)
4° classificata al Campionato Italiano Cronometro a San Vito al Tagliamento (Pordenone)
Greta Marturano:
Strada:
2° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Fontanafredda (Pordenone)
9° classificata nella Monza-Ghisallo
Silvia Pollicini:
Strada:
2° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
4° classificata nel Bracciale del Cronoman di Mongrando (Biella)
4° classificata a Rossano Veneto (Vicenza)
6° classificata al Campionato Italiano Cronometro a San Vito al Tagliamento (Pordenone)
Linda Baronchelli:
Strada:
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Fontanafredda (Pordenone)

Risultati 2015 – Donne Allieve
Martina Fidanza:
Strada:
1° classificata a San Bassano (Cremona)
1° classificata a Cotignola (Ravenna)
2° classificata a Canegrate (Milano)
2° classificata a Schiavonia d’Este (Padova)
3° classificata a Macherio (Monza e Brianza)
3° classificata a Savigliano (Cuneo)
3° classificata a Bottanuco (Bergamo)
3° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
Pista:
1° classificata Campionato Italiano – Velocità a Squadre a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA ITALIANA
1° classificata Campionato Italiano – Velocità Individuale a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA ITALIANA
1° classificata Campionato Regionale – Velocità Individuale a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA
REGIONALE
1° classificata Campionato Regionale – Keirin a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA REGIONALE
1° classificata Tre Sere di Dalmine (Bergamo)
1° classificata Giornata Rosa a Forlì – Omnium
2° classificata Tre Sere del Garda a Montichiari (Brescia)
2° classificata Campionato Italiano – Keirin a Dalmine (Bergamo)
2° classificata Campionato Regionale – Inseguimento Individuale a Dalmine (Bergamo)
2° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium
2° classificata Trofeo Carrera a Montichiari (Brescia) – Omnium
Chiara Consonni:
Strada:
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Romanengo (Cremona) – CAMPIONESSA REGIONALE
1° classificata nella Bolgare-Gazzaniga (Bergamo) – CAMPIONESSA PROVINCIALE
1° classificata a Bianconese (Parma)
1° classificata a Pradalunga (Bergamo)
1° classificata a Macherio (Monza e Brianza)
1° classificata a Gorla Minore (Varese)
1° classificata a Santo Stefano di Zimella (Verona)
1° classificata a Villafranca (Verona)
1° classificata a Bottanuco (Bergamo)
1° classificata classifica finale Challenge “Freccia Rosa”
2° classificata a Egna (Bolzano)
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Poggio Torriana (Rimini)
2° classificata a Bedizzole (Brescia)
2° classificata a Savigliano (Cuneo)
3° classificata a Canegrate (Milano)
3° classificata Campionato Italiano – Keirin a Dalmine (Bergamo)
3° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
Pista:
1° classificata Campionato Italiano – Velocità a Squadre a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA ITALIANA
1° classificata Campionato Regionale – Inseguimento Individuale a Dalmine (Bergamo) – CAMPIONESSA
REGIONALE
1° classificata Trofeo Agrifood a Montichiari (Brescia) – Corsa a Punti
2° classificata Giornata Rosa a Forlì – Omnium
Anna Pedroni:
Strada:
3° classificata a Meduna di Livenza (Treviso)
3° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
Pista:
1° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium
1° classificata Trofeo Carrera a Montichiari (Brescia) – Omnium
2° classificata Campionato Regionale – Velocità Individuale a Dalmine (Bergamo)
3° classificata Tre Sere del Garda a Montichiari (Brescia)
3° classificata Tre Sere di Dalmine (Bergamo)
3° classificata Gran Premio Pavinord a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) – Omnium
3° classificata Campionato Regionale – Inseguimento Individuale a Dalmine (Bergamo)
3° classificata Campionato Regionale – Keirin a Dalmine (Bergamo)
3° classificata Campionato Italiano – Inseguimento a Squadre a Dalmine (Bergamo)
Alessia Pilani:
Strada:
3° classificata a Formigine (Modena)
3° classificata cronosquadre a San Giovanni di Livenza (Treviso)
Pista:
2° classificata Tre Sere di Dalmine (Bergamo)
3° classificata Campionato Italiano – Inseguimento a Squadre a Dalmine (Bergamo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024