PETACCHI. «Ora mi godo la famiglia e la mia Onlus»

PROFESSIONISTI | 27/10/2015 | 13:28
Per la prima volta nella sua vita ha trascorso un’intera vacanza al mare, con il suo bimbo, Alessandro e sua moglie, Anna Chiara. Alessandro Petacchi la spiaggia non l’ha mai amata troppo, ma per la famiglia ha fatto un’eccezione. «Ho fatto il papà a tempo pieno e fino in fondo: bagno, piscina e pattino – dice a tuttobiciweb uno dei più grandi velocisti della storia del ciclismo -. Per quattro mesi non ho in pratica toccato la bicicletta, ma mi sono dedicato ad Ale. Ora, da questo mese, sono tornato anche a pedalare un pochino, perché mi è tornata voglia, ma prima di uscire con il mio amico Michele (Bartoli, ndr) che mi reclama, voglio avere almeno una condizione accettabile».

Nostalgia del ciclismo?
«Guarda, no. Ho smesso al momento giusto. Un paio di mesi fa mi ha telefonato “Ferron” (Gian Carlo Ferretti, ndr) per sapere come stavo. Mi chiedeva, mi faceva domande, ad un certo punto ho capito dove voleva andare a parare e gli ho detto: “tranquillo Ferron, sono sereno, ho fatto la scelta giusta al momento giusto. Non sono né depresso né in balia di me stesso”. Però quella telefonata mi ha fatto enormemente piacere, perché “Ferron” è il tecnico che più di ogni altro ho apprezzato e più ho nel cuore. Lui sa il bene che gli voglio, proprio perché lui è quello che meglio di ogni altro ha saputo capirmi e prendermi per il verso giusto. Ha compreso la mia sensibilità e non l’ha mai aggredita. Sergente di Ferro? Ma quando? Io posso solo dire che Giancarlo è un condensato di sapere e buonsenso, unita ad una sensibilità senza eguali».

Hai capito cosa vuoi fare da grande?
«Intanto faccio quello che per tanto tempo non ho fatto. Mi godo mia moglie Anna Chiara e il mio Alessandro, che ha sette anni e mezzo e per la prima volta posso portarmelo a scuola tutte le mattine. Poi lo vado a riprendere, gli faccio da mangiare e trascorro con lui il tempo libero. Poi con Anna Chiara mi occupo della nostra associazione onlus, A.R.A. - associazione rispetto animali (CLICCA QUI) - di cui sono il presidente e della quale Anna Chiara è il vero motore unitamente ad un veterinario. Salviamo tantissimi cani e gatti, soprattutto del sud Italia e una volta salvati agevoliamo le adozioni. Per il resto sto pensando a cosa fare in futuro. A me piacerebbe fare il corso di secondo livello a gennaio, per diventare diesse e preparatore. Ecco, nel ciclismo mi vedrei bene nel ruolo che si è costruito con intelligenza, passione e competenza Michele. Io sono un tipo tranquillo, che nonostante abbia passato una vita ad andare veloce, ama fare le cose con i suoi tempi. In tutta tranquillità. Con la calma si fa tutto e sono certo che arriverò a fare quello che mi piace. Ora però la mia priorità è recuperare il mio tempo, lo spazio per la mia famiglia: questo è quello che mi mancava e oggi me lo godo a pieni polmoni».

Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Un Campione
27 ottobre 2015 20:45 warrior
Un Campione a cui non hanno fatto disputare un mondiale che avrebbe potuto vincere. Ringraziamo Di Rocco.

27 ottobre 2015 21:14 giardi
Cari auguri per un luminoso futuro al grande corridore, grande uomo e alla sua famiglia.
Davide Giolitto - Rimini -

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024