L'ORA DEL PASTO. Eddy&Italo

INIZIATIVE | 25/10/2015 | 07:34
A Milano. Zona Fiera, quella vecchia: via Correggio 12. Un elettrauto, visto da fuori. Una taverna, un’osteria, un focolare, vissuto da dentro. Il tempio del rugby, per chi non lo sapesse. Tavolate per terzi tempi. Damigiane di vino che hanno preso il sopravvento sui contenitori di acqua distillata. Sapore di risotto giallo alla milanese con ossibuchi che ha spodestato il profumo dell’officina.

Ieri. Ora di pranzo. Un incontro clandestino. Eddy il belga, Italo il torinese. Eddy il numero 1, Italo nel gruppo di testa. Eddy la storia, Italo i sogni. Eddy Merckx, Italo Zilioli.

Questa è la storia di un’amicizia. Un’amicizia prima fra due corridori, poi fra due uomini. Un solo anno nella stessa squadra, il 1970, nella Faemino. Poi sempre insieme, sguardi e sorrisi, intesa e complicità, case e vacanze, anche a distanza. Quando ci si perde di vista ma non dal cuore. Quando basta un richiamo o una telefonata. Quando poi un bicchiere di Barbacarlo, una scheggia di grana, una fetta di salame. Come stavolta.

Cominciano a ridere quando s’intuiscono, da lontano
. Non smettono quando si lasceranno, tre ore dopo. Pedalano sui ricordi, per riaccendere le parole, per rinsaldare i sentimenti. Quella volta che Eddy, reduce da una seigiorni, di notte raggiunge i compagni in ritiro in Riviera a Loano, la mattina l’uscita è un lungo, il chilometraggio da distanza, con quelle salite liguri che s’impennano da zero – se non al paradiso – certo al purgatorio, così rimangono solo loro due, poi Eddy accelera e stacca Italo.

Quella volta che Italo vince la tappa al Tour e conquista la maglia gialla e Eddy – nel segreto della camera – gli dice che non è per niente arrabbiato, anzi, ma che se lo ricordi, il Tour è una strada così lunga da sembrare infinita. Quella volta che Italo di notte si sveglia di soprassalto e urla “al fuoco! al fuoco!” e Eddy, senza scomporsi, lo rassicura, lo tranquillizza, quasi lo culla. Quella volta che in un circuito in Belgio, in cui Italo tiene a fare bene perché ci sono tanti italiani emigrati, Eddy doppia tutti.

Eddy che organizza la sua vita da ambasciatore del ciclismo per poter pedalare, la domenica mattina, con i suoi amici di sempre, da Spruyt a De Schoenmaecker, una settantina di chilometri. E Italo che pedala per respirare, per ricordare, per riflettere, per continuare a sognare.

Eddy che, in Italo, vede fiducia, lealtà, candore. Italo che, in Eddy, vede quello che pochi conoscono e riconoscono, uno da tovaglie a quadretti bianchi e rossi, da pane e salame, da bicchiere di vino, da tifoso dell’Anderlecht, da spettatore degli All Blacks.

Solo nel tempio del rugby – da Cabrio: un elettrauto, visto da fuori, ma una taverna, un’osteria, un focolare, vissuto da dentro - si potrà ricordare Eddy che fa “ka mate, ka mate, ka ora, ka ora”. L’Haka.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
E' un piacere
25 ottobre 2015 09:01 cesco381
E' un vero piacere leggere questa rubrica curata da Marco Pastonesi, complimenti al Direttore per questa ottima scelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024