L'ORA DEL PASTO. Eddy&Italo

INIZIATIVE | 25/10/2015 | 07:34
A Milano. Zona Fiera, quella vecchia: via Correggio 12. Un elettrauto, visto da fuori. Una taverna, un’osteria, un focolare, vissuto da dentro. Il tempio del rugby, per chi non lo sapesse. Tavolate per terzi tempi. Damigiane di vino che hanno preso il sopravvento sui contenitori di acqua distillata. Sapore di risotto giallo alla milanese con ossibuchi che ha spodestato il profumo dell’officina.

Ieri. Ora di pranzo. Un incontro clandestino. Eddy il belga, Italo il torinese. Eddy il numero 1, Italo nel gruppo di testa. Eddy la storia, Italo i sogni. Eddy Merckx, Italo Zilioli.

Questa è la storia di un’amicizia. Un’amicizia prima fra due corridori, poi fra due uomini. Un solo anno nella stessa squadra, il 1970, nella Faemino. Poi sempre insieme, sguardi e sorrisi, intesa e complicità, case e vacanze, anche a distanza. Quando ci si perde di vista ma non dal cuore. Quando basta un richiamo o una telefonata. Quando poi un bicchiere di Barbacarlo, una scheggia di grana, una fetta di salame. Come stavolta.

Cominciano a ridere quando s’intuiscono, da lontano
. Non smettono quando si lasceranno, tre ore dopo. Pedalano sui ricordi, per riaccendere le parole, per rinsaldare i sentimenti. Quella volta che Eddy, reduce da una seigiorni, di notte raggiunge i compagni in ritiro in Riviera a Loano, la mattina l’uscita è un lungo, il chilometraggio da distanza, con quelle salite liguri che s’impennano da zero – se non al paradiso – certo al purgatorio, così rimangono solo loro due, poi Eddy accelera e stacca Italo.

Quella volta che Italo vince la tappa al Tour e conquista la maglia gialla e Eddy – nel segreto della camera – gli dice che non è per niente arrabbiato, anzi, ma che se lo ricordi, il Tour è una strada così lunga da sembrare infinita. Quella volta che Italo di notte si sveglia di soprassalto e urla “al fuoco! al fuoco!” e Eddy, senza scomporsi, lo rassicura, lo tranquillizza, quasi lo culla. Quella volta che in un circuito in Belgio, in cui Italo tiene a fare bene perché ci sono tanti italiani emigrati, Eddy doppia tutti.

Eddy che organizza la sua vita da ambasciatore del ciclismo per poter pedalare, la domenica mattina, con i suoi amici di sempre, da Spruyt a De Schoenmaecker, una settantina di chilometri. E Italo che pedala per respirare, per ricordare, per riflettere, per continuare a sognare.

Eddy che, in Italo, vede fiducia, lealtà, candore. Italo che, in Eddy, vede quello che pochi conoscono e riconoscono, uno da tovaglie a quadretti bianchi e rossi, da pane e salame, da bicchiere di vino, da tifoso dell’Anderlecht, da spettatore degli All Blacks.

Solo nel tempio del rugby – da Cabrio: un elettrauto, visto da fuori, ma una taverna, un’osteria, un focolare, vissuto da dentro - si potrà ricordare Eddy che fa “ka mate, ka mate, ka ora, ka ora”. L’Haka.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
E' un piacere
25 ottobre 2015 09:01 cesco381
E' un vero piacere leggere questa rubrica curata da Marco Pastonesi, complimenti al Direttore per questa ottima scelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024