COQUARD PUNITO: «NON SO COSA SIA SUCCESSO, E' STATO INVOLONTARIO E MI SCUSO CON PHILIPSEN»

TOUR DE FRANCE | 08/07/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente a terra il belga: il corridore fiammingo ha riportato la frattura scomposta della clavicola destra, di una o più costole e molte abrasioni, ma soprattutto c’è l’amarezza di aver dovuto abbandonare il Tour de France.


Bryan Coquard è stato sanzionato con il cartellino giallo e una multa di 500 CHF: certamente le cadute in corsa ci sono perché fa parte del ciclismo, ma spesso gli incidenti avvengono per distrazione, velocità troppo alta e cambi di traiettoria, come nel caso di oggi.  «Rinunciare alla maglia verde non è un'esperienza piacevole – ha detto Coquard dopo la corsa - Ho riguardato un po' il filmato e, sul momento, non so davvero cosa sia successo».


E ancora: «Mi sembra che Milan stesse sprintando, forse la mia ruota anteriore ha colpito il suo deragliatore, o forse è stato Rex a farmi perdere l'equilibrio. Non so davvero cosa sia successo, e ovviamente non era mia intenzione causare una caduta. Non volevo correre rischi. Ero solo a ruota di Milan, quando è partito è come se avessi toccato qualcosa».

Il francese ha chiesto pubblicamente scusa a Philipsen e all’intera Alpecin – Deceuninck, ma potrà continuare la corsa, anche se ora dovrà prestare molta attenzione alla sua condotta in gara, perché con due cartellini gialli si viene automaticamente espulsi.

«Ero chiaramente sbilanciato, ho perso il pedale e quasi perso la scarpa: voglio scusarmi con Philipsen anche se il mio gesto non è stato intenzionale. Philipsen e l’Alpecin devono sapere che non sono una persona cattiva. Un gesto cattivo, è sempre spiacevole e non è quello che ho fatto». 

Anche Coquard è finito a terra, ma senza conseguenze importanti. «Sono finito a terra e sono piuttosto dolorante dappertutto e ho qualche abrasione, ma vedremo. Penso a Philipsen e mi scuso ancora, non è mai piacevole trovarsi in una situazione come questa. Non  era mia intenzione e volevo scusarmi, purtroppo non si possono cambiare le cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
8 luglio 2025 09:01 Cicorececconi
Nella prima tappa ha fatto di peggio

Mah!
8 luglio 2025 09:11 Giorgione
Cosa c'entra questo corridore se la colpa di tutto è del n° 45 che ha urtato Coquard? Sembra quasi la giustizia italiana; basta trovare un colpevole qualsiasi da dare in pasto ai miopi.

Difficile capire cosa è successo
8 luglio 2025 10:04 alfiobluesman
Guardando la linea di mezzeria della strada si vede un improvviso scarto di Coquard verso destra che va ad urtare il 45 e poi conseguentemente perde l'equilibrio e va a collidere con Philipsen

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024